CONTRO I “SOLITI IDIOTI”/2 - SE PERSINO IL CRITICO DI RIFERIMENTO DEL CORRIERE DELLA SERA, ALDO GRASSO, AVVERTE L’ESIGENZA DI SCRIVERE A DAGOSPIA, CON ALLEGATA RECENSIONE VERGATA ALCUNI MESI FA, PER PUNTUALIZZARE (DOPO UN ARTICOLO DI MARCO GIUSTI APPARSO SU DAGO) CHE LUI QUALCOSA AVEVA INTUITO SULLA COPPIA BIGGIO & MANDELLI (“NE VIENE FUORI UN RITRATTO DELL’ITALIA A VOLTE MOLTO PIÙ REALISTICO DI QUELLO CHE APPARE NEI TELEGIORNALI”), BEH SIGNIFICA DAVVERO CHE QUALCOSA NON VA…

Massimiliano Lenzi per "Il Tempo"

«Sono sempre i più meglio che se ne vanno». «Eh, è la vita: oggi a te, domani a lui». Così parlavano, 53 anni fa, ‘'i soliti ignoti'', protagonisti del sapido film di Mario Monicelli sull'Italia che si arrangiava e aveva le facce di Vittorio Gassman, di Marcello Mastroianni e di Totò. Oggi gli ignoti sono evaporati, anzi, in un gioco quasi enigmistico si sono trasformati in idioti con la sola metamorfosi di due lettere.

Sì, perché i botteghini dei cinema del Belpaese - quello che sarebbe attanagliato dalla crisi economica e dai sussulti finali del Governo Berlusconi - negli ultimi quattro giorni non hanno fatto altro che strappare biglietti d'ingresso per una pellicola dal titolo "I soliti idioti", un film del regista Enrico Lando con gli attori Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli, un racconto su un padre cattivo e cinico che educa il figliolo con battute del tipo, «Devi fa zingo zango, je devi fa sentì la presenza».

Se persino il critico di riferimento del Corriere della Sera, Aldo Grasso, avverte l'esigenza di scrivere una letterina al sito Dagospia, con allegata recensione vergata alcuni mesi fa, per puntualizzare (dopo un articolo di Marco Giusti apparso su Dago) che lui qualcosa aveva intuito e sulla coppia - Biggio & Mandelli - aveva scritto - riferito non al film ma agli sketch - che «insomma, ne viene fuori un ritratto dell'Italia a volte molto più realistico di quello che appare nei telegiornali», beh significa davvero che qualcosa non va.

Noi, che pure non apparteniamo alla cultura radical & chic perché siamo gente del popolo, che ama Garibaldi più di Mazzini, ci permettiamo di dire che no, nei soliti idioti di realistico sull'Italia c'è assai poco. O meglio, non c'è quello che ci vedono molti, l'analfabetismo dell'Italia popolana che voterebbe Berlusconi, come vorrebbero gli amanti della Cinémathèque française, ma c'è, invece, il fallimento della cultura alta & bassa, dell'idea della contaminazione, del pensiero debole, di una scuola riformata - dopo la riforma Gentile - troppo spesso e male.

C'è, questo sì, il depensamento delle generazioni più giovani, ma non perché cresciute sotto il berlusconismo bensì perché avvezze a genitori che gli danno sempre ragione, anche quando a scuola prendono brutti voti ché la colpa tanto è sempre delle maestre e dei professori, pagati poco e demotivati. In questo il germe del 1968 con l'egualitarismo dei meriti (mentre i meriti sono individuali e differenti, vivaddio!) ha fatto certamente più danni del Drive In (che a noi piaceva) e di qualche chiappa scoperta.

Pescando a ritroso nella comicità italiana, anche di coppie giudicate impietosamente dalla critica che gli era contemporanea, come Franco Franchi e Ciccio Ingrassia o come Totò e Peppino, i soliti idioti sono altro. Diversi e non paragonabili perché il modo di fare cinema di Biggio e Mandelli si materializza in una contemporaneità dove i monosillabi (TVB per ti voglio bene o X TE al posto di per te) della lingua cambiata dalla tecnologia che si fa (s)grammatica, si sommano alla debolezza della scuola e dell'università.

E in questo grandi responsabilità ha la sinistra, anche quella radical & chic, così sofisticata e attenta alle mode ma meno, molto meno, alla severità dell'istruzione e al rigore di un insegnamento scolastico che sappia guardare al domani. «Come si era felici quando eravate tutti imbecilli», diceva Vittorio Gassman (interpretando Mario, senatore comunista) nel film La Terrazza di Ettore Scola, segnando in una frase il tracciato di una supremazia culturale che c'è (forse) stata ma che non c'è più, perché non può esserci dopo il sei politico e le maestre che hanno torto sempre mentre i figli, anche quelli ciuchi, non ce l'hanno mai. Se ribalti la logica, la logica, poi, finirà con il ribaltarti.

Ma questa non è la realtà di un Paese bensì quella di una generazione, delle generazioni più giovani, con le dovute differenze, ci mancherebbe, siamo mica egualitari! Di certo, poi, bisognerebbe aggiungere che nel boom al botteghino del film si mette in fila, assieme agli spettatori, anche la voglia di scordarsi quello che non siamo, e sottolineiamo il non.

Non siamo la cenerentola d'Europa, non siamo i peggiori ma una delle principali economie del pianeta, non siamo quello che dicono i franco-tedeschi. E neppure siamo i soliti idioti. Italiani sì, con pregi e difetti, perché come diceva Leo Longanesi, "sotto ogni italiano si nasconde un Cagliostro e un San Francesco".

 

I SOLITI IDIOTI I SOLITI IDIOTI I SOLITI IDIOTI I SOLITI IDIOTI GLI OMOSESSUALI ALDO GRASSO CRITICO TV MARCO GIUSTI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO