IL CINEMA DEI GIUSTI - SPARATORIE, VITE DA GANGSTER, PALLOTTOLE CHE VOLANO E TATUAGGI GENIALI: NON SEMBREREBBE NEMMENO UN FILM ITALIANO, “EDUCAZIONE SIBERIANA” DI GABRIELE SALVATORES - VAGAMENTE ISPIRATO A SERGIO LEONE, NARRA DI DUE GANGSTER AMICI PER LA PELLE CHE SI AVVIANO VERSO L’INEVITABILE SCONTRO FINALE – UN BEL RISULTATO MA PER FARE IL GANGSTER MOVIE CI VUOLE PRIMA LA GAVETTA...

Marco Giusti per Dagospia

Beh, finalmente ci siamo. Sparatorie, vite da gangster, pallottole che volano, un bel trailer da film d'azione, perfino un manifesto col tatuato che impugna due pistole. Il tutto in un film italiano, "Educazione siberiana" di Gabriele Salvatores, tratto dall'omonimo romanzo di Nicolai Lilin che da noi ha molto venduto lanciando la moda della ganghe story sovietica. Diciamo subito che, già produttivamente, "Educazione siberiana" è qualcosa di molto superiore alla media del cinema italiano.

Bellissima fotografia di Italo Petriccione, belle scenografie di Rita Rabassini, perfetta musica di Mauro Pagani e tatuaggi geniali disegnati dallo stesso Nicolai Lilin che dominano i corpi dei protagonisti. Per tutto il notevole inizio sembra che Salvatores stia omaggiando addirittura il nostro poliziottesco anni '70, con macchine in corsa, sparatorie, regolamenti di conti.

Poi qualcosa riporta un po' il film in territori più risaputi e più che ai titoli di Fernando Di Leo, la sceneggiatura, firmata da Salvatores con Stefano Rulli e Sandro Petraglia, pur specialisti di noir, viste le tante "Piovre" che hanno firmato una ventina d'anni fa, sembra ispirarsi al modello molto sfruttato del tema centrale di "C'era una volta in America" di Sergio Leone, cioè i due amici per la pelle, cresciuti da gangster in quel della Siberia, in località Fiume Basso, sotto l'occhio da malandrino di vecchia razza di Nonno Kuzja, cioè un John Malkovich tatuatissimo e credibile, si ritroveranno da adulti uno contro l'altro, diretti verso uno scontro finale inevitabile.

Come per i protagonisti di Sergio Leone, lo scontro dopo tanti anni, non è tanto per un tradimento, per qualcosa che uno di loro ha fatto all'altro, quanto per chiudere per sempre la loro stessa storia d'amore e d'amicizia. Salvatores sceglie benissimo i due protagonisti da adulti, gli inediti Arnas Fedaravicius, nei panni di Kolima e il biondo Vilius Tumalavicus in quelli di Gagarin, sceglie benissimo anche la ragazza in mezzo a loro, la "scelta dal signore", perché diversa, Eleanor Tomlinson, l'unica piccola star, che vedremo anche in "Il cacciatore di giganti".

Si serve della grande presenza di un caratterista di lusso come Peter Stormare per il ruolo del maestro tatuatore Ink. E nelle sue scene si mangia chiunque. Gira un buon film da esportazione in inglese, credibile e funzionale, esattamente come Tornatore con "La migliore offerta".

Certo, se paragoniamo "Educazione siberiana", girato in Lituania con spreco di mezzi e grande voglia di fare qualcosa di diverso, a recenti film sovietici visti a Cannes, come i meravigliosi "In The Fog" o "My Joy" del bielorusso Sergej Loznitsa, purtroppo va detto che il film di Salvatores non ha né quel certo tipo di autorialità e di complessità del nuovo cinema sovietico né riesce ad abbracciare del tutto il genere, il gangster movie, come la prima parte del film ci aveva fatto sperare.

Lo stesso Malkovich, che molto ci piace nella prima parte del film, finisce poi col ripetersi dopo. Salvatores ha grande gusto e grande passione per cercare ogni volta di rinnovarsi con modelli del tutto diversi di cinema, dalla fantascienza alla commedia, non si ferma di fronte a nessun ostacolo, ma il gangster movie, insegnano maestri come Raoul Walsh o Michael Curtiz, ha tali regole ferree che è difficile arrivare subito a risultati originali senza una vera gavetta. O una educazione, più o meno siberiana, del regista e dei suoi sceneggiatori, a filmare il crimine. Certo, per il nostro cinema attuale, è comunque un bel risultato.

 

EDUCAZIONE SIBERIANA EDUCAZIONE SIBERIANA EDUCAZIONE SIBERIANA EDUCAZIONE SIBERIANA EDUCAZIONE SIBERIANA EDUCAZIONE SIBERIANA EDUCAZIONE SIBERIANA EDUCAZIONE SIBERIANA EDUCAZIONE SIBERIANA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....