FRANCO DEI RICCHI E POVERI NON ACCETTA LE VOCI DELLA PRESUNTA OVERDOSE CHE AVREBBE UCCISO IL FIGLIO - “È MORTO PER QUALCOS’ALTRO, FORSE UN INFARTO, UNA CONGESTIONE, NON SO. MA NON VOGLIO CHE SIA INFANGATA LA SUA MEMORIA. LUI AVEVA ORRORE DELLE DROGHE” - “ERA STRESSATO PER IL SUO LAVORO. DICEVA CHE IL SUO ERA UN LAVORO VERO, IL MIO NO, ERA DIVERTIMENTO. MA È NORMALE PER I RAGAZZI CONTESTARE IL PADRE”...

Alessandra Pieracci per "la Stampa"

«È contro natura che un figlio di 22 anni sia morto quando un padre di 70, pieno di acciacchi, è ancora vivo. Cerco di tener dentro il mio dolore, ma sono disperato, disperato. Lo so, lo spettacolo deve andare avanti anche con la morte nel cuore, ma ditemi voi: come faccio? Ho detto agli altri due di andare senza di me, per rispetto per il pubblico che ci ha amato e ci ama, ma anche loro si sono rifiutati».

La voce si spezza, il pianto ricacciato in gola con un singhiozzo sembra frantumare Franco Gatti, il volto bonario e baffuto dei Ricchi e Poveri raggelato in una maschera tragica. Ha appena visto suo figlio Alessio, morto nella notte, alla vigilia del festoso ritorno dei Ricchi e Poveri a Sanremo. Un'ombra ha rabbuiato ieri il Festival quando in sala stampa Fazio ha annunciato: «Mi ha appena chiamato Angelo dei Ricchi e Poveri: è mancato il figlio di Franco, un ragazzo di 22 anni. Stasera non ci saranno e basta».

Contemporaneamente, a Genova, nella bella Villa Novascone dove abita la famiglia Gatti-Picasso, gli uomini della scientifica erano al lavoro per cercare di capire i motivi di una morte così repentina. Ieri mattina la collaboratrice domestica che non riusciva a entrare ha avvertito una zia che a sua volta ha allertato una vicina. Le donne sono riuscite a scorgere attraverso una finestra il corpo del ragazzo riverso a terra, in salotto. Immediate le telefonate al 113 e ai vigili del fuoco. Quando i soccorritori sono entrati in casa, non hanno potuto che constatare il decesso, avvenuto intorno alle 2.

Sarebbe stata la presenza di tracce di polvere bianca a far diffondere in un primo momento l'ipotesi di un decesso provocato da un'overdose. Ma familiari e amici, tanti amici accorsi per essere vicini ai genitori e alla sorella, smentiscono che Alessio facesse uso di sostanze stupefacenti.

«Siamo cresciuti insieme, come una grande famiglia - dice Luca Brocherel, figlio di Angela Brambati, che con Angelo Sotgiu completa la storica formazione pop - L'ho visto un mese fa. Era un ragazzo squisito, semplice, allucinante parlare di droga».

Un ragazzo entusiasta, che amava gli animali e adorava il suo cocker spaniel. Dopo il liceo agli Emiliani di Nervi, studiava a Lugano e stava facendo uno stage in trading in borsa. Una passione per la finanza che lo aveva portato a citare, sul suo profilo Facebook, la celebre frase di Gekko-Michale Douglas: «greed is good».

Proprio per smentire il rapporto con la droga il padre vuole parlare, nonostante la disperazione, dopo il tremendo rientro in auto da Sanremo. «Aspettiamo risposte dall'autopsia, ma mio figlio è morto per qualcos'altro, forse un infarto, una congestione, non so, non sono un medico. Però non voglio che sia infangata la sua memoria. Lui aveva orrore delle droghe, un orrore che gli avevo trasmesso fin da bambino».

E ricorda: «Gli ho parlato ieri sera. Di solito era più sbrigativo, invece mi aveva raccontato di aver lavorato, di aver prima guadagnato e poi purtroppo perso. Diceva che il suo era un lavoro vero, il mio no, era divertimento. Ma è normale per i ragazzi contestare il padre. Era stressato, proprio per il suo lavoro. Non stava bene.

Qualche volta magari beveva qualche bicchiere, ma come tutti i ragazzi, è più che normale. Ma droga no. Aveva un carattere difficile, ma non era un drogato. Studiava in Svizzera perché lì c'è una buona scuola. Mi aspetto che l'autopsia confermi che è morto per cause naturali. Forse aveva bevuto qualcosa». E' stato aperto un fascicolo contro ignoti per omicidio colposo, per consentire gli approfondimenti necessari.

 

I RICCHI E POVERI FRANCO GATTI I FAMILIARI DI ALESSIO GATTI SANREMO PRIMA SERATA jpegALESSIO GATTI

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…