pieraccioni ferilli fonte il sesso degli angeli

VI RICORDATE QUANDO SI FACEVA LA FILA PER RIDERE CON ZALONE? I CINEMA RESTANO APERTI MA IL PUBBLICO NON C'È E I FILM NEPPURE - INCASSI A PICCO, DISTRIBUZIONI INTENZIONATE A BLOCCARE L'USCITA DI TITOLI IMPORTANTI (DA "ASSASSINIO SUL NILO" AL FILM DI PIERACCIONI), LA QUARTA ONDATA DI COVID SI ABBATTE COME UNO TSUNAMI SULLE SALE CINEMATOGRAFICHE – LE REAZIONI DEL MONDO DEL CINEMA: LETTA (MEDUSA), DEL BROCCO (RAI CINEMA), ORFEI (VISION DISTRIBUTION) E TOZZI (CATTLEYA)

Da ansa.it

 

PIERACCIONI FERILLI FONTE IL SESSO DEGLI ANGELI

Emorragia di pubblico, incassi a picco, distribuzioni impaurite intenzionate a bloccare l'uscita di titoli importanti a data da destinarsi, la quarta ondata di Covid sulle sale cinematografiche si abbatte come uno tsunami e la doppia pandemia tra variante Delta e Omicron sferra un uno-due che stordisce.

 

I dati Cinetel alla fine delle feste presentano un conto che è un bagno di sangue senza girarci troppo intorno.

 

PIERACCIONI IL SESSO DEGLI ANGELI

Cinque milioni nel weekend della Befana, un tempo glorioso, ancora sotto il già tragico weekend precedente che aveva chiuso a 6 milioni 380 e intristisce il confronto con lo stesso periodo pre-pandemico (vi ricordate quando si faceva la fila per ridere con Checco Zalone?

 

Ebbene pure lui non frequenta più la sala e per ora si butta su Sanremo). In quel tempo l'incasso era stato di quasi 14 milioni con uno scarto rispetto ad oggi del 63% e in vetta c'era appunto Tolo Tolo, un film capace di superare i 41 milioni di euro.

ASSASSINIO SUL NILO

 

    I cinema restano aperti ma il pubblico non c'è e... i film neppure. Almeno quelli come Spencer e Moebius di cui si sa già che sono 'pending' come si dice in gergo (ossia senza data), mentre si sta ragionando sulle uscite tra gli altri anche di Assassinio sul Nilo di Kenneth Branagh e Il sesso degli angeli di Leonardo Pieraccioni con Ferilli, Ceccherini e Marcello Fonte, slitta di sicuro invece Vicini di casa di Paolo Costella con Vittoria Puccini e Bisio.

 

L'arte cinematografica si sta molto avvicinando all'arte della strategia, forze in campo, mosse e contromosse, "peccato che il nemico irrompa a sorpresa", osserva con l'ANSA Paolo Del Brocco, ad di Rai Cinema, "non potevamo immaginare di tornare in un mese a questo livello di pandemia, una doccia fredda. Di conseguenza i ragionamenti sono a breve termine, si va avanti a piccole mosse, spostando i titoli, poi certo dovremo ripensare al futuro a questi due anni di abitudini cambiate".

zendaya tom holland spider man no way home

   

 

Guardando i numeri, ragionando sui film in vetta, su tutti il caso Spider-man arrivato a sfiorare i 22 milioni di euro, una cifra eccezionale e che rispecchia l'esito nei botteghini mondiali (oltre 1 miliardo e mezzo di dollari), su una cosa c'è unanimità:

 

"è mancato - dice Mario Lorini presidente degli esercenti Anec - il pubblico adulto e le famiglie e a resistere sono stati quei film che richiamano una platea particolare, i fan del fumetto, quelli del fenomeno Me contro Te, quelli di Pio e Amedeo per Bella Ciao", così come "Diabolik che con 2 milioni e mezzo d'incasso è il primo italiano delle feste, dovuto anche ad una fan base inossidabile", aggiunge Del Brocco.

spider man no way home

   

"Ci siamo trovati dall'oggi al domani in questa situazione, fino a metà dicembre ancora si sperava in un Natale discreto - sottolinea Giampaolo Letta ad di Medusa - e se togliamo il dato del caso Spider-Man oggi il disastro sarebbe ancora più grande, a farne le spese soprattutto il cinema italiano, noi per primi con il risultato di Supereroi di Paolo Genovese (546mila euro in tutto) che pure aveva aspettato la sala dal precedente lockdown.

 

    A questo punto noi freniamo le macchine e sospendiamo il film di Costella".

  

paolo del brocco foto di bacco (1)

 La reazione di Massimiliano Orfei, l'ad di Vision Distribution è opposta: "Non bisogna farsi prendere dal panico, anche se la tentazione di mollare è forte. Noi confermiamo tutte le uscite, a cominciare da America Latina dei D'Innocenzo il 13 gennaio, perchè se mettessimo tutto in pending far tornare la gente al cinema poi sarebbe un'impresa titanica e non possiamo permettercelo".

 

Mario Lorini ha già motivato gli esercenti con una lettera inviata in questi giorni, chiedendo loro di non ragionare troppo su quello che è accaduto in sala durante le feste, un modo per superare lo choc, poi però si aspetta che il ministero tenga conto delle criticità dell'esercizio. Ristori, proroghe dei decreti e decisioni sulla cosiddetta finestra tra l'uscita in sala e in piattaforma, attualmente a 30 giorni, a che si vorrebbe almeno a 90. "Le sale hanno un senso culturale sociale ed economico, per l'indotto, per la filiera, per tutto quello di prossimità che ci gira intorno", aggiunge Lorini.

giampaolo letta foto di bacco

 

    Il produttore di lungo corso Riccardo Tozzi, fondatore di Cattleya e ex presidente Anica, va oltre: "Il pubblico, quando sarà finita questa peste, tornerà al cinema e saremo più o meno sui 100 milioni di biglietti come l'Italia ha sempre avuto, quello che cambia è la composizione del pubblico e il sistema complessivo: siamo viziati dall'abbondanza di film e serie in casa, saremo chiamati ad uscire ed andare in sala quando sentiremo che c'è l'evento, l'originalità, l'avvenimento che ti ci porta.

 

Per me non è questione di finestre, più o meno lunghe perché tanto sappiamo che prima o poi arrivano, ma di film che ci fanno uscire dalla porta. E' stata la mano di Dio di Sorrentino pare sia andato molto bene al cinema, io stesso ho trovato sale piene, eppure si vedeva su Netflix.

checco zalone quo vado

 

E poi dobbiamo sapere che la sala non è più il punto che determina il valore commerciale e reputazionale di un film, perlomeno non l'unico: il film di Sergio Rubini sui fratelli De Filippo in sala sarebbe andato male, su Rai1 ha fatto il botto e il suo valore è certamente alto ma non è dato dall'esito in sala".

riccardo tozzi foto di baccoriccardo tozzi

MASSIMILIANO ORFEIgiampaolo letta foto di bacco

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....