carlo rivolta la generazione perduta

CHIEDIMI CHI ERA CARLO RIVOLTA – UN DOCUFILM RACCONTA TALENTO E DISPERAZIONE DEL CRONISTA MORTO A SOLI 32 ANNI, FIRMA DI PUNTA DELLA PRIMA “REPUBBLICA” – HA RACCONTATO IL MOVIMENTO DEL ’77 E IL MONDO DEI CONSUMATORI DI EROINA, DI CUI FACEVA PARTE – SCRIVEVA SUL SUO DIARIO: “NON SO IN CHE MODO FERMARE LA VALANGA. DOVREI DIVENTARE UNO REGOLARE MA NON CE LA FACCIO, È UNA SITUAZIONE INSOSTENIBILE CHE MI LACERA” – IL DOCUMENTARIO “LA GENERAZIONE PERDUTA” È DIRETTO DA MARCO TURCO, CHE HA LO HA SCRITTO INSIEME A WU MING 2 – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Mauro Favale per “la Repubblica”

 

carlo rivolta

C’è la politica, c’è il giornalismo e c’è la lotta armata. Ci sono i giovani, la musica, le piazze piene di gente e l’eroina che inizia lentamente a svuotarle. C’è, soprattutto, «la speranza di far capire la vita degli altri, di incidere nella storia», un grande amore per il mestiere di cronista che non lo abbandonerà mai e che lo renderà un testimone, un simbolo, una sorta di eroe tragico della sua generazione.

 

Tutto questo era Carlo Rivolta, classe 1949, morto a soli 32 anni, talento giornalistico sopraffino, firma di punta della prima Repubblica, la nave corsara fondata da Eugenio Scalfari nel 1976 che superò i marosi degli anni Settanta anche grazie alle sue cronache del Movimento del ’77 e non solo. Dopo un libro, adesso si occupa della sua figura unica anche un bel documentario, La generazione perduta, diretto da Marco Turco che lo ha scritto insieme a Wu Ming 2 e che domani verrà proiettato al Nuovo Sacher di Roma dopo l’anteprima fuori concorso al Torino Film Festival e la vittoria del Nastro d’Argento per il miglior documentario 2023.

 

la generazione perduta docufilm su carlo rivolta locandina

[…] La generazione perduta ricostruisce quella cruciale stagione di passaggio attraverso la lente di un testimone di eccezione, Rivolta appunto, che narrò per primo e meglio degli altri gli anni di una rivoluzione interrotta che era anche la sua, a tal punto da farsi protagonista delle sue stesse cronache.

 

Succede quando, nelle pause tra il resoconto di un corteo o di un attentato, racconta dalle colonne di Repubblica i concerti rock o le vacanze dei ragazzi degli anni Settanta, succede soprattutto quando parla di droghe, della repressione che «si abbatte sul mondo giovanile», dice lui stesso in uno spezzone del programma tv Trentaminuti giovani recuperato nell’immenso archivio delle Teche Rai.

 

Alle vicissitudini dei consumatori di eroina, «abbandonati a un mercato nero omicida, alle inesistenti strutture sanitarie, a leggi inique, ai miti di un’informazione vergognosa e foriera di pericolosi pregiudizi, a una politica distante, insensibile, incapace di aprirsi ai problemi dei più giovani» (recita la voce narrante di Claudio Santamaria) Rivolta dedica buona parte della sua breve vita professionale.

 

carlo rivolta 7

La conoscenza di quel mondo — non solo il movimento del ’77 in cui aveva militato ma anche l’eroina di cui faceva uso prima saltuario, poi sistematico — si tramutò in lavoro giornalistico. Attraverso filmati e testimonianze dell’epoca, La generazione perduta — prodotto da Mir Cinematografica e Luce Cinecittà in collaborazione con Rai Cinema e Aamod — riapre uno squarcio sulla diffusione e su cosa rappresentò in quella determinata fase storica la brown sugar.

 

In un racconto senza giudizi della giornata di un tossicodipendente, del suo «sbattersi» per trovare una dose, Rivolta illumina zone d’ombra per spiegare come funziona la vendita al dettaglio e, allo stesso tempo, chi controlla il mercato, avanzando ipotesi su una banda che voleva “prendersi Roma” che troveranno conferme solo molti anni dopo.

 

carlo rivolta 6

Lo slancio e la passione per la cronaca, però, si infrangono di fronte alle delusioni, anche personali, di un momento storico angoscioso che, alla fine, porterà Rivolta ad abbandonare Repubblica per approdare, gli ultimi mesi della sua vita, a Lotta Continua. […]

 

Ma è sull’eroina che si concentra il documentario. «Non so in che modo fermare la valanga», annota Rivolta in una pagina del suo diario in cui descrive con lucidità i suoi momenti di “rota”, quando si rifugia a letto «pieno di roba fino agli occhi». «Dovrei diventare uno regolare ma non ce la faccio, è una situazione insostenibile che mi lacera», scandisce la voce di Santamaria-Rivolta.

 

carlo rivolta 2

Da lì è tutto un precipitare verso una fine che mischia l’incidente a una deriva autolesionista ormai difficile da limitare. Tra le righe dei suoi diari resta una fiammella di speranza, aspettando che «il destino mi desse un’altra possibilità», magari per cambiare mestiere e diventare, come racconta al suo amico Giovanni Forti (altro giornalista di razza che anni dopo raccontò il calvario della sua sieropositività sulle pagine dell’Espresso), «un cantante rock». […]

carlo rivolta 1carlo rivolta a cavalloil regista marco turcocarlo rivolta 4

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...