gossip a teatro

“E CHE BACCANO SUL CASO STRANO, E CHE COMMENTI PER LA CITTA’”, DA VERDI A SHAKESPEARE, ABITANO A TEATRO I MAESTRI DEL GOSSIP – ALBERTO MATTIOLI: "CORRONO DELLE VOCI FIN DAI TEMPI DI SOFOCLE, E IL PETTEGOLEZZO DIVENTA ADDIRITTURA UN 'GENERE' TEATRALE A SÉ STANTE CON LE 'COMEDY OF MANNERS' DELLA RESTAURAZIONE INGLESE" – IL MOTTO DI TUTTI I GOSSIPPARI VIENE SCANDITO NEL "BARBIERE DI SIVIGLIA": “È UN MALIGNO CON VOI CHI HA GLI OCCHI IN TESTA” - L’ULTIMO BIGLIETTO DI PAVESE: ”NON FATE TROPPI PETTEGOLEZZI”

Estratto dell'articolo di Alberto Mattioli per "La Stampa – Specchio”

 

Almack's Assembly Rooms Londra 1827

«Certo, corrono delle voci...», dice il Corifeo a Edipo. E il Re di Tebe, uomo razionale, risponde: «Quali voci? Intendo verificare tutto quel che si dice», iniziativa, con il senno e le rivelazioni di poi, che da spettatori avremmo voglia di sconsigliargli. Se ci fossero dei dubbi sul fatto che il gossip sia uno dei motori della Storia, il teatro è lì per smentirli.

 

Il pettegolezzo sale in palcoscenico, anima l’azione, provoca risate e lacrime. Corrono delle voci fin dai tempi di Sofocle, duemila e cinquecento anni fa. In fin dei conti, anche Jago riferisce a Otello dei pettegolezzi, affettando di non crederci come chiunque li diffonda per i suoi scopi.

 

antigone sofocle

Le allegre comari di Windsor sono allegre anche per le chiacchiere con le quali si intrattengono, salvo poi passare dalle parole ai fatti, con conseguenti guai per sir John Falstaff e risate per noi dall’altra parte del palcoscenico. Certo, per restare a Shakespeare, capita pure che il gossip non causi che Poco rumore per nulla, ma dopo cinque atti di delizia, «con un turbinio di squisite parole, simiglianti a fuochi d’artifizio, dinanzi agli occhi», come scrive Tomasi di Lampedusa nelle sue lezioni sul Bardo.

 

(...)

E il gossip diventa addirittura un “genere” teatrale a sé stante con le “comedy of manners” della Restaurazione inglese, dopo il periodo buio di Cromwell che da bravo puritano, e puritano dittatore, aveva chiuso i teatri. Il bel mondo dell’aristocrazia restaurata viene messo in scena, con pudichi ma trasparenti mascheramenti, per divertire il pubblico con gli ultimi pettegolezzi ma, allo stesso tempo, per criticarne la superficialità e la leggerezza.

le allegri comari di windsor

 

Gli occhi dei maligni

Il Settecento è il secolo che eleva il gossip a vette forse mai raggiunte. Beaumarchais, certo: ma si sa che il suo teatro sopravvive più che altro all’opera. E allora Beaumarchais via Da Ponte, nelle Nozze di Figaro, ci fa scoprire uno dei pettegoli ottimi massimi della storia del teatro, quel don Basilio che così si difende dall’accusa di Susanna di «spargere menzogne»: «Io! Che ingiustizia! Quel che compro io vendo./ A quel che tutti dicono/ io non ci aggiungo un pelo».

 

il barbiere di siviglia

E poco prima, sempre a chi lo accusava di essere maligno: «È un maligno con voi chi ha gli occhi in testa», che potrebbe essere il motto di tutti i gossippari. Nel Barbiere di Siviglia, quello di Rossini, lo stesso Basilio passa dalla voce di tenore a quella di basso e dal semplice pettegolezzo alla calunnia, che è sì «un venticello», ma produce più danni della bora. E Goldoni? Il suo teatro potrebbe essere considerato l’apoteosi della ciacola, pensate alle Baruffe chiozzotte, o al Campiello, la versione settecentesca e veneziana del Grande fratello, privacy zero, tutti sempre sotto gli occhi di tutti gli altri.

 

Ma Goldoni al gossip esplicito dedicò anche una commedia intera, I pettegolezzi delle donne, rappresentata per la prima volta nel 1751 al Sant’Angelo di Venezia: oggi il titolo potrebbe essere considerato sessista, ma all’epoca la chiacchiera era soprattutto associata alle donne: sbagliando, in effetti.

un ballo in maschera verdi

 

Da Busseto a Londra

Si direbbe che nel teatro austero di Verdi non ci sia spazio per il gossip. E invece nel Ballo in maschera viene usato come arma. I congiurati minacciano di rivelare la tresca fra il governatore contro cui complottano e la moglie del suo segretario con questi versi rivestiti di una musica beffarda: «E che baccano sul caso strano/ e che commenti per la città».

 

alberto mattioli

Del resto, il Maestro le chiacchiere dei bussetani le aveva subite, e sulla sua delicatissima pelle. Passa un secolo abbondante, e Thomas Adès, forse il più grande operista di oggi, scrive un’intera opera, Powder her face, su un celebre scandalo sessuale che travolse la duchessa di Argyll, e di cui ovviamente (s)parlava tutta Londra. E naturalmente non si può non citare, per restare al contemporaneo, la commedia Rumors di Neil Simon. «Non fate troppi pettegolezzi», scrisse Pavese nell’ultimo biglietto, e «per favore, niente pettegolezzi. Il defunto non li poteva sopportare», raccomandò Majakovskij nel suo auto necrologio. Guarda caso, due che non scrivevano per il teatro.

un ballo in maschera verdi 3

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...