corazzata potemkin sergej ejzenstejn

LA CORAZZATA POTEMKIN NON ERA UNA CAGATA PAZZESCA (E COMPIE 100 ANNI) – REALIZZATO NEL 1925 PER CELEBRARE LA RIVOLUZIONE DEL 1905, IL CAPOLAVORO DI SERGEJ EJZENSTEJN FU IGNORATO IN ITALIA: PRIMA BANDITO DAL REGIME FASCISTA, POI TENUTO NEL LIMBO DALLA CENSURA DEMOCRISTIANA. A RENDERLO IMMORTALE FU L’EPICA SCENA DEL “SECONDO TRAGICO FANTOZZI”, NEL 1976 (“LA CORAZZATA POTEMKIN È UNA CAGATA PAZZESCA”). MA NON ESSENDO POSSIBILE USARE LE SCENE ORIGINALI, FU FATTA UNA PARODIA (IL REGISTA ERA SERGHEI EINSTEIN E LA SCALINATA ERA QUELLA DELLA GNAM DI ROMA) - VIDEO

 

 

DAGONEWS

scalinata odessa la corazzata potemkin

Giorgio Carbone su "Libero Quotidiano" ripercorre la storia di La corazzata Potëmkin, il capolavoro di Sergej Ejzenštejn realizzato per celebrare la rivoluzione del 1905. Il giovane regista, all’epoca ventottenne, trasformò l’ammutinamento dei marinai del Principe Potëmkin nel porto di Odessa in un'opera d’arte visiva.

 

L'assenza di attori professionisti e la scelta di un montaggio serrato resero il film un manifesto rivoluzionario. La scena della carrozzella sulla scalinata divenne leggenda, simbolo di tensione e tragedia, e continua a essere citata e studiata come esempio di montaggio e costruzione della suspense.

 

sergej ejzenstejn.

Ejzenštejn, dopo il successo di Potëmkin e Ottobre, divenne il regista sovietico per eccellenza, incarnando l’ideale del cinema come strumento di propaganda e arte. Ma il suo percorso fu segnato dalla censura.

 

Il suo Ivan il Terribile fu inizialmente approvato, ma la seconda parte, che mostrava il sovrano in una luce troppo crudele e paranoica, venne bocciata dal Partito Comunista. L’accusa? Aver rappresentato il potere in modo sospetto, troppo vicino alla realtà contemporanea. Il regista ne uscì distrutto, umiliato da una pubblica autocritica e relegato ai margini fino alla sua prematura morte per infarto.

 

corazzata potemkin 5

In Italia, la ricezione dei suoi film fu travagliata: il regime fascista li considerava sovversivi e li bandì, mentre nel dopoguerra la censura democristiana li mantenne in un limbo per anni. Solo alla fine degli anni ’50 alcune sue opere vennero distribuite, ma Potëmkin, essendo un film muto, ebbe difficoltà a raggiungere il pubblico di massa. Fu solo grazie alla colonna sonora di Prokofiev e al doppiaggio con la voce narrante di Arnoldo Foà che riuscì a ottenere una certa circolazione.

 

Paradossalmente, la sua fama presso il grande pubblico esplose grazie alla parodia di Paolo Villaggio nella saga di Fantozzi. La celebre scena in cui il ragioniere viene costretto alla visione forzata del film e poi lo definisce "Una cagata pazzesca!" trasformò Potëmkin da un monumento della cinefilia a simbolo di una cultura imposta e ostica.

 

il secondo tragico fantozzi la corazzata potemkin

Ma il ridicolo non cancellò la grandezza dell’opera: anzi, contribuì a fissarla nella memoria collettiva. Quello che era nato come un inno alla rivoluzione divenne una leggenda cinematografica, amata e odiata, celebrata e ridicolizzata, ma mai dimenticata.

 

Oggi, a cento anni dalla decisione della Mosfilm di realizzare il kolossal, e a 50 dall’uscita di Fantozzi, l’eredità di La corazzata Potëmkin si riafferma. Non è solo un cimelio sovietico, ma un punto di svolta nella storia del cinema, studiato e citato da registi di ogni epoca. Le tecniche di montaggio di Ejzenštejn hanno influenzato maestri come Coppola, De Palma e Scorsese, dimostrando che il linguaggio delle immagini non ha confini ideologici. Il suo impatto è innegabile, la sua leggenda intatta. Che piaccia o meno, la sua potenza visiva non si discute.

 

corazzata potemkin 2

2. LA CORAZZATA POTEMKIN IN ITALIA

Da https://it.wikipedia.org/wiki/La_corazzata_Pot%C3%ABmkin#In_Italia

 

Il film è citato in C'eravamo tanto amati di Ettore Scola (1974), nel quale la scalinata di Odessa è rievocata sui gradini della scalinata di Trinità dei Monti, a Roma, da Stefano Satta Flores (che interpreta un critico cinematografico), insieme a Stefania Sandrelli e Nino Manfredi.

 

Nel film Il secondo tragico Fantozzi (1976) di Luciano Salce si parla del film fittizio La corazzata Kotiomkin. Il professor Guidobaldo Maria Riccardelli, interpretato da Mauro Vestri, impone ai suoi impiegati la ripetuta visione di vecchi film d'autore, che lui venera.

corazzata potemkin 3

 

Una sera gli impiegati sono costretti a perdersi un'importante partita di calcio per recarsi al cineforum del professore. Dopo la proiezione, durante il consueto dibattito, giunge lo storico giudizio di Fantozzi, che ha finalmente deciso di ribellarsi e porre fine alla questione:

 

«Per me... La corazzata Kotiomkin... è una cagata pazzesca!»

 

Non essendo possibile utilizzare scene originali de La corazzata Potëmkin, in fase di sceneggiatura si decise di farne una parodia. Il nome del regista venne modificato: Sergej M. Ejzenštejn divenne "Serghei M. Einstein".

 

corazzata potemkin 1

Le scene della scalinata Potëmkin di Odessa visibili nel film furono girate da Luciano Salce sulla scalinata dedicata a Bruno Zevi, di fronte alla Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea, e la pellicola venne "maltrattata" per ottenere un effetto di invecchiamento. L'"occhio della madre" è quello dell'attrice italiana Alba Maiolini.

 

Per dare più credibilità all'esasperazione degli impiegati La corazzata Kotiomkin è composta da ben "diciotto bobine" (ossia 180 minuti), quando in realtà La corazzata Potëmkin dura soltanto 75 minuti.

sergej ejzenstejn 2corazzata potemkin 4sergej ejzenstejn corazzata potemkin locandina

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...