divano dei giusti

IL DIVANO DEI GIUSTI – CHE VEDIAMO STASERA? IO FAREI UN SALTO SU RAI STORIA ALLE 21,10 PER RIVEDERE IL PRIMO FILM DI NANNI MORETTI, “IO SONO UN AUTARCHICO” – NON VOLETE VEDERE MORETTI? AVETE IL FANTASCIENTIFICO “UNDERWATER”, FILM DI PALOMBARI CORAGGIOSI CONTRO MOSTRI DEGLI ABISSI MARINI, OPPURE “SICCITÀ” DI PAOLO VIRZÌ, IN CUI L’IDEA DI UNA ROMA SENZA ACQUA DA PIÙ DI UN ANNO COL TEVERE IN SECCA NON È MALE… – NELLA NOTTE IRIS PASSA “FANDANGO”, UNO DEI PRIMI FILM CON KEVIN KOSTNER PROTAGONISTA… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

nanni moretti su wertmuller in sono un autarchico

Che vediamo stasera? Io farei un salto su Rai Storia alle 21,10 per rivedere il primo film di Nanni Moretti, “Io sono un autarchico” con Nanni Moretti come Michele Apicella, Simona Frosi, Beniamino Placido, Fabio Traversa, Paolo Zaccagnini, ma anche il padre di Nanni, Luigi Moretti, Alberto Abruzzese, Paolo Flores D'Arcais.

 

Un film di amici, della Roma del 1976, dei tempi del subbuteo, dell’underground, dell’odio per Lina Wertmuller e il suo “Pasqualino settebellezze”, del “No, il dibattito no”, degli anni di Filmstudio, il cineclub dove venne dato per la prima volta il film. Girato in super8 e gonfiato in 16mm.

 

Io lo vidi a Perugia, in un minuscolo cineclub. Il mondo si divise. A Roma tutti adoravano Nanni Moretti a Nord non lo amavano per niente. Era visto come una moda romana per romani. Ma solo per poco tempo, perché poi il fenomeno Moretti dilagò anche al Nord.

 

lino banfi barbara bouchet spaghetti a mezzanotte

Non volete vedere Moretti? Avete “Spaghetti a mezzanotte” di Sergio Martino con Lino Banfi, Barbara Bouchet, Teo Teocoli, Alida Chelli, Pippo Santonastaso su Cine 34 alle 21. O “Maschi contro femmine” di Fausto Brizzi con Paola Cortellesi, Luca Calvani, Alessandro Preziosi, Nicolas Vaporidis, Daniel McVicar su Rai Movie alle 21,10.

 

Magari può interessarvi di più “Wyatt Earp”, filmone da 195 minuti vi avverto, con Kevin Costner come Wyatt Earp, sceriffo di Dodge City, Dennis Quaid come Doc Holliday, Gene Hackman come vecchio Clanton, Isabella Rossellini, Michael Madsen, Bill Pullman, Tom Sizemore, Iris alle 21. Non è molto amato. Per farlo, aveva già firmato il contratto, Michael Madsen rifiutò al ruolo di Vincent Vega in “Pulp Fiction”, che rilanciò John Travolta. Quando lo vide disse: "È lungo, è stupido e noioso. È un gigantesco primo piano di Kevin per tre ore del cazzo. L'unica ragione per cui l'ho fatto è perché volevo camminare lungo quella maledetta strada fino all'OK Corral”.

 

 

spaghetti a mezzanotte

Mediaset Italia 2 alle 21,15 propone il fantascientifico “Underwater”, di William Eubank con Kristen Stewart, Vincent Cassel, Jessica Henwick, John Gallagher Jr., Mamoudou Athie. Film di palombari coraggiosi contro mostri degli abissi marini. Paura, vero? Anche se dopo un quarto d’ora, quando capiamo che nel fondo dell’Oceano ci sono mostri cattivissimi e che il gruppetto di eroi capitanato da una Kristen Stewart coi capelli corti biondi spesso in slip e maglietta si assottiglierà sempre di più, già è chiaro dove sta andando a parare questo claustrofobico poco fortunato “Underwater”, prodotto dalla Fox prima di diventare parte della Disney, quindi lasciato in balia di se stesso.

 

maschi contro femmine

In pratica è una ennesima versione di “Alien” con la donna forte che guida un gruppetto di umani al soldo di una non meglio specificata industria capitalistica, qui la Tian Industries, contro un mostro o più mostri misteriosi. Poco importa se fuori dalla navetta ci sia lo spazio o il fondo marino. Un pizzico di “The Abyss”, un pizzico dei mostruosi Cthulhu inventati da H. P. Lovecraft e molto “Alien”.

