IL CINEMA DEI GIUSTI - CON I FILM SCOLASTICI SI SBAGLIA RARAMENTE. UN PIZZICO DI LOTTA DI CLASSE, UN PO’ DI LEOPARDI, UN PO’ DI “CUORE” DI DE AMICIS, QUALCHE FIGURINA DI PROFESSORE INDOVINATA E UNA MAREA DI RAGAZZI FRESCHI E SIMPATICI - ANCHE QUESTO NUOVO FILM SCOLASTICO DI GIUSEPPE PICCIONI CON SCAMARCIO FUNZIONA. MA SOLO PER UN TEMPO…

IL CINEMA DEI GIUSTI

Con i film scolastici si sbaglia raramente. Un pizzico di lotta di classe, un po' di Leopardi, un po' di "Cuore" di De Amicis, qualche figurina di professore indovinata e una marea di ragazzi freschi e simpatici. Da "Terza liceo" di Luciano Emmer a "La scuola" di Daniele Luchetti fino alle insegnanti scollacciate con Edwige Fenech e Mario Carotenuto il genere ha sempre tenuto.

Anche questo nuovo film scolastico romano, "Il rosso e il blu", che Giuseppe Piccioni ha tratto dal romanzo omonimo di Marco Lodoli, ha un suo funzionamento immediato. Riccardo Scamarcio, che ancora ricordiamo come protagonista della serie tv "Compagni di scuola", è un fresco supplente di lettere che arriva in un liceo non troppo in forma della capitale, e si ritrova davanti la solita classe di ragazzini ignoranti e sfrontati.

C'è quello che fa ridere tutti, il secchione, che stavolta è rumeno, Adam, interpretato da Ionut Paun, la ragazzina precoce che non vuole studiare, Angela Mordini, interpretata con piglio sicuro da Silvia D'Amico, la cozza, ecc. E poi ci sono gli altri professori, il cinico, malamente invecchiato professor Fiorito di Roberto Herlitzka, che considera tutti i ragazzi dei mentecatti irrecuperabili, la preside Margherita Buy, insicura, sposata col buffo Gene Gnocchi, che rimarrà invischiata nella cura di un ragazzino malato e abbandonato dalla madre, Brugnoli, interpretato da Davide Giordano.

Piccioni e Lodoli non puntano al degrado scolastico e urbano o alla storiella con morale, come accade nel più complesso "Detachment" di Tony Kaye, dove il supplente Adrian Brody si lega salvandola a una piccola prostituta, i loro sono più degli appunti affettuosi e ironici sui tentativi più o meno maldestri e paurosi di contatti umani e sentimentali tra allievi e professori.

Scamarcio cerca di recuperare la forse insalvabile Mordini, Herlitzka si ritrova a contatto con una vecchia alunna che lo vuole rivedere, la Buy finisce per fare da madre a Brugnoli. Purtroppo il gioco, se funziona nella prima parte del film, non riesce poi a sviluppare delle vere trame accattivanti e tutto sembra un po' ripetersi perdendo freschezza e spontaneità nella seconda parte.

Inoltre, se gli adulti, soprattutto Herlitzka e Scamarcio, si divertono nel costruirsi dei personaggi originali e di sicura simpatia, mentre la Buy rimane un po' sacrificata dal ruolo, i ragazzini sembrano già muoversi con i tic dei nostri attori più noti, come se Piccioni chiedesse loro di rifare Rubini o la Golino.

Funziona la malinconia di fondo che lega tutti i personaggi, ma certe situazioni, come quella del ragazzino rumeno con padre benzinaio legato a una Lolita roscetta rimane un po' in aria e non viene spiegato nemmeno il cambiamento del personaggio di Herlitzska, che nella prima parte del film funziona da narratore e vero motore della storia, con un cinismo un po' alla "Scialla", per poi diventare una figurina troppo buona.

Per fortuna l'arrivo del vecchio Roberto Brunetti, più noto un tempo come Er Patata, agita un po' la scena delle visite dei genitori con un gran numero da padre coatto che si infuria quando Scamarcio gli chiede come si esprimono a casa.

Detto questo, vista la fragilità del film e la sua natura di commedia, è forse stato un bene proteggerlo e non portarlo a Venezia, dove avrebbe rischiato qualche critica pesante e inopportuna. In sala dal 21 settembre.

 

riccardo scamarcio e giuseppe piccioni Il rosso e il blu sinossi poster e immagini del film di Giuseppe Piccioni Il rosso e il blu sinossi poster e immagini del film di Giuseppe Piccioni Il rosso e il blu sinossi poster e immagini del film di Giuseppe Piccioni IL ROSSO E IL BLU

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…