dario fo

IL CRITICO MASOLINO D’AMICO: “LA LEZIONE DI DARIO FO ERA: A TEATRO NON BISOGNA ANNOIARE. QUANTI RISPETTANO QUESTO COMANDAMENTO? PER QUANTO AGGRESSIVO E POLEMICO POTESSE ESSERE, FO ERA SEMPRE ATTRAENTE; SPRIZZAVA ALLEGRIA, L'ALLEGRIA DEL MONELLO CUI È IMPOSSIBILE NEGARE COMPLICITÀ”

Masolino D’Amico per “la Stampa”

 

DARIO FODARIO FO

La telefonata che mi comunica la scomparsa di Dario Fo accende un ricordo. Un po' più di tre lustri or sono mi trovavo seduto a questa stessa scrivania ed era più o meno la stessa ora quando squillò, proprio come oggi, il telefono: Dario Fo era stato poco prima insignito del premio Nobel, e qualcuno della Bbc voleva saperne di più sul personaggio.

 

Mentre parlavo in inglese con lo sconosciuto collega, la scrivania cominciò dolcemente a ruotare su sé stessa. Compì un inizio di semicerchio sulla sinistra, poi fece lo stesso verso il lato opposto; qualche libro cadde dagli scaffali. Mi resi conto che c' era un terremoto in atto (ricostruii in seguito che era stata la blanda ripercussione romana del devastante sisma in corso in Umbria). Ma ebbi pudore di manifestare una reazione, sia di allarme sia di ostentata imperturbabilità.

GABER JANNACCI E DARIO FOGABER JANNACCI E DARIO FO

 

Feci finta di niente e continuai a rispondere alle domande. Retrospettivamente, ora che ci penso, sono contento di come mi comportai, e anche della convinzione con cui esortai l'intervistatore a credere che per una volta l'Accademia svedese ci aveva azzeccato. Sono contento di non essermi esposto all'accusa di acidità, diversamente da mio nonno Emilio Cecchi, che commentando il Nobel a Salvatore Quasimodo iniziò l'articolo con le parole «A caval donato non si guarda in bocca».

 

Il nonno pensava che, essendo vivi Ungaretti e Montale, gli svedesi avrebbero potuto pescare meglio. Io invece non avevo suggerimenti. Da spettatore di teatro, ovviamente amavo Fo e lo avevo sempre amato, fino da quando calava da Milano con le sue prime commedie chiamiamole commerciali, per le sale dei circuiti - farse velocissime, improntate a una comicità allegramente beffarda e discola che noi meridionali trovavamo diversa da quella più sorniona cui eravamo abituati (e che tra parentesi sembrò dimostrarsi intrattabile nel cinema, malgrado l'impegno del regista Carlo Lizzani: il film era Lo svitato, l'anno il 1956).

virginia raggi dario fovirginia raggi dario fo

 

Alla grandezza naturalmente Dario Fo era arrivato dopo, quando era polemicamente uscito dai circuiti e con la preziosa compagna Franca Rame aveva dato vita al primo e insuperato esperimento di teatro per tutti, fuori dei luoghi ufficiali e dedicato a temi scomodi, di grande attualità: un teatro che contestava la tradizione in quanto disposto a reinventarsi formalmente, ma che poi, nel solco della tradizione, era scritto, scritto così bene da essere traducibile (non per caso sarebbe stato, e ancora è, rappresentato in tutte le lingue); e che, sempre nel solco della tradizione, era attentissimo alla comunicazione, ossia al rapporto col pubblico.

 

Prima ancora di avvincere, non bisogna annoiare: quanti teatranti rispettano questo comandamento? E Fo, per aggressivo, scomodo, polemico che potesse essere, era sempre impagabilmente attraente; sprizzava allegria, l' allegria del monello cui è impossibile negare complicità. Ma non era disposto a compromessi, la sua coscienza era una cosa sola con la sua arte.

dario fodario fo

 

Se mi è consentito un secondo ricordo personale, dovevano essere gli Anni Settanta quando il cinema cercò di tentarlo un'altra volta, e un produttore incaricò mia madre Suso Cecchi D'Amico, la sceneggiatrice, e Mario Monicelli di sondare la coppia in vista del possibile adattamento di qualche loro pièce.

 

Entrambi, sia mia madre sia Monicelli, ammiravano Dario e Franca molto di più del produttore, che per sfruttarli al meglio voleva per così dire addomesticare le loro storie; e quindi, quando quelli dissero recisamente di no a ogni proposta di ammorbidimento, si sentirono sollevati.

dario fodario fo

 

Dei due la vera irriducibile era lei, che col sangue che le scorreva nelle vene era anche il vero animale da palcoscenico. Ma lui aveva la grazia, l'eloquenza, la generosità nel darsi, e quella instancabile curiosità per l'animale uomo di tutte le età che lo resero unico. L'altro giorno un mio amico tifoso della Roma ha scritto a Totti ringraziandolo per averlo rallegrato per vent'anni. Cosa dovremmo dire, io e i miei coetanei, a Dario Fo?

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO