VIDEO KILLED THE DSK STAR - IL FILM DI ABEL FERRARA SU STRAUSS-KAHN È IL COPERCHIO SULLA BARA DELLA SUA CARRIERA POLITICA. GIUSTIZIATO DAI MEDIA MOLTO PRIMA CHE DAI PROCESSI

Nanni Delbecchi per "il Fatto Quotidiano"

Dominique Strauss-Kahn passerà alla storia come il primo uomo politico giustiziato dalla vera arma di distruzione di massa del nostro tempo: i media. Dopo l'arresto con l'accusa di violenza carnale, all'ex direttore del Fondo Monetario la prima botta l'avevano data le televisioni, i giornali e i siti di tutto il mondo; poi sono arrivati i libri, con romanzieri, pamphlettisti ed ex collaboratori che hanno fondato un genere.

Mancava il colpo di grazia, ed è arrivato dal cinema. Nel suo Welcome to New York, accolto a Cannes come una mina può essere accolta a Gaza, il regista Abel Ferrara non ha sbagliato nulla, almeno sotto il profilo balistico. Un delitto perfetto.

Come astutamente premesso in apertura del film "la vicenda si ispira a un affare giudiziario le cui fasi pubbliche sono state filmate, ritrasmesse e commentate, i personaggi però sono frutto della finzione". Appunto. Una volta stabilito di chi stiamo parlando, solo la finzione può arrivare dappertutto, spiare in tutti i buchi di tutte le serrature, spalancare armadi e forzare casseforti.

Già la scelta dell'attore protagonista, in questo senso, è perfetta. Gerard Depardieu è una maschera più vera del vero, e anche più intrattabile, per la sua stazza e la sua fisicità ingombrante, da tempo presente nelle cronache più per le sue intemperanze di uomo (i ricorrenti problemi con l'alcol, la pipì fatta in aereo, la cittadinanza russa ottenuta per sfuggire al fisco francese), che non per le doti di attore, in verità notevoli.

Altro che Grace Kelly vetrificata in Nicole Kidman, quella tra DSK e Depardieu sì che è un'abbinata vincente, capace da subito di suggerire l'eccesso, la trasgressione, perfino l'indecenza. Un corto circuito tra cronaca e finzione che allarga i confini di quel genere biografico che noi italiani credevamo fosse riservato alla beatificazione di eroi, santi e navigatori.

Qui invece si fa a pezzi, pezzo per pezzo, qualcuno che era stato molto potente, lasciando il dubbio che sia stato proprio quello il suo vero peccato originale. Al di là della pretesa genealogia shakespeariana (quando non si sa che dire a proposito del potere, si cita Shakespeare e non si sbaglia mai, tanto c'è dentro tutto), lo stesso Depardieu non ha avuto difficoltà ad ammetterlo: "Non mi sono identificato, anche se, naturalmente, Strauss-Kahn era nella mia testa".

Altra mossa micidiale è stata la rapidità di esecuzione; dallo scandalo al film che ne trae spunto sono passati appena tre anni, tre anni segnati da una successione ininterrotta di rivelazioni, retroscena, polemiche. In pratica, Strauss-Kahn non ha mai smesso di essere alla ribalta, così oggi la sensazione non è quella di una libera ricostruzione, ma di un instant movie.

Altro piccolo choc per noi spettatori italiani, visto che il nostro cinema e la nostra tv vanno coi piedi di piombo anche quando si tratta di rievocare il Barbarossa (non si sa mai che torni al potere). Perfetta anche la campagna promozionale, con il film rifiutato dal concorso, ma presentato in anteprima a Cannes, rifiutato anche dalla distribuzione tradizionale e grazie a ciò disponibile in streaming. Da giovedì prossimo tutti potranno fare il loro processo a DKS, e sentirsi molto migliori di lui, a domicilio, per appena 7 euro.

Le illazioni sulle dubbie fortune del suocero di famiglia ebrea, che non guastano mai in un paese antisemita nel profondo come la Francia, sono solo la ciliegina sulla torta. Ciò che conta è che non solo nella testa di Depardieu, ma del mondo intero DSK è diventato una creatura quasi mitologica, "metà uomo e metà maiale", come lo definisce Marcela Iacub nel best-seller dedicato all'ex amante.

Poco importa quanto valesse davvero DSK come economista. Importa casomai che l'uomo tentasse di riproporsi in politica, con sondaggi incoraggianti, dopo avere definitivamente archiviato le contese giudiziarie. Ma questo film sembra mettere una pietra tombale su ogni possibile ritorno, trasformandolo in vittima sacrificale del potere perduto.

Guai al potente che cade dal piedistallo, perché tutta la vellutata ipocrisia da cui era circondato si trasformerà in uno tsunami di rivelazioni, non importa quanto autentiche, che lo abbatterà. Non solo i sogni, anche i pettegolezzi son desideri; spesso, gli unici ad avverarsi.

 

 

welcome to new york il film su dominique strauss kahn con depardieu welcome to new york il film su dominique strauss kahn con depardieu welcome to new york il film su dominique strauss kahn con depardieu DOMINIQUE STRAUSS KAHN INTERVISTATO DALLA CNN strauss kahn guarda un manifesto di hollande Strauss Kahn e Marcela Iacub

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…