LA DURA LEGGE DEGLI ULTRÀ - È MAI POSSIBILE CHE NEGLI STADI ITALIANI I VIOLENTI DETTINO LEGGE? - COSE DA PAZZI AL “FERRARIS” DI GENOVA: SQUADRA TENUTA IN OSTAGGIO PER 40 MINUTI DA UN MANIPOLO DI 70 ULTRAS, GIOCATORI COSTRETTI A TOGLIERSI LE MAGLIE E A CHIEDERE IL PERMESSO PER RIPRENDERE A GIOCARE! - CHI HA DECISO DI DARLA VINTA AI TEPPISTI? SCAZZO TRA IL PRESIDENTE PREZIOSI E POLIZIA…

1- ORDINE ULTRÀ: "VIA LA MAGLIA" IL GENOA ALLA FINE OBBEDISCE
Stefano Rissetto per "la Stampa"

Sessanta ultrà prendono in ostaggio Genoa-Siena, interrompendola per tre quarti d'ora e obbligando i giocatori a svestire le maglie rossoblù, poi reindossate dopo un conciliabolo tra Sculli e i facinorosi. L'ombra di Ivan Bogdanov, il capo degli hooligans belgradesi che avevano cancellato Italia-Serbia il 12 ottobre 2010 a forza di lanciare petardi e oggetti in campo, è tornata a stagliarsi ieri pomeriggio a Marassi.

Era l'8' del secondo tempo e il Siena aveva appena segnato il gol del 4-0, contro un Grifone smarrito che era andato al riposo sotto di tre gol, incapace di dare il minimo segnale di vita. A quel punto, dalla Gradinata Nord un gruppo di teppisti ha sfondato le paratie interne, raggiungendo la zona Distinti prossima all'accesso del tunnel che collega campo e spogliatoi, per lanciare fumogeni e minacciare i giocatori di casa, ingiungendo loro di togliersi le maglie non onorate.

L'arbitro Tagliavento sospendeva il gioco, ma a quel punto i calciatori rossoblù, coordinati dal capitano Marco Rossi, mentre il presidente Preziosi lasciava la tribuna e raggiungeva il gruppo, svestivano le divise di gioco. Mesto aveva una crisi di pianto, mentre Sculli si avvicinava agli ultrà e, dopo un breve conciliabolo con uno di loro, otteneva non senza fatica la «tregua» funzionale alla ripresa del gioco.

La partita ricominciava, mentre gran parte degli spettatori aveva ormai abbandonato gli spalti, ma le conseguenze disciplinari della bravata degli ultrà saranno pesanti. Il «Ferraris» sarà squalificato per almeno due turni, in occasione delle partite con Cagliari e Palermo, 2 e 13 maggio, ultime interne del calendario: il campionato a Genova, quindi, per la squadra rossoblù si è chiuso ieri.

Ma gli investigatori federali svolgeranno un supplemento di indagine, proprio in relazione al caso delle maglie. Sul punto, infatti, divergono le versioni della questura e quelle della società. Se venisse accertata la responsabilità del Genoa, nell'adesione all'imposizione dei facinorosi, si profilerebbe la violazione dell'art. 1 del codice di giustizia sportiva, sui doveri di lealtà e probità, con conseguente deferimento e possibilità di ulteriori sanzioni al club e ai tesserati.

La squadra ha lasciato lo stadio solo attorno alle 20,30, sul pullman sociale scortato dai blindati delle forze dell'ordine e avviata al ritiro anticipato, in vista della partita di mercoledì in casa del Milan. Il presidente Preziosi, unico a prendere la parola, è stato durissimo con i violenti: «Assurdo che sessanta, cento persone abbiano l'impunità di fare quello che gli pare senza che si possano controllare e mandare a casa. Non è possibile che si impadroniscano dello stadio e impongano la loro legge. Non basta il Daspo, ci vuole la galera».

«A questo punto - ha aggiunto - spero che ci squalifichino il campo, così andremo a giocare fuori in maniera più serena. Non si può compromettere in questo modo l'esito di un campionato. Potevamo prendere una penalizzazione se non si fosse terminata la partita e la nostra classifica non ce lo permette».

Preziosi non ha nascosto di poter ripensare il suo impegno nel Genoa. Curiosamente, anche il suo "battesimo del fuoco" era stato un Genoa-Siena, il 24 maggio 2003 in B. La sconfitta interna per 3-1, che sanciva la retrocessione sul campo poi cancellata dal ripescaggio, aveva provocato una sollevazione molto simile a quella di ieri, ma allora la richiesta degli ultrà non aveva riguardato le maglie, quanto la sostanziale messa fuori rosa della prima squadra, sostituita nelle ultime due gare dalla Primavera. Una storia che, con la salvezza tutta da conquistare, sembra destinata a non ripetersi.

2 - STRIP TEASE, CHI HA DECISO? PREZIOSI E LA QUESTURA VANNO ALLO SCONTRO...
Alessandra Pieracci per "la Stampa"

Dobbiamo aspettare che qualcuno vada in coma? Hanno tirato in campo sette bombe. Individui che penso la polizia conosca tutti. Se la polizia non agirà, farò una riflessione. Non è possibile che 60, 100 persone abbiano l'impunità di dire e fare quello che gli pare, non è possibile che si impadroniscano dello stadio e impongano la loro legge».

Enrico Preziosi, presidente del Genoa, a caldo accusa la gestione del servizio d'ordine alla fine di una giornata che ha visto di nuovo il Ferraris espugnato dai violenti, capaci di bloccare una partita e umiliare i giocatori facendosi consegnare le maglie. In serata, il comunicato ufficiale della società evidenzierà «la pronta risposta data in campo dalle forze dell'ordine, che hanno assicurato provvedimenti di massimo rigore in tempi celeri». Ma le parole precedenti restano. «È la Polizia che ha chiesto di togliere le maglie su indicazione dei tifosi. Era segnalata come una partita ad alto rischio, ci devono dare risposte» dice ancora Preziosi.

«Non vogliamo scendere in polemica, ma ci sonoi fatti - replica il questore di Genova, Massimo Mazza - . I tifosi volevano imporre ai giocatori di togliersi sia la maglia sia i calzoncini. Per due volte io stesso, tramite il vicequestore vicario di servizio allo stadio, ho comunicato ai vertici della società di non farlo, perché si trattava di una richiesta ricattatoria e che le forze dell'ordine avrebbero garantito la sicurezza dei calciatori». Se Preziosi è duro, dalla questura ritornano parole di pietra: «È stata una scelta del Genoa». «Mai detto di togliere le maglie» ribadisce il presidente rossoblu.

Le immagini del Luigi Ferraris avevano già fatto il giro del mondo il 12 ottobre 2010, quando fu sospesa la partita ItaliaSerbia. La foto di un uomo vestito di nero, Ivan Bogdanov, appeso a una rete, divenne il simbolo della violenza. E quel tifoso che ieri parlamentava con Sculli, passato dal ruolo di attaccante a quello di «negoziatore», ha riportato alla memoria lo scenario di allora. «Genoa-Siena era stata segnalata come partita con rafforzamento e il dispositivo c'è stato», dice il questore.

Tutto è cominciato quando «250 tifosi, forzando un cancello, ferendo uno steward, sono passati dalla curva all'area dei distinti con atteggiamento a dir poco minaccioso-ricostruisce il responsabile dell'ordine pubblico - , ma è stata garantita la sicurezza dei giocatori e la partita è ripresa». Il questore ribadisce che«la gestione della situazione è stata tempestiva ed equilibrata, abbiamo ricevuto le congratulazioni del Siena».

Ma le polemiche sullo stadio non sicuro? «Un discorso inutile. Bisogna vedere come sia stato possibile il passaggio dei tifosi da un settore all'altro». Su questo interviene il segretario provinciale del Silp, Roberto Traverso: «Gli steward sono saliti a 400 rispetto ai previsti 250, ma non sono in condizioni di contenere il flusso dei tifosi da un settore all'altro. Ricordiamo che la Prefettura da molti anni concede una periodica deroga rispetto all'inagibilità dello stadio».

Ora, grazie alle immagini, scatteranno i provvedimenti di «flagranza differita» contro i tifosi violenti, previsti dalla legge. «Procedere subito avrebbe significato l'interruzione della partita» dice il questore. «E avrebbe probabilmente scatenato reazioni pericolose» aggiunge un funzionario allo stadio.

 

MARCO ROSSI DISCUTE CON IL PRESIDENTE DEL GENOA PREZIOSI E STA PER RESTITUIRE LE MAGLIE AGLI ULTRA'enrico preziosiLA CURVA DEL GENOA SI RIVOLTA E I CAPI ULTRA' PRETENDONO LA RESTITUZIONE DELLE MAGLIE DAI GIOCATORIserie_a_genoa_siena_sospensione_ultraSCULLI A COLLOQUIO CON UNO DEI CAPI ULTRA'

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...