facci fedez

CI VUOLE FEDEZ - FACCI: “AL FESTIVAL DEL GIORNALISMO, NON AL FESTIVALBAR, QUEST'ANNO C’È IL RAPPER MA LA SORTE MALDESTRA VUOLE CHE NESSUNO DEI GIORNALISTI QUERELATI DA FEDEZ SIA STATO INVITATO. E A NOI NON PARE BELLO”

Filippo Facci per “Libero Quotidiano”

FEDEZFEDEZ

 

Oggi inizia il Festival del Giornalismo di Perugia, ineffabile manifestazione internazionale e clamoroso frullato di ego della categoria. Ci siamo stati varie volte e ci siamo sempre divertiti un sacco - grazie, davvero - ma è anche la ragione per cui qualsiasi cosa scrivessimo, ora, verrebbe letta come un rodimento per il fatto che quest' anno nessun giornalista di Libero è stato invitato: ma correremo il rischio. Solo una notarella, comunque.

FACCIFACCI

 

MIKA FEDEZ 2MIKA FEDEZ 2

Colpisce anzitutto che al Festival (del giornalismo, non al Festivalbar) risulti invitato uno come Fedez, il rapper per bambine, quello che per un pugno finisce all' ospedale in carrozzella, quello che - per quel che ci importa ora - ha la spiacevole abitudine di querelare proprio i giornalisti e chieder loro spaventosi risarcimenti danni.

 

La sorte maldestra, oltretutto, vuole che nessuno dei giornalisti querelati da Fedez sia stato invitato al Festival (del giornalismo, ripetiamo) e a noi, insomma, non pare bello.

 

Anche perché non è che gli organizzatori si sono sforzati di giustificare la presenza del ragazzetto inventandosi un' improbabile chiave giornalistica: il titolo del dibattito con Fedez è «Tra musica, parole, social e attivismo» (traduzione: nulla) e non è neanche un dibattito perché a intervistarlo c' è una persona sola, peraltro sprovvista della qualifica di maestra d' asilo come la platea renderebbe necessario.

 

Pare difficile, insomma, che a Lucia (è il cognome di Fedez) venga chiesto conto delle sue sciocchezze sulla «libertà di espressione» abbinate a querele da 200mila euro a botta.
 

FEDEZFEDEZ

Difficile, pure, che venga chiamato a rispondere di quando definì «un chiaro esempio di repressione, disinformazione e limitazione della libertà di espressione» quello che i giornalisti (più o meno tutti) scrissero su di lui dopo le incursioni milanesi che i NoExpo fecero nel maggio scorso, quando - dopo che i Black Block avevano fatto le prime devastazioni, in attesa di consacrarsi il giorno dopo - il ragazzetto disse che «i danni dei NoExpo sono poca cosa in confronto alle infiltrazioni mafiose e alle speculazioni economiche di Expo», «gli edifici imbrattati sono proteste, non vandalismo». Roba così. Va bene, capito, richiudiamo le porte dell' asilo.
 

Il punto infatti è anche un altro, ed è un pizzico più serio. Al Festival, un dibattito sulle querele ci sarebbe (c' è) ed è questo: «Querele, minacce e protezione delle fonti a rischio: attacco al giornalismo».
 

Ma è una cosa diversa e molto specifica, e lo si evince anche dagli ospiti: è un «panel» più mirato al giornalismo d' inchiesta fatto da precari o freelance (che sono il futuro del giornalismo, beninteso) e alle loro spalle scoperte in caso di minacce, sequestri pretestuosi, necessità di proteggere le fonti e poi naturalmente sì, querele temerarie e richieste risarcitorie.
 

FESTIVAL DEL GIORNALISMO 2016FESTIVAL DEL GIORNALISMO 2016

Oddio, il parterre è un po' di parte, come testimonia la presenza al dibattito di Peter Gomez (un amico, ma non propriamente un nemico dei querelanti più potenti di questo Paese, i magistrati) oppure la presenza del faziosissimo Giorgio Mottola, collaboratore di Sabina Guzzanti nell' inguardabile film «La trattativa» e coautore di «Processo allo Stato» che è un altro libro con prefazione di Antonio Ingroia e che riassume «la trattativa» secondo Antonio Ingroia.
 

Poi al dibattito ci sono altri valevoli colleghi che non si tratta - figurarsi - di giudicare o inquadrare, ma che di base parleranno tra di loro, delle cose loro e di problemi che - pensano - forse sono nati con loro.
 

Ora: la prima inchiesta in assoluto sul tema della diffamazione a mezzo stampa, nel 1998, la scrissi io: 9 puntate, 60.277 battute. Seguì un servizio di Panorama e del Foglio, cartaccia di centrodestra. Intervenne anche la Fnsi. Pubblicai i monitoraggi del professor Vincenzo Zeno-Zencovich (che evidenziavano le categorie che querelavano di più, che venivano maggiormente risarcite, e con tempi più celeri) e il Messaggero pubblicò un' altro monitoraggio fatto da Roberto Martinelli. Le uniche proposte di legge vennero dai Radicali e da Forza Italia.
 

FACCI FEDEZFACCI FEDEZ

Da allora le sentenze per diffamazione di tutti contro tutti (e la querela come strumento di pressione) sono solo aumentate: ormai è una prassi comune, persino uno come Fedez querela i giornalisti.

 

E l'impressione è che ora, finalmente, una certa fazione col complesso dei migliori se ne sia finalmente accorta, perché il problema, da una diversa prospettiva, riguarda anche loro. Dunque ne parleranno al Festival: tra di loro, con sottofondo musicale di Fedez. Musicale si fa per dire.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?