CHE FINE HA FATTO IL SUBCOMANDANTE MARCOS? DAL 2007 IL RIVOLUZIONARIO DEL CHIAPAS HA FATTO PERDERE LE SUE TRACCE

Gian Antonio Orighi per "la Stampa"

Svanito nel nulla. Dal 2007 Rafael Sebastían Guillén Vicente, nome di battaglia Subcomandante Insurgente Marcos, il più celebre mito rivoluzionario latino-americano degli ultimi 30 anni, ha fatto perdere le sue tracce. L'ideologo con il passamontagna e l'eterna pipa in bocca lo aveva promesso sei anni fa: «Mi ritirerò per un pezzo». Così il mitico guru della sinistra mondiale ha mantenuto la parola.

Nessuno sa dove viva e che cosa faccia. Non si è fatto vedere neppure per il 20º anniversario della fondazione della organizzazione guerrigliera messicana Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (Ezln), di cui è stato l'ideologo, il capo militare ed il portavoce, nel paesino di San Cristobal de las Casas, nella regione azteca del Chiapas che ha reso famosa nel mondo, lo scorso 1 di gennaio.

Ma il filosofo ex-combattente, 56 anni, autobattezzatosi anche «Delegato Zero», il guru che ha affascinato scrittori del calibro di Manuel Vázquez Montalbán, Gabriel García Márquez, Edoardo Galenao, José Saramago. E pensatori come Noam Chomsky, politoligi come Regis Debray (per l'Italia il più modesto Fausto Bertinotti), ha voluto essere presente lo stesso, con un comunicato che riafferma le sue doti letterarie. E che comincia con una citazione di Herman Melville, l'autore di Moby Dick.

«Siamo nel dicembre del 2013, fa freddo come vent'anni fa e, adesso come allora, c'è una bandiera che ci protegge: la ribellione - esordisce nel suo ultimo messaggio -. Abbraccio tutti i compagni e compagne zapatiste e ricordo in modo particolare quelli che sono morti affinché tutti, in un domani che deve ancora giungere, possano vedere il giorno come bisogna farlo, cioè con lo sguardo ed il cuore a testa alta».

Il leader che portò sulla ribalta planetaria la lotta degli indigeni del Chiapas, che ha rinverdito il mito del Che Guevara diventando una calamita per i giovani, soprattutto europei, alla ricerca disperata di una figura che sostituisse tutti quelle del passato finiti nella spazzatura della storia, è sempre lo stesso. Ironico e pungente. E se la prende con Wikipedia, Twitter e Facebook.

«Da un pezzo sostengo che la maggior parte delle biografie non solo altro che menzogne documentate e a volte, non sempre, scritte male - spara lo studioso accanito di Althusser, Derida e Foucault ed ammiratore del Che -. La maggior parte delle biografie, come quelle di tutti i presidenti messicani, dovrebbero essere catalogate come "storie romanzate" o "fiction".

Oggi giorno, con Internet, i twits, i "facebook" ed i blog, i miti biografici arrotondano le loro frodi e, voilá, si ricostruisce la storia di una vita, o suoi frammenti, che non ha quasi niente a che vedere con la storia reale. Ma non importa, perché la biografia è pubblicata, stampata, circola, è letta, citata, recitata... come una menzogna».

Dopo aver concluso con «Libertà, libertà, libertà» e «Che i nostri passi siano tanto grandi come i nostri morti», il Subcomandante, figlio di due modesti mobilieri e con 7 fratelli, aggiunge 2 post scriptum. Nel secondo, sottilinea: «Se voi chiedete cosa ha fatto l'EZLN per le comunità indigene, io rispondo con la testimonianza diretta di decine di migliaia di nostri compagni e compagne. Ma voi cosa avete fatto in questi 20 anni?».

La memoria di questo «Desaparecido» è ancora vivissima, almeno in Messico. Lo storico Enrique Krauze, nel suo libro «Redentori: idee e potere in America Latina», lo pennella cosí: «Era il 1º gennaio del '93, stava entrando in vigore il Trattato di Libero Commercio con Usa e Canada, che presumibilmente simbolizzava l'ingresso del Messico nella modernità, e la sua insurrezione armata ricordò al Paese i problemi che lo ancoravano al passato. Era come se fosse precipitato un meteorite su di noi, ma non dallo spazio siderale, Bensì dal passato».

I morti, in quel gennaio del '93, nel Chiapas, furono centinaia. Ma bastarono per catapultare il Subcomandante Insurgente Marcos in tutto il planeta. Il guerrigliero non se lo aspettava. nella sua ultima intervista, nel dicembre del 2007, ammetteva: «La nostra rivolta, per nostra sorpresa, divenne un simbolo. Come il passamontagna. Ci chedevano di toglierlo e noi rispondemmo: d'accordo, ma anche voi, politici, toglietevelo».

E Krauze ricorda che il movimento, che era di origine indigena, aveva un leader bianco: «Ciò che contò era che non era un indigeno messicano, perchè in Messico c'è molto razzismo. Lui sapeva arrivare alla popolazione urbana e sapeva tradurre, in spagnolo, lingua poco parlata nel Chiapas, ciò che volevano quelle comunità».

Entrato nella guerriglia nell'84, poi sostenitore dell'abbandono della lotta armata a cambio della concessione dei «Caracoles» (lumache in castigliano, ossia minicipi autonomi ed auto-governati, ne esistono oggi 29), Marcos non sostenne, nelle presidenzia li del 2006 il candidato della sinistra Andrés López Obrador, che perse per mezzo punto di distacco. Fu un errore storico che diede la vittoria alla destra. Il subcomandante non ha mai fatto autocritica ma forse per questo si è ritirato nel silenzio.

 

 

2 subcomandante1 marcos2 subcomandante marcos

Ultimi Dagoreport

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...