mara venier achille lauro

A ''DOMENICA IN'' LA VENIER FA IL BOTTO ANCHE SENZA CANTANTI: 28,5-27-26,4% - FAZIO CAVALCA IL FESTIVAL (18,5%) POI S'AMMOSCIA (15%) - L'ISOLA IN CRISI NERA (13,8%) - GILETTI (6,1%), ''THE GOOD DOCTOR'' INCASSA UN OTTIMO 9,6% - BENE 'LE IENE' (9,8%) - ULTIMA RAI3 (4,6%) - 'PAPERE' (16,1%) - "UNO MATTINA IN FAMIGLIA" FA BOOM (37%) - ANNUNZIATA CON DIBBA (7,4%) - SPECIALE TG1 SU SANREMO (10,5%) - ''TIKI TAKA'' NOTTURNO (13,4%)

Stefania Stefanelli per www.davidemaggio.it

 

Su Rai1 Che Tempo che Fa ha conquistato 4.764.000 spettatori pari al 18.5% di share e Che Tempo che Fa – Il Tavolo 2.606.000 (15%). Su Canale 5 L’Isola dei Famosi ha raccolto davanti al video 2.399.000 spettatori pari al 13.8% di share. Su Rai2 The Good Doctor ha catturato l’attenzione di 2.400.000 spettatori (9.6%). Su Italia 1 Le Iene ha intrattenuto 1.708.000 spettatori con il 9.8% di share.

 

MARA VENIER ACHILLE LAURO

Su Rai3 Le ragazze ha raccolto davanti al video 1.164.000 spettatori pari ad uno share del 4.6%. Su Rete4 Robin Hood è stato visto da 1.007.000 spettatori con il 4.9% di share. Su La7 Non è l’Arena ha segnato il 6.1% con 1.550.000 spettatori. Su Tv8 Bruno Barbieri – 4 Hotel è la scelta di 430.000 spettatori (1.9%) mentre sul Nove Camionisti in Trattoria segna l’1.4% con 355.000 spettatori nel primo episodio e l’1.4% con 299.000 spettatori nel secondo.

 

Access Prime Time

4 Ristoranti al 2.4%

 

Su Canale 5 Paperissima Sprint registra una media di 4.202.000 spettatori con uno share del 16.1%. Su Italia1 CSI ha totalizzato 1.051.000 spettatori (4.2%). Su Rai3 Grazie dei Fiori ha interessato 1.164.000 spettatori pari al 4.7% di share. Su Rete4 Stasera Italia Weekend fa compagnia a 1.001.000 spettatori con il 3.9% di share nella prima parte e a 1.013.000 (3.9%) nella seconda. Su TV8 4 Ristoranti segna il 2.4% con 612.000 spettatori e sul Nove Camionisti in Trattoria se convince 372.000 (1.4%).

 

Preserale

Novantesimo Minuto 4.4%-4.1%

 

MAHMOOD

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei Sette ha ottenuto un ascolto medio di 4.183.000 spettatori (21%) e L’Eredità 5.127.000 spettatori (23.2%) nella seconda. Su Canale 5 Avanti il Primo! segna 2.464.000 spettatori con il 12.5% di share e Avanti un Altro! 3.447.000 (15.8%). Su Rai2 Novantesimo Minuto è stato scelto da 818.000 spettatori pari al 4.4% di share nella prima parte e da 904.000 (4.1%) nella seconda; Apri e Vinci è la scelta di 776.000 spettatori (3.2%). Su Italia 1 Sport Mediaset ha totalizzato 364.000 spettatori (1.8%) e CSI New York 515.000 (2.3%). Su Rete4 Tempesta d’amore convince 896.000 spettatori con il 3.9% di share. Su La7 Il Commissario Cordier ha appassionato 394.000 spettatori (share del 2%).

 

ingrid nuccitelli

Daytime Mattina

Uno Mattina in Famiglia da record

 

Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia ha raccolto 410.000 spettatori con il 19.6% di share nella presentazione, 1.192.000 (31.1%) nella prima parte, 3.057.000 (37.1%) nella seconda e 3.264.000 (35.4%) nella terza; A Sua Immagine ha portato a casa un a.m. di 1.979.000 spettatori pari ad uno share del 19.8% e la Santa Messa è stata seguita da 2.149.000 spettatori (20.5%). Su Canale5 il Tg5 Mattina raccoglie un ascolto di 976.000 telespettatori con il 14.6% di share mentre I Menù di Giallo Zafferano segna il 5.8% con 556.000 spettatori.

ignazio boschetto abbraccia mahmood

 

Su Rai2 Generazione Giovani ha tenuto compagnia a 408.000 spettatori (4.3%). Su Italia1 Una Mamma per Amica totalizza un ascolto di 276.000 spettatori con uno share del 2.9%. Su Rai 3 Domenica Geo convince 287.000 spettatori con il 3.1% di share. Su Rete 4 la Santa Messa ha coinvolto 731.000 spettatori (7.7%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 70.000 spettatori con il 2.5% di share nelle News e 225.000 spettatori (2.9%) nel Dibattito.

 

Daytime Mezzogiorno

Linea Verde al 23.2%

 

Su Rai1 l’Angelus è la scelta di 2.764.000 spettatori (21.1%) e Linea Verde ha intrattenuto 3.776.000 spettatori (23.2%). Su Canale 5 Le Storie di Melaverde piacciono a 916.000 spettatori (8.4%) e Melaverde ha interessato 1.725.000 spettatori con il 12.2% di share. Su Rai2 Mezzogiorno in Famiglia conquista 990.000 spettatori con uno share del 9.3% nella prima parte e 1.367.000 (10.5%) nella seconda. Su Italia1 Una Mamma per Amica sigla il 2.8% con 338.000 spettatori e Sport Mediaset XXL ha registrato un a.m. di 884.000 spettatori con il 4.8%. Su Rai3 Il Posto Giusto registra 318.000 spettatori con uno share dell’1.7%. Su Rete4 Un Ciclone in Famiglia 2 ha fatto compagnia a 203.000 spettatori con l’1.2%. Su La7 Totò Truffa ‘62 è stato scelto da 173.000 spettatori con l’1.4% di share.

 

Daytime Pomeriggio

Canale 5 al 7% con Domenica Vintage

 

FABIO FAZIO

Su Rai1 Domenica In segna il 28.5% con 5.214.000 spettatori nella prima parte, il 27.1% con 4.620.000 spettatori nella seconda e il 26.4% con 4.589.000 spettatori nella terza. Su Canale 5 L’Arca di Noè ha raccolto 2.465.000 spettatori con il 12.9%. Beautiful ha attirato a sé 1.960.000 spettatori (10.6%), Una Vita 1.939.000 (11.1%) e Il Segreto 1.922.000 (11.4%); Domenica Vintage segna il 7% con 1.214.000 spettatori e Domenica Vintage – Saluti il 7% con 1.316.000 spettatori. Su Rai2 Quelli che Aspettano ha convinto 1.055.000 spettatori (5.9%) e Quelli che il Calcio ne ha appassionati 1.171.000 (6.9%); Dribbling ha catturato l’attenzione di 775.000 spettatori con il 4.6% di share.

 

Su Italia1 DC’s Legends of Tomorrow segna il 2.1% con 345.000 spettatori. Su Rai3 Mezz’ora in più è stato la scelta di 1.310.000 spettatori pari al 7.4% di share, Kilimangiaro – Il Grande Viaggio è stato seguito da 1.152.000 spettatori (6.8%) e Kilimangiaro da 1.744.000 spettatori (9.9%). Su Rete 4 Zitto quando Parli ha registrato 269.000 spettatori con l’1.6%. Su La7 Il Commissario Cordier ha appassionato 260.000 spettatori (share dell’1.5%).

 

Seconda Serata

Lo Speciale Tg1 dedicato a Sanremo al 10.5%

 

MAHMOOD

Su Rai 1 Speciale Tg1 ha conquistato un ascolto di 958.000 spettatori pari ad uno share del 10.5%. Su Canale 5 Tiki Taka – Il Calcio è il Nostro Gioco ha intrattenuto 597.000 spettatori con il 13.4% di share. Su Rai2 La Domenica Sportiva è stata vista da 909.000 spettatori (6.9%). Su Italia1 The Girlfriend Experience segna un netto di 420.000 ascoltatori con l’8.3% di share nel primo episodio e 259.000 (6.8%) nel secondo. Su Rai 3 Tg3 Speciale è visto da 467.000 spettatori (3.8%). Su Rete 4 Gambit è la scelta di 137.000 spettatori (2.3%).

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 6.021.000 (31.8%)

Ore 20.00 6.325.000 (26.4%)

 

TG2

Ore 13.25 2.239.000 (12.6%)

Ore 20.30 1.393.000 (5.5%)

 

TG3

Ore 14.25 1.736.000 (9.5%)

Ore 19.00 2.250.000 (10.7%)

veronica gentili (2)

 

TG5

Ore 13.00 3.029.000 (16.9%)

Ore 20.00 4.026.000 (16.7%)

 

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.481.000 (9.7%)

Ore 18.30 796.000 (4.2%)

 

TG4

Ore 12.00 458.000 (3.4%)

Ore 18.55 729.000 (3.5%)

 

TGLA7

Ore 13.30 571.000 (3%)

Ore 20.00 1.214.000 (5%)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…