2021divanogiusti2603

IL DIVANO DEI GIUSTI – IERI SERA, DOPO AVER INUTILMENTE ATTESO ANDREA SCANZI DA LILLI GRUBER E ESSERMI SOLO IN PARTE CONSOLATO CON UN DUETTO TRAVAGLIO-SALLUSTI, ORMAI SEMBRANO DON CAMILLO E PEPPONE, MI SONO BUTTATO SUL CRIME SERIALE DANESE DI SKY “THE INVESTIGATION” - CIELO TV SI RILANCIA SUL PORNO SPAGNOLO D’AUTORE: “VALERIE, DIARIO DI UNA NINFOMANE” – LA BOMBA DELLA SERATA È “I PINGUINI CI GUARDANO”, RARITÀ ASSOLUTA - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

the investigation 4

Ieri sera, dopo aver inutilmente atteso Andrea Scanzi da Lilli Gruber e essermi solo in parte consolato con un duetto Travaglio-Sallusti, ormai sembrano Don Camillo e Peppone, mi sono buttato sul crime seriale danese di Sky “The Investigation”, diretto con bella mano innovativa da Tobias Lindholm, già sceneggiatore prodigio di Thomas Vinterberg per l’acclamatissimo “Un altro giro” (candidato all’Oscar), ma anche per “Il sospetto” e “La comune”.

 

the investigation 3

Di scena un celebre delitto realmente avvenuto nei mari ai confini tra Danimarca e Svezia, noto come bådssagen, il giallo del sommergibile. Sì perché durante un viaggio in questo piccolo sommergibile artigianale, costruito e guidato da certo Peter Madsen, scomparve una giovane giornalista, Kim Wall, che venne poi ritrovata a pezzi nel fondo del mare. Bella storia alla Tarantino piena di sangue? Macché.

 

the investigation 2

Alla quarta puntata (su sei) della serie, che, procede volutamente con lunghe inquadrature fisse su dettagli per non poco significanti, non solo non si è visto ancora il maggior indiziato, il costruttore, arrestato subito e incriminato di omicidio, ma non si è visto neanche uno straccio di flashback per capire il perché dell’omicidio, o la faccia della morta ammazzata. No.

 

the investigation

Il regista toglie qualsiasi momento di spettacolarizzazione all’americana del crime. Invece della foto splatter di ciò che rimane del corpo della morta, ecco un disegnino minimale. Così seguiamo il cupissimo ispettore Jens Moller, interpretato da Soren Molleng, che seguita a dare ordini al telefonino per ritrovare il corpo della ragazza con l’aiuto degli svedesi e dei cani poliziotto che fiutano i cadaveri (esistono).

 

ecco lingua d’argento

Ma lo seguiamo anche nella sua scarna vita di tutti i giorni con la moglie e con la figlia. Diciamo che è una serie innovativa, diretta come un film da festival, cioè benissimo, con riprese stupende del mare, e questo ci sta bene, c’è pure il Pilou Asbaek di Game of Thrones. Ma dopo un’ora alla ricerca di una gamba della ragazza morta o di un braccio, insomma, o di una lunga e documentata lezione sulle correnti nei mari del nord, vorresti qualcosa di più elettrizzante. Magari rimpiangi anche un po’ i duetti Travaglio-Sallusti.

 

 

carmen villani la supplente

Stasera, mi arrendo. Non c’è quasi nulla da vedere in prima e seconda serata. Cine 34 ci inonda ancora una volta di film di Carmen Villani, prima “Ecco lingua d’argento” di Mauro Ivaldi poi “L’amica di mia madre” e “La supplente”. Ma sempre quelli sono.

 

Su Iris un doppio Clint Eastwood, prima “Invictus – L’invincibile” con Matt Damon e Morgan Freeman, poi “L’uomo nel mirino”. Canale 20 alle 21, 05 lancia “Beverly Hills Cop III”, terza avventura con Eddie Murphy poliziotto, stavolta diretto da John Landis. Ma è un mezzo disastro.

 

eddie murphy. beverly hills cop iii

Tv2000 si butta alle 21, 10 in un film di Wim Wenders che non ho visto, “Ritorno alla vita”, con James Franco, Rachel McAdams. Decisamente meglio “Soldado” di Stefano Sollima con Josh Brolin e Benicio del toro si Rai4, passato un paio di settimane fa su rai Due.

 

belen fabra valerie, diario di una ninfomane 1 1

Almeno Cielo tv si rilancia sul porno spagnolo d’autore. Alle 21, 20 “Valerie, diario di una ninfomane” diretto da Cristian Molina nel 2008 con Belen Fabra, Angela Molina e Geraldine Chaplin, tratto da un best sellers spagnolo, seguito alle 23, 20 dal vecchio e glorioso Pedro Almodovar con “Matador”, scontro-incontro di sesso e sangue fra due serial killer che uccidono i propri amanti. Nel cast Nacho Martinez è un torero che non può più combattere e si sfoga masturbandosi su “Sei donne per l’assassino” di Mario Bava, Assumpta Serna, Carmen Maura, Antonio Banderas. Le cose migliorano decisamente solo nella notte.

