ida di benedetto

"SUI SET HO PRESO A SCHIAFFI E BORSETTATE UOMINI CHE INSULTAVANO LE DONNE E SONO STATA TRATTATA DA PAZZA" – L’ATTRICE E PRODUTTRICE NAPOLETANA IDA DI BENEDETTO: "GLI UOMINI SONO FATTI A COMPARTIMENTI STAGNI, C'È LA MADRE, C'È LA MOGLIE, C'È LA "ZOCCOLA", QUANDO TUTTO QUESTO SCHEMA SALTA, NON SANNO PIÙ COME COMPORTARSI. È UN PROBLEMA DI CULTURA. LE COPPIE OMO? TUTTI QUESTI MATRIMONI NON MI SEMBRA CHE SERVANO A MOLTO. L'AMORE È UNA COSA SERIA, NON C'È BISOGNO DI...”

Fulvia Caprara per “la Stampa” - Estratti

 

ida di benedetto

Quattro anni fa è tornata a vivere a Napoli, la sua città, ma non ha trovato alcuna traccia di rinascita né di speranza: «Napoli è abbandonata alla camorra, e i più ingrugniti, oggi, sono i ragazzi che sfrecciano spavaldi con le motociclette sui marciapiedi, convinti che nessuno possa toccarli».

 

Attrice e produttrice cinematografica, interprete, negli Anni 80, di ruoli ad alto tasso erotico e di donne spesso irruente e passionali, Ida Di Benedetto torna al cinema il 21 gennaio (dopo un'anteprima a Napoli il 9) con Gli altri, tratto dal romanzo premio Strega di Michele Prisco e diretto da Daniele Salvo: «È un thriller psicologico, ambientato in epoca post-bellica, racconta la metamorfosi di una maestra, da passiva a implacabile, una donna che passa da un percorso basato sull'accettazione a uno fatto di rivalsa e di riscoperta di se stessa».

 

ida di benedetto

(...)

 

Tra i tanti ruoli che ha interpretato, c'è stato anche quello di una vittima di femminicidio. Un dramma che continua a essere di drammatica attualità. Che cosa ne pensa?

«La situazione è peggiorata, si uccideva in passato e si uccide ancora di più adesso. Le motivazioni di allora erano diverse, ma quelle di oggi sono ancora più impressionanti. Ogni volta che c'è l'omicidio di una donna, si scopre che queste uccisioni feroci sono compiute da uomini con disagi psicologici.

 

Le donne si sono emancipate, i maschi, invece, non hanno avuto modo di crescere, di capire, non ci sono stati maestri che abbiano loro insegnato che cos'è il femminile. Venivano da generazioni in cui le donne erano considerate, dai padri e dai nonni, gli angeli del focolare. Gli uomini sono fatti a compartimenti stagni, c'è la madre, c'è la moglie, c'è la "zoccola", quando tutto questo schema salta, non sanno più come comportarsi. E comunque alla base di tutto c'è la mancanza di cultura».

 

ida di benedetto

In «Immacolata e Concetta» di Salvatore Pisciscelli ha raccontato la storia drammatica di una coppia lesbica che sfidava convenzioni e tabù sociali. Pensa che, in questo campo, le cose siano migliorate?

«Tutte queste feste, tutti questi matrimoni, tutta questa necessità di sottolineare l'uguaglianza, non mi sembra che servano a molto. Da dove viene la necessità di pubblicizzare? Perché sbandierare le proprie preferