IL CINEMA DEI GIUSTI - CON I FILM SCOLASTICI SI SBAGLIA RARAMENTE. UN PIZZICO DI LOTTA DI CLASSE, UN PO’ DI LEOPARDI, UN PO’ DI “CUORE” DI DE AMICIS, QUALCHE FIGURINA DI PROFESSORE INDOVINATA E UNA MAREA DI RAGAZZI FRESCHI E SIMPATICI - ANCHE QUESTO NUOVO FILM SCOLASTICO DI GIUSEPPE PICCIONI CON SCAMARCIO FUNZIONA. MA SOLO PER UN TEMPO…

IL CINEMA DEI GIUSTI

Con i film scolastici si sbaglia raramente. Un pizzico di lotta di classe, un po' di Leopardi, un po' di "Cuore" di De Amicis, qualche figurina di professore indovinata e una marea di ragazzi freschi e simpatici. Da "Terza liceo" di Luciano Emmer a "La scuola" di Daniele Luchetti fino alle insegnanti scollacciate con Edwige Fenech e Mario Carotenuto il genere ha sempre tenuto.

Anche questo nuovo film scolastico romano, "Il rosso e il blu", che Giuseppe Piccioni ha tratto dal romanzo omonimo di Marco Lodoli, ha un suo funzionamento immediato. Riccardo Scamarcio, che ancora ricordiamo come protagonista della serie tv "Compagni di scuola", è un fresco supplente di lettere che arriva in un liceo non troppo in forma della capitale, e si ritrova davanti la solita classe di ragazzini ignoranti e sfrontati.

C'è quello che fa ridere tutti, il secchione, che stavolta è rumeno, Adam, interpretato da Ionut Paun, la ragazzina precoce che non vuole studiare, Angela Mordini, interpretata con piglio sicuro da Silvia D'Amico, la cozza, ecc. E poi ci sono gli altri professori, il cinico, malamente invecchiato professor Fiorito di Roberto Herlitzka, che considera tutti i ragazzi dei mentecatti irrecuperabili, la preside Margherita Buy, insicura, sposata col buffo Gene Gnocchi, che rimarrà invischiata nella cura di un ragazzino malato e abbandonato dalla madre, Brugnoli, interpretato da Davide Giordano.

Piccioni e Lodoli non puntano al degrado scolastico e urbano o alla storiella con morale, come accade nel più complesso "Detachment" di Tony Kaye, dove il supplente Adrian Brody si lega salvandola a una piccola prostituta, i loro sono più degli appunti affettuosi e ironici sui tentativi più o meno maldestri e paurosi di contatti umani e sentimentali tra allievi e professori.

Scamarcio cerca di recuperare la forse insalvabile Mordini, Herlitzka si ritrova a contatto con una vecchia alunna che lo vuole rivedere, la Buy finisce per fare da madre a Brugnoli. Purtroppo il gioco, se funziona nella prima parte del film, non riesce poi a sviluppare delle vere trame accattivanti e tutto sembra un po' ripetersi perdendo freschezza e spontaneità nella seconda parte.

Inoltre, se gli adulti, soprattutto Herlitzka e Scamarcio, si divertono nel costruirsi dei personaggi originali e di sicura simpatia, mentre la Buy rimane un po' sacrificata dal ruolo, i ragazzini sembrano già muoversi con i tic dei nostri attori più noti, come se Piccioni chiedesse loro di rifare Rubini o la Golino.

Funziona la malinconia di fondo che lega tutti i personaggi, ma certe situazioni, come quella del ragazzino rumeno con padre benzinaio legato a una Lolita roscetta rimane un po' in aria e non viene spiegato nemmeno il cambiamento del personaggio di Herlitzska, che nella prima parte del film funziona da narratore e vero motore della storia, con un cinismo un po' alla "Scialla", per poi diventare una figurina troppo buona.

Per fortuna l'arrivo del vecchio Roberto Brunetti, più noto un tempo come Er Patata, agita un po' la scena delle visite dei genitori con un gran numero da padre coatto che si infuria quando Scamarcio gli chiede come si esprimono a casa.

Detto questo, vista la fragilità del film e la sua natura di commedia, è forse stato un bene proteggerlo e non portarlo a Venezia, dove avrebbe rischiato qualche critica pesante e inopportuna. In sala dal 21 settembre.

 

riccardo scamarcio e giuseppe piccioni Il rosso e il blu sinossi poster e immagini del film di Giuseppe Piccioni Il rosso e il blu sinossi poster e immagini del film di Giuseppe Piccioni Il rosso e il blu sinossi poster e immagini del film di Giuseppe Piccioni IL ROSSO E IL BLU

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…