 

Ma la Norah di Kristen Stewart, malgrado il taglio di capelli e la maglietta bagnata, non ha il carisma da superdonna di Sigourney Weaver, Vincent Cassell è un capitano Lucien triste e fascinoso, la giovane Emily di Jessica Henwick, già vista in “Game of Thrones”, può riservare sorprese, gli altri si vedono poco così chiusi nelle corazze da palombari. I mostri non sono affatto male, ma laggiù, in fondo al mare, non c’è grande visibilità. Troppa acqua e troppo fango.

 

underwater 4

Rai Tre alle 21, 15 passa “Siccità” di Paolo Virzì con Monica Bellucci, Emanuela Fanelli, Elena Lietti, Vinicio Marchioni, Valerio Mastandrea. Cosa ne scrissi? L’idea di una Roma senza acqua da più di un anno col Tevere in secca (ottimi gli effetti speciali, si vedono anche i topi) non è male. Si poteva anche asfaltare secondo il modello verdoniano (”finalmente in questa città se score”).

 

Magari è un po’ risaputa quella di costruire attorno al tema della siccità e della mancanza d’acqua, tra pandemia e nuovi virus, virologi nordici da tv, dottoresse, attori senza lavoro che diventano influencer, figli scojonati che odiano i genitori, una serie di situazioni e scenette da cinema italiano, anzi romano, da tarda commedia scoliana (o virziana) che dovranno poi arrivare a incrociarsi tra loro. Ecco. “

 

underwater 6

Siccità”, nuova opera di Paolo Virzì, più divertente dei precedenti “Ella&John” e “Notti magiche”, che è molto simile proprio nel dipanarsi della sceneggiatura e degli incastri tra i personaggi, dimostra sia la maestria del regista nel tenere assieme così tanti attori e trame diverse senza mai perdere il filo narrativo e l’unità di racconto, ma anche il limite stesso di questo tipo di cinema. Forse non più alla “moda”, dico una parola brutta lo so, per andare in concorso a Venezia, malgrado il suo ricco cast. Demodée insomma.

 

 

VALERIO MASTANDREA - SICCITA

Come sembra fuori moda ormai la pur celebrata commedia all’italiana, un genere che ancora cerca di affrontare l’Italia anche politica e sconclusionata di oggi, ma che non trova più un suo peso e una sua riconoscibilità tra il pubblico più giovane.

 

Nel film C’è Silvio Orlando che non vuole uscire di prigione e si trova fuori da Rebibbia per caso dopo 25 anni, in cerca della figlia, Sara Serraiocco. C’è Valerio Mastandrea, un tempo sposato con Claudia Pandolfi, dottoressa, che fa il tassinaro dopo essere stato autista di un politico suicida che ogni tanto gli si presenta. Vede anche i genitori, Gianni De Gregorio e Paola Tiziana Cruciani. C’è il virologo del nord, Diego Ribon,arrivato a Roma per una trasmissione tv che si ritroverà a casa di Monica Bellucci.

 

SILVIO ORLANDO - SICCITA

Tommaso Ragno, attore senza lavoro, ma accetterà sei pose in “Un nemico del popolo” diretto da Massimo Popolizio (la scena fa ridere, confesso), che si ha la fissa di fare l’influencer che dice la sua sulla siccità, non capendo i turbamenti della moglie, Elena Lietti, che cerca di tradirlo con un bell’avvocato romano, Vinicio Marchioni, nuovo marito di Claudia Pandolfi.

 

Non scordiamo Max Tortora, un tempo padrone di un negozio di abbigliamento e ora senza un soldo, che sfoga su un immigrato tutta la sua rabbia. E Gabriel Montesi, che fa il bodyguard di una ricca rampolla romana, Emanuela Fanelli, che si vendica del marito fedifrago cagandogli sullo yacht a Ostia. E’ così.

 

siccita di paolo virzi 4

Non tutto e non tutti funzionano allo stesso modo, ma Virzì tiene bene in mano il film, non lo butta via come il terribile “L’ultimo ferragosto” e alcuni personaggi, come quelli di Gabriel Montesi e della Fanelli, sono belle novità.

 

Rai4 alle 21,20 passa il curioso thriller canadese “Padre” diretto da Jonathan Sobol con Tim Roth, Nick Nolte, Luis Guzmán, Valeria Henríquez, Marie Paquim, Hailey Hermida, con due poliziotti a caccia di un vecchio truffatore vestito da prete che si fa chiamare Padre. Italia 1 alle 21, 20 propone “Kung Fu Panda 2” diretto da Jennifer Yuh. Faceva molto ridere.

