lachapelle david

DAVID LACHAPELLE DA HOLLYWOOD A ROCCA DI FRASSINELLO: “LASCIO L’ULTRAPOP PER LA VENDEMMIA DELL’ANIMA” - I SUOI "LANDSCAPE" ARRIVANO A MILANO - LE MIGLIORI FOTO? “MOHAMMAD ALI, TUPAC SHAKUR, AMANDA LEPORE, DICAPRIO, LA JOLIE E NATURALMENTE PAMELA ANDERSON”

1. DAVID LACHAPELLE SBARCA A MIALNO CON LA SUA “LANDSCAPE”

Alain Elkann per “la Stampa

 

lachapelle a milanolachapelle a milano

«Landscape», una nuova mostra di David LaChapelle è allestita alla Galleria Robilant + Voena, a Milano. Marco Voena è con Jacqueline e me all’Hotel Armani. Abbiamo appena incontrato per caso Sophia Loren, a pranzo con un amico. È un bel momento, un momento italiano, e David LaChapelle dice che fotografare Sophia sarebbe un sogno; forse lo farà entro la fine dell’anno a Los Angeles.

 

Perché vuole fotografare Sophia?

«“La ciociara” sarebbe già una ragione sufficiente. È una delle più grandi bellezze di tutti i tempi. Ha un viso incredibile».

 

Crede ancora che la macchina fotografica sia l’arma più potente del mondo?

lachapelle a milano da robilant voenalachapelle a milano da robilant voena

«Ho sempre pensato che l’arte possa cambiare il mondo e credo che molte delle informazioni che riceviamo oggi - notizie 24 ore su 24, tante immagini, tutti che fotografano tutti con il cellulare - possono provocare quasi un senso di apatia. Tutte le guerre in tv, Ucraina, Siria, ebola, Hong Kong, alla fine la gente guarda i notiziari come se fossero intrattenimento. In America lo chiamano “infotainment”, informazione-spettacolo».

 

In che cosa consiste il suo lavoro?

lachapelle a milano  da robilant voenalachapelle a milano da robilant voena

«È un tentativo di trascendere queste cose, per dare una pausa, non solo informazione. Io rispetto il giornalismo e la fotografia, non mi metto in concorrenza con loro né li svaluto. Di recente sono tornato in aereo dalle Hawaii e quando sono sceso ho visto immagini della Corea del Nord senza il sonoro: ho pensato che fossimo in guerra».

 

Per che cosa si sta battendo?

lachapelle a milano lachapelle a milano

«Nella mia prima intervista avevo detto: “L’arte può cambiare il mondo”. Ho ancora questo ideale. Faccio mostre nelle gallerie. Fotografo, ma quello che faccio è dedicare il mio impegno a creare immagini che ispirino le persone, che trascendano la realtà, che diano un momento di bellezza. Per me, in questo momento la chiave è l’illuminazione personale. L’avidità sta rovinando il pianeta».

 

Qual è il suo lavoro oggi?

lachapelle  a milano  da robilant voenalachapelle a milano da robilant voena

«Sono stanco di arte contemporanea che non ha nulla da dire, che è impossibile da decifrare, che provoca solo intelligente stupore. Sono stato un outsider nel mondo della moda e ora sono un outsider nel mondo dell’arte».

 

Ha davvero cambiato qualcosa con le foto di moda che ha scattato?

«Nessuno al mondo sta facendo quello che sto facendo io nel mondo dell’arte. Non possono farlo, abbiamo inventato un modo per rendere le immagini tanto grandi quanto nitide. Stiamo lavorando in un modo impossibile da copiare. Queste cose sono reali, queste immagini, questi set che costruiamo. Posso dedicare un sacco di tempo al mio lavoro e lo faccio. Nessuno penserebbe che dedico così tanto tempo a un soggetto o a una serie».

 

Lei soffre?

amanda lepore by lachapelleamanda lepore by lachapelle

«Le persone sensibili soffrono più degli altri. Naturalmente soffro, sono un essere umano. Quando lavoro, quando sto creando, questo allevia la mente, la distoglie dal giocare con se stessa, dall’autosvalutazione, dallo restare impigliata. Quando si è nel flusso della vita è più facile combattere i demoni, il lato oscuro che tutti abbiamo. Ma la sofferenza è inevitabile».

 

Chi sono gli artisti che apprezza oggi?

«In questo momento Pharrell Williams, Luca Pizzaroni e Christian Rosa sono i miei artisti contemporanei preferiti. La loro arte colpisce la gente, la coinvolge e questo mi piace».

 

A che cosa sta lavorando adesso?

«Ho appena finito un nuovo video per Michael Jackson e Freddie Mercury dei Queen. È un brano del 1982: ho girato alle Hawaii, penso che contenga un messaggio molto forte».

 

lachapelle cameron diazlachapelle cameron diaz

Considera importanti i ritratti?

«Prima fotografavo tutti, ora sono più selettivo, non ho il tempo di fotografare tutti nel mondo del pop. Lavoro di più per le gallerie, per fare un ritratto devo sentirmi ispirato e dev’essere una persona con un po’ di storia».

 

Chi hai amato fotografare?

«Mi è piaciuto fotografare Mohammad Ali e Tupac Shakur. Mi è sempre piaciuto fotografare Pamela Anderson, pensavo che fosse un’idea pop art dell’America. È stato fantastico lavorare con Amanda Lepore e Angelina Jolie. Ho lavorato con Leonardo DiCaprio quando era giovane e ho bei ricordi di quei tempi».

 

lachapelle breakfast of championslachapelle breakfast of champions

Le piacerebbe fare un film?

«Forse un documentario, un film dove si danza. Amo Sergei Polonuv, era nel Royal Ballet. Dicono che è il miglior ballerino da quarant’anni a questa parte, dicono che è il nuovo Nureyev. Vogliono che faccia un documentario, ne stiamo parlando, vorrei renderlo più simile a un musical, come ho fatto con “Rize - Alzati e balla” - un film di danza che è divertente, con una critica sociale, con dei sentimenti, commovente».

lachapelle dicaprio lachapelle dicaprio

 

Lei è un artista contro?

«No, le cose brutte mi ispirano a fare meglio. Siamo in un nuovo medioevo. La violenza è pornografica, i videogiochi, i film come “Hunger Games”, quelli di serial killer, torture e brutalità che diventano intrattenimento. Guardiamo la gente soffrire, vediamo spettacoli dedicati a veri crimini, non siamo diversi dai romani nel Colosseo. Per me è medioevo quando regnano brutalità e avidità».

 

 

2. LACHAPELLE A ROCCA DI FRASSINELLO

Tommaso Labranca per "Libero Quotidiano"

 

LaChapelle non è certo il primo nome che verrebbe da accostare a Giuncarico Gavorrano. Nulla pare legare il quieto borgo medievale della Maremma Grossetana al mondo americano pieno di energia, colori vivaci, esagerazioni delle grandi fotografie di David.

lachapelle con panerai vendemmialachapelle con panerai vendemmia

 

L’arte però ha il potere di conciliare gli estremi. LaChapelle, statunitense di nascita e canadese di origine, uno dei più famosi fotografi del mondo. Inquieta è la sua carriera artistica che inizia da quello che per molti avrebbe rappresentato un punto di arrivo, l'invito di Andy Warhol a collaborare con la sua rivista Interview, nel periodo più glamour e globale della testata nata come foglio dedicato al cinema underground e diffusa solo nel Village newyorchese.

gavorrano gr davide la chapelle nella cantina rocca di frassinello. 2014 10 03 ?? carlos folgoso massimo sestini 480x319gavorrano gr davide la chapelle nella cantina rocca di frassinello. 2014 10 03 ?? carlos folgoso massimo sestini 480x319

 

Da allora LaChapelle ha costruito un suo inconfondibile stile fotografico in cui ha mescolato le esasperazioni della moda con la mitologia greca rivista e plastificata da Hollywood. Sui suoi set si fondono Alma Tadema e Liberace, la finzione dei rhinestones e del silicone. Il risultato sono immagini immediatamente comprensibili a tutto l'Occidente, curate fino alla pignoleria al momento dello scatto, sono poi sottoposte poi a un altrettanto particolareggiato lavoro di postproduzione digitale, in formati giganteschi.

david lachapelle a rocca di frassinellodavid lachapelle a rocca di frassinello

 

L’occasione di questo incontro: la decima vendemmia della cantina Rocca di Frassinello, la creatura di Paolo Panerai i cui vigneti si trovano di Gavorrano in una struttura di Renzo Piano. LaChapelle ha realizzato un’opera Rapture of the grape, il Ratto dell'Uva, donato a Rocca di Frassinello che a sua volta l'ha utilizzata come etichetta per un vino presentato insieme al lavoro di LaChapelle.

 

beatrice panerai david lachapelle paolo panerai and moreno zanibeatrice panerai david lachapelle paolo panerai and moreno zani

LaChapelle, il ritorno all'analogico è una meditazione sul suo passato o nasce dalla voglia di distinguersi nell'oceano di foto digitali che ormai scattano tutti sempre e ovunque?

«Mi era venuta voglia di tornare artisticamente a “usare le mani”. Per anni ho impiegato la tecnica digitale per ritoccare le foto. Cinque anni fa ho deciso di spostarmi e sono andato a vivere alle Hawaii. Lì ho riscoperto la bellezza dei ritmi rallentati. E la fotografia analogica è molto più lenta di quella digitale. Quando ho cominciato a fotografare tutto veniva realizzato a mano.

 

lachapelle pamela anderson lachapelle pamela anderson

Avevo 17 anni e la mia scuola è stata la rivista Interview di Warhol. Ogni fotomontaggio allora era fatto a mano. Questa nuova opera, Rapture of the Grape, è nata dopo alcuni soggiorni a Rocca di Frassinello, luogo magico; mi ha colpito l’architettura di Renzo Piano, e i vigneti lavorati in modo artigianale. Tutto è organico, come nella mia fattoria alle Hawaii, tutto si fa a mano. Così, in quest'opera che ricorda una vetrata di chiesa, ho lavorato colorando a mano direttamente i negativi. Li ho tagliati e assemblati col nastro adesivo. Volevo che si vedessero le mie impronte digitali, persino il segno dei denti usati per tagliare il nastro adesivo».

lachapelle pamela andersonlachapelle pamela anderson

 

I suoi lavori sono sempre affollati, ipercolorati. La presenza del vino in questa sua ultima opera la porterà oltre, verso la sfrenatezza dei baccanali?

 «Rapture of the Grape rappresenta un uomo e una donna nudi in una vigna. Rapture in inglese significa "ratto, rapimento", ma anche "estasi". C'è una grande serenità. Volevo trasmettere un senso di pace. Il mio lavoro è molto cambiato. Ci sono fasi diverse della vita. Oggi mi dedico molto meno ai ritratti e molto più ai paesaggi. Amo luoghi che mi trasmettono un senso di pace. Come questo, in Toscana, dove in un paesaggio rinascimentale mai gridato. Oggi sono alla ricerca di isole di pace».

 

 Lei è americano e il vino era estraneo alla cultura. Il suo rapporto con il vino è recente? Una sorta i vendemmia dell’anima?

lachapelle ronald reaganlachapelle ronald reagan

«Il vino fa parte della mia vita. È un piacere al quale non rinuncio mai. Ho un espressione: wine o'clock (che si può tradurre come l'ora del vino) perché a un certo punto della giornata sento il bisogno di dedicare del tempo a me stesso. A Rocca di Frassinello ho visto fare il vino in modo super tecnologico. Mi sentivo come in un film di James Bond. Ma il bello è che la tecnologia è messa al servizio della natura. È un elemento importante, per sapere cosa arriva nei nostri bicchieri»

valeria marini - foto lachapellevaleria marini - foto lachapelle

 

o CARMEN CARRERA DAVID LACHAPELLE o CARMEN CARRERA DAVID LACHAPELLE AMANDA LEPORE David LaChapelle David LaChapelle Darkness gVhkfUbF qJx AMANDA LEPORE David LaChapelle David LaChapelle Darkness gVhkfUbF qJx AMANDA LEPORE Con il fotografo LaChapelle e Pamela Anderson AMANDA LEPORE Con il fotografo LaChapelle e Pamela Anderson David LaChapelle David LaChapelle o CARMEN CARRERA DAVID LACHAPELLE o CARMEN CARRERA DAVID LACHAPELLE

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”