gossip a teatro

“E CHE BACCANO SUL CASO STRANO, E CHE COMMENTI PER LA CITTA’”, DA VERDI A SHAKESPEARE, ABITANO A TEATRO I MAESTRI DEL GOSSIP – ALBERTO MATTIOLI: "CORRONO DELLE VOCI FIN DAI TEMPI DI SOFOCLE, E IL PETTEGOLEZZO DIVENTA ADDIRITTURA UN 'GENERE' TEATRALE A SÉ STANTE CON LE 'COMEDY OF MANNERS' DELLA RESTAURAZIONE INGLESE" – IL MOTTO DI TUTTI I GOSSIPPARI VIENE SCANDITO NEL "BARBIERE DI SIVIGLIA": “È UN MALIGNO CON VOI CHI HA GLI OCCHI IN TESTA” - L’ULTIMO BIGLIETTO DI PAVESE: ”NON FATE TROPPI PETTEGOLEZZI”

Estratto dell'articolo di Alberto Mattioli per "La Stampa – Specchio”

 

Almack's Assembly Rooms Londra 1827

«Certo, corrono delle voci...», dice il Corifeo a Edipo. E il Re di Tebe, uomo razionale, risponde: «Quali voci? Intendo verificare tutto quel che si dice», iniziativa, con il senno e le rivelazioni di poi, che da spettatori avremmo voglia di sconsigliargli. Se ci fossero dei dubbi sul fatto che il gossip sia uno dei motori della Storia, il teatro è lì per smentirli.

 

Il pettegolezzo sale in palcoscenico, anima l’azione, provoca risate e lacrime. Corrono delle voci fin dai tempi di Sofocle, duemila e cinquecento anni fa. In fin dei conti, anche Jago riferisce a Otello dei pettegolezzi, affettando di non crederci come chiunque li diffonda per i suoi scopi.

 

antigone sofocle

Le allegre comari di Windsor sono allegre anche per le chiacchiere con le quali si intrattengono, salvo poi passare dalle parole ai fatti, con conseguenti guai per sir John Falstaff e risate per noi dall’altra parte del palcoscenico. Certo, per restare a Shakespeare, capita pure che il gossip non causi che Poco rumore per nulla, ma dopo cinque atti di delizia, «con un turbinio di squisite parole, simiglianti a fuochi d’artifizio, dinanzi agli occhi», come scrive Tomasi di Lampedusa nelle sue lezioni sul Bardo.

 

(...)

E il gossip diventa addirittura un “genere” teatrale a sé stante con le “comedy of manners” della Restaurazione inglese, dopo il periodo buio di Cromwell che da bravo puritano, e puritano dittatore, aveva chiuso i teatri. Il bel mondo dell’aristocrazia restaurata viene messo in scena, con pudichi ma trasparenti mascheramenti, per divertire il pubblico con gli ultimi pettegolezzi ma, allo stesso tempo, per criticarne la superficialità e la leggerezza.

le allegri comari di windsor

 

Gli occhi dei maligni

Il Settecento è il secolo che eleva il gossip a vette forse mai raggiunte. Beaumarchais, certo: ma si sa che il suo teatro sopravvive più che altro all’opera. E allora Beaumarchais via Da Ponte, nelle Nozze di Figaro, ci fa scoprire uno dei pettegoli ottimi massimi della storia del teatro, quel don Basilio che così si difende dall’accusa di Susanna di «spargere menzogne»: «Io! Che ingiustizia! Quel che compro io vendo./ A quel che tutti dicono/ io non ci aggiungo un pelo».

 

il barbiere di siviglia

E poco prima, sempre a chi lo accusava di essere maligno: «È un maligno con voi chi ha gli occhi in testa», che potrebbe essere il motto di tutti i gossippari. Nel Barbiere di Siviglia, quello di Rossini, lo stesso Basilio passa dalla voce di tenore a quella di basso e dal semplice pettegolezzo alla calunnia, che è sì «un venticello», ma produce più danni della bora. E Goldoni? Il suo teatro potrebbe essere considerato l’apoteosi della ciacola, pensate alle Baruffe chiozzotte, o al Campiello, la versione settecentesca e veneziana del Grande fratello, privacy zero, tutti sempre sotto gli occhi di tutti gli altri.

 

Ma Goldoni al gossip esplicito dedicò anche una commedia intera, I pettegolezzi delle donne, rappresentata per la prima volta nel 1751 al Sant’Angelo di Venezia: oggi il titolo potrebbe essere considerato sessista, ma all’epoca la chiacchiera era soprattutto associata alle donne: sbagliando, in effetti.

un ballo in maschera verdi

 

Da Busseto a Londra

Si direbbe che nel teatro austero di Verdi non ci sia spazio per il gossip. E invece nel Ballo in maschera viene usato come arma. I congiurati minacciano di rivelare la tresca fra il governatore contro cui complottano e la moglie del suo segretario con questi versi rivestiti di una musica beffarda: «E che baccano sul caso strano/ e che commenti per la città».

 

alberto mattioli

Del resto, il Maestro le chiacchiere dei bussetani le aveva subite, e sulla sua delicatissima pelle. Passa un secolo abbondante, e Thomas Adès, forse il più grande operista di oggi, scrive un’intera opera, Powder her face, su un celebre scandalo sessuale che travolse la duchessa di Argyll, e di cui ovviamente (s)parlava tutta Londra. E naturalmente non si può non citare, per restare al contemporaneo, la commedia Rumors di Neil Simon. «Non fate troppi pettegolezzi», scrisse Pavese nell’ultimo biglietto, e «per favore, niente pettegolezzi. Il defunto non li poteva sopportare», raccomandò Majakovskij nel suo auto necrologio. Guarda caso, due che non scrivevano per il teatro.

un ballo in maschera verdi 3

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...