 

 

l aereo piu pazzo del mondo… sempre piu pazzo 3

Su Canel 27 alle 21,25 arriva “L’aereo più pazzo del mondo… sempre più pazzo” sequel del favoloso “Airplane”, qui diretto da Ken Finkleman con Robert Hays, Julie Hagerty, Raymond Burr, Lloyd Bridges, Chad Everett, Chuck Connors, Rip Torn, John Vernon, William Shatner. E’ costruito sulla stessa linea, ma senza il brio degli autori originali, i fratelli Zucker e Jim Abrahams, e senza il loro consenso. Alla fine viene lanciata una parte tre che, per i magri incassi di questo sequel, non arriverà mai.

 

Su Cielo alle 21,25 ritorna il porno “Linda” diretto da Jesús Franco con Katja Bienert, Ursula Buchfellner, Raquel Evans, Antonio Mayans, Antonio Rebollo.

 

l aereo piu pazzo del mondo… sempre piu pazzo 2

Passiamo alla seconda serata con un documentario su Goffredo Fofi, storico critico di cinema che molto ha diviso i suoi lettori, “Suiole di vento – Storie di Goffredio Fofi” diretto da Felice Pesoli, Rai Storia alle 22,45. Non credo che metterlo dopo “Io sono un autarchico” faccia piacere a Moretti e allo stesso Fofi. Ne dubito.

 

Nel dubbio vi propongo un più divertente anche se non bellissimo “Doppio misto” diretto da Sergio Martino con Andrea Roncato, Gigi Sammarchi, Tinì Cansino, Moana Pozzi, Gianni Ciardo, Cine 34 alle 22,55. Rai Movie alle 23,05 passa il quarto film con Alessandro Siani, ancora attore, “La seconda volta non si scorda mai” diretto da Francesco Ranieri Martinotti con Alessandro Siani, Elisabetta Canalis, Marco Messeri, Fiorenza Marchegiani. Mai visto. Più ricco del primissimo film di Martinotti con Siani al suo esordio, che uscì solo a Napoli e dintorni, “Ti lascio perché ti amo troppo”.

l aereo piu pazzo del mondo… sempre piu pazzo 1

 

 Non era male “Le crociate” di Ridley Scott con Orlando Bloom, Eva Green, Liam Neeson, Jeremy Irons, Edward Norton, David Thewlis, Rete 4 alle 23,10. Tra i migliori di questi filmoni storici girati con grande professionalità ma nessun vero interesse da Ridley Scott.

 

Rai Movie alle 0,50 propone “Tutti in piedi” di e con Franck Dubosc con Alexandra Lamy, Elsa Zylberstein, Gérard Darmon, Caroline Anglade. Ne fecero un remake in Italia con Favino e Miriam Leone. Iris alle 0,50 passa “Fandango”, uno dei primi film con Kevin Kostner protagonista, diretto da  Kevin Reynolds con Judd Nelson, Sam Robards, Chuck Bush, Suzy Amis, Brian Cesak. Il film è costruito su un corto di Reynolds quando studiava cinema che molto piacque a Steven Spielberg al punto che glielo produsse. Kevin Costner, provinato per il corto, era stato scartato dal ruolo del protagonista, ma venne scelto pe ril film, che fu il suo vero lancio.

 

le crociate 3

Su Cine 34 alle 0,50 trovate il mitico Guido Angeli protagonista di “Provare per credere” di Sergio Martino con Gianni Ciardo, Tinì Cansino, Patrizia Pellegrino, Pamela Prati, Gegia, Silvio Spaccesi, Maurizio Mattioli, Siria Betti, Cinzia Berni, Ennio Antonelli e Guido Angeli, il mitico televenditore delle private. Il suo slogan era, appunto, Provare per credere. Grandi numeri di spogliarello di Patrizia Pellegrino e Tinì Cansino.

 

le crociate 2

Rai Tre all’1,20 propone “Viaggio a Tokyo”, capolavoro di Yasujiro Ozu con Chishu Ryu, Chiyeko Higashiyama, Sô Yamamura. Chiudo con “Ginger e Fred” di Federico Fellini con Marcello Mastroianni, Giulietta Masina, Franco Fabrizi, Friedrich von Ledebur, Toto Mignone, Ennio Antonelli, Rai tre alle 3,35. Andrebbe dato in prima serata. Occhio ai finti spot con Moana Pozzi.

underwater 3le crociate 1underwater 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI, BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...