giovanni bazoli gennaro sangiuliano fortunato ortombina beppe giuseppe sala

FORTUNATO DI NOME E DI FATTO! COME DAGO DIXIT, LA LOTTERIA DELLA SCALA L'HA VINTA FORTUNATO ORTOMBINA. L'ATTUALE SOVRINTENDENTE DELLA FENICE DI VENEZIA SOSTITUIRÀ MEYER DALL'ANNO PROSSIMO - SALA, PREVIA BENEDIZIONE DEL “SUOCERO” "ABRAMO" BAZOLI, DA DECENNI IL VERO “SOVRINTENDENTE’’ DEL TEMPIO IDENTITARIO DELLA CULTURA MENEGHINA, HA CONDIVISO LA SCELTA CON IL MINISTRO SANGIULIANO - I MUGUGNI DEI CONSIGLIERI CHE NON SONO TUTTI D'ACCORDO CON IL SINDACO E...

Alberto Mattioli per la Stampa - Estratti

 

Fortunato Ortombina

Fortunato di nome e di fatto. Alla fine, la riffa della Scala l'ha vinta lui che, come segnalato su queste pagine sabato scorso, era poi il candidato più probabile. Fortunato Ortombina sarà il nuovo sovrintendente della Scala quando, nel febbraio 2025, finirà il quinquennio dell'attuale titolare, Dominique Meyer.

 

Con lui ci sarà anche un nuovo direttore musicale, Daniele Gatti, e anche un direttore artistico e forse un direttore generale, questi invece ancora da scegliere. Il dossier si è sbloccato dopo una cena fra Beppe Sala, sindaco di Milano e presidente della Fondazione Scala, e Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura. Ieri, un consiglio d'amministrazione dall'ordine del giorno insolitamente scarno è proseguito con una riunione informale durante la quale Sala ha informato i consiglieri che la scelta era fatta: del resto, non si poteva restare impantanati in eterno nei veti incrociati. Attenzione, però. Per ora, quella di Ortombina è soltanto una proposta.

 

BEPPE SALA CHIARA BAZOLI

L'ufficializzazione è prevista per il prossimo cda, fissato al 29 aprile, che verrà forse anticipato per chiudere la pratica prima possibile, visto che pare che non proprio tutti i suoi membri siano d'accordo con il sindaco. La partita è ancora aperta.

 

Ortombina piace al governo di destra ma non è un manager "di area", quindi è accettabile anche per una giunta di sinistra come quella milanese. Sarebbe sbagliato pensare che sia stato messo lì per fedeltà governativa, nonostante le polemiche che l'hanno investito per aver scritturato alla Fenice Alvise Casellati, il figlio della ministra. E il curriculum è ineccepibile.

 

Mantovano di Goito, classe 1960, diploma al Conservatorio e laurea in Lettere, Ortombina nel mondo dell'opera ha fatto di tutto e di più: ha cantato nel coro del Regio di Parma, ha pubblicato l'unico autografo a oggi conosciuto di Verdi su testo di Manzoni (un Sgombra, o gentil), ha lavorato all'Istituto nazionale di studi verdiani, al Regio di Torino, al San Carlo di Napoli e anche alla Scala, dal 2003 al 2007 come coordinatore della direzione artistica. Nel 2007 diventò direttore artistico della Fenice, dal 2017 ne è anche sovrintendente. Ha il grande pregio di essere italiano, perché dopo tre stranieri, Lissner, Pereira e Fuortes, il governo nazionalsovranista alla Scala voleva un autoctono, ed è sicuramente competente benché forse un po' troppo prudente.

giovanni bazoli

 

(...) Al suo posto, a Venezia andrà probabilmente Nicola Colabianchi, attualmente al Lirico di Cagliari, che invece è un fratello d'Italia doc. Certo, per formazione Ortombina è più un direttore artistico che un sovrintendente. E tuttavia alla Scala dovrebbe arrivare pure un direttore artistico, anche perché lo sdoppiamento delle cariche è un cavallo di battaglia del governo, e dovrebbe perfino venire introdotto nella legge di riforma. In questo caso, data la penuria di prodotti nazionali, potrebbe anche passare lo straniero. I nomi che circolano sono quelli di Peter De Caluwe della Monnaie di Bruxelles e di Markus Hinterhäuser del Festival di Salisburgo (che curiosamente è però nato alla Spezia): forse entrambi troppo spericolati, temiamo, per le muffe scaligere.

casellati e ortombina

 

Non meno clamorosa, anzi forse di più, la decisione di cambiare il direttore musicale. Dopo dieci anni, dovrebbe finire il regno di Riccardo Chailly e iniziare quello di Daniele Gatti, che ha già ricoperto analoga posizione a Santa Cecilia, a Zurigo, ad Amsterdam, all'Opera di Roma, all'Orchestre Nationale de France, alla Royal Philharmonic di Londra, al Maggio musicale fiorentino e che da agosto sarà direttore principale della Staatskapelle di Dresda, l'orchestra più antica del mondo, incarico perfettamente compatibile con quello alla Scala.

 

daniele gatti

Gatti aveva già sfiorato il traguardo nel 2007, in epoca Lissner, poi qualcosa andò male (per la precisione, il Don Carlo inaugurale) e la nomina saltò; da buon milanese malato di Scala, ha sempre avuto come massima aspirazione quella di diventarne direttore musicale. La scelta è giusta benché sia stata fatta, raccontano, per le ragioni sbagliate: si trattava cioè di ottenere il consenso per Ortombina dall'agguerrita fazione anti Chailly del cda.

 

(...)

ortombinaSergio Mattarella con Fortunato Ortombina, Sovrintendente del Teatro della Fenice di Venezia - foto Michele Crosera

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…