FRANCO DEI RICCHI E POVERI NON ACCETTA LE VOCI DELLA PRESUNTA OVERDOSE CHE AVREBBE UCCISO IL FIGLIO - “È MORTO PER QUALCOS’ALTRO, FORSE UN INFARTO, UNA CONGESTIONE, NON SO. MA NON VOGLIO CHE SIA INFANGATA LA SUA MEMORIA. LUI AVEVA ORRORE DELLE DROGHE” - “ERA STRESSATO PER IL SUO LAVORO. DICEVA CHE IL SUO ERA UN LAVORO VERO, IL MIO NO, ERA DIVERTIMENTO. MA È NORMALE PER I RAGAZZI CONTESTARE IL PADRE”...

Alessandra Pieracci per "la Stampa"

«È contro natura che un figlio di 22 anni sia morto quando un padre di 70, pieno di acciacchi, è ancora vivo. Cerco di tener dentro il mio dolore, ma sono disperato, disperato. Lo so, lo spettacolo deve andare avanti anche con la morte nel cuore, ma ditemi voi: come faccio? Ho detto agli altri due di andare senza di me, per rispetto per il pubblico che ci ha amato e ci ama, ma anche loro si sono rifiutati».

La voce si spezza, il pianto ricacciato in gola con un singhiozzo sembra frantumare Franco Gatti, il volto bonario e baffuto dei Ricchi e Poveri raggelato in una maschera tragica. Ha appena visto suo figlio Alessio, morto nella notte, alla vigilia del festoso ritorno dei Ricchi e Poveri a Sanremo. Un'ombra ha rabbuiato ieri il Festival quando in sala stampa Fazio ha annunciato: «Mi ha appena chiamato Angelo dei Ricchi e Poveri: è mancato il figlio di Franco, un ragazzo di 22 anni. Stasera non ci saranno e basta».

Contemporaneamente, a Genova, nella bella Villa Novascone dove abita la famiglia Gatti-Picasso, gli uomini della scientifica erano al lavoro per cercare di capire i motivi di una morte così repentina. Ieri mattina la collaboratrice domestica che non riusciva a entrare ha avvertito una zia che a sua volta ha allertato una vicina. Le donne sono riuscite a scorgere attraverso una finestra il corpo del ragazzo riverso a terra, in salotto. Immediate le telefonate al 113 e ai vigili del fuoco. Quando i soccorritori sono entrati in casa, non hanno potuto che constatare il decesso, avvenuto intorno alle 2.

Sarebbe stata la presenza di tracce di polvere bianca a far diffondere in un primo momento l'ipotesi di un decesso provocato da un'overdose. Ma familiari e amici, tanti amici accorsi per essere vicini ai genitori e alla sorella, smentiscono che Alessio facesse uso di sostanze stupefacenti.

«Siamo cresciuti insieme, come una grande famiglia - dice Luca Brocherel, figlio di Angela Brambati, che con Angelo Sotgiu completa la storica formazione pop - L'ho visto un mese fa. Era un ragazzo squisito, semplice, allucinante parlare di droga».

Un ragazzo entusiasta, che amava gli animali e adorava il suo cocker spaniel. Dopo il liceo agli Emiliani di Nervi, studiava a Lugano e stava facendo uno stage in trading in borsa. Una passione per la finanza che lo aveva portato a citare, sul suo profilo Facebook, la celebre frase di Gekko-Michale Douglas: «greed is good».

Proprio per smentire il rapporto con la droga il padre vuole parlare, nonostante la disperazione, dopo il tremendo rientro in auto da Sanremo. «Aspettiamo risposte dall'autopsia, ma mio figlio è morto per qualcos'altro, forse un infarto, una congestione, non so, non sono un medico. Però non voglio che sia infangata la sua memoria. Lui aveva orrore delle droghe, un orrore che gli avevo trasmesso fin da bambino».

E ricorda: «Gli ho parlato ieri sera. Di solito era più sbrigativo, invece mi aveva raccontato di aver lavorato, di aver prima guadagnato e poi purtroppo perso. Diceva che il suo era un lavoro vero, il mio no, era divertimento. Ma è normale per i ragazzi contestare il padre. Era stressato, proprio per il suo lavoro. Non stava bene.

Qualche volta magari beveva qualche bicchiere, ma come tutti i ragazzi, è più che normale. Ma droga no. Aveva un carattere difficile, ma non era un drogato. Studiava in Svizzera perché lì c'è una buona scuola. Mi aspetto che l'autopsia confermi che è morto per cause naturali. Forse aveva bevuto qualcosa». E' stato aperto un fascicolo contro ignoti per omicidio colposo, per consentire gli approfondimenti necessari.

 

I RICCHI E POVERI FRANCO GATTI I FAMILIARI DI ALESSIO GATTI SANREMO PRIMA SERATA jpegALESSIO GATTI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…