 

 

l’uomo nel mirino

Rai Tre all’1, 20 presenta un buon camorra-movie ispirato a una storia vera, “Nato a Casal di principe” di Bruno Oliviero con Alessio Lapice, Massimiliano Gallo e Donatella Finocchiaro, passato a Venezia qualche anno fa. Iris all’1, 55 rilancia “Il prigioniero di Zenda” in versione comica diretta da Richard Quine con Peter Sellers, Elke Sommers e Lynne Frederick, allora moglie di Sellers.

 

matador

All’epoca venne considerato un mezzo disastro, a causa dei problemi di ogni tipo provocati da un Peter Sellers fuori controllo. Non ragionava con il regista, l’ottimo Richard Quine, aveva crisi continue, al punto che la moglie, Lynne Frederick, lo doveva consolare sul set. Primo di tre film che Sellers avrebbe dovuto girare con la Mirisch, ma ne fece solo uno. Sellers richiamò invece Quine per il Fu Manchu ancora più sbrindellato. Ma lo cacciò dopo pochi giorni di riprese. 

 

matador 1

Ma la bomba della serata, mi dice Tatti sanguineti, è “I pinguini ci guardano”, rarità assoluta, mai passato da nessuna tv e da nessun cineclub, diretto del 1956 da Guido Leoni, che non è un genio, vedi “La supplente”…, e interpretato da Isa Barzizza, Rosalba Neri, Carlo Croccolo, Fiorenzo Fiorentini. Oltre agli attori citati, ci sono gli animali dello zoo doppiati da star come Aldo Fabrizi, Anna Magnani, ecc. Imperdibile, passa alle 2, 05 su Cine 34.

 

Più o meno alla stessa ora su Rete 4 passa anche un raro soft di Antonio D’Agostino, noto al pubblico dell’hard come Richard Bennett, “La cerimonia dei sensi” con Franco Pugi, Camillo Besenzon, con uno stuntman che sogno di essere Gesù Cristo e salva una drogata, poi partecipa a un’orgia. Mai visto. Sembra che esista anche in versione hard. D’Agostino girerà poi “Eva Man” con Eva Robins!!!

 

 

una donna di notte

Su Rai Tre alle 3, 20 passa il bellissimo “A ciambra” di Jonas Carpignano, bellissimo film sulla pessima convivenza tra calabresi e beri in Calabria, premiatissimo a La quinzaine di Cannes qualche anno fa. Molto raro, Iris alle 3, 45, anche “I fuorilegge della valle solitaria” diretto da Michael Carreras con Richard Basehart e Don Taylor. Primo western europeo ad essere girato in Almeria, su forti pressioni di José Gutiérrez Maesso della Tecisa Film, che lo ha prodotto con gli inglesi, anzi con Michael Carreras e Jimmy Sangster, due dei nomi chiave dell’horror britannico non ancora legati all’Hammer Film ma alla Capricorn di Londra.

 

velluto nero 2

È il primo anche a utilizzare attori spagnoli come Fernando Rey e José Manuel Martín e set come la Sierra Alhamilla e Tabernas. Per Carrerars tutto comiciò da lì. Il film era più violento di quelli americani, il buono, Richard Basehart, veste di nero e il cattivo, Alex Nicol, di bianco. Non solo, il buono si ritrova le mani rovinate come in tanti spaghetti successivi.

 

Rete 4 alle 4, 20 si presenta con un film che avremmo gradito veder prima, “Velluto nero”, erotico-moralista ma pieno di nudi diretto malamente da Brunello Rondi, fratello del critico Gianluigi, con Laura Gemser, Annie Belle, Al Cliver.

 

attanasio, cavallo vanesio

Ne hanno tutti un pessimo ricordo, fra un Rondi imbarazzati in mezzo a tanti nudi e il montatore Bruno Mattei che ricordava un film immontabile, girato senza un’idea. La nottataccia si chiude con capolavori come “Una donna di notte” di Nello Rossati con Lorraeine De Selle e e il trans nero Ajita Wilson, Cine 34 alle 4, 20, o “Attanasio, cavallo vanesio” di Camillo Mastrocinque con Renato Rascel e Tina De Mola. O l’ultimo grande erotico di Monica Guerritore in giro nuda per Roma, “Femmina” di Giuseppe Ferlito, Iris alle 5, 05.

matadorecco lingua d’argento 2carmen villani la supplentecarmen villani carlo giuffre' la supplente carmen villani la supplente 2beverly hills cop iiiecco lingua d’argento 1ecco lingua d’argento velluto neroinvictus – l’invincibilevelluto nero una donna di notte la cerimonia dei sensilaura gemser velluto nero 1belen fabra valerie, diario di una ninfomane 1 7ecco lingua d’argentoi pinguini ci guardano valerie, diario di una ninfomane 8belen fabra valerie, diario di una ninfomane 5laura gemser velluto nero 2nato a casal di principethe investigation 1valerie, diario di una ninfomanelaura gemser velluto neropedro almodovar matador a ciambrai pinguini ci guardano 1belen fabra valerie, diario di una ninfomane 1i pinguini ci guardano 2belen fabra valerie, diario di una ninfomane 2belen fabra valerie, diario di una ninfomane 3belen fabra valerie, diario di una ninfomane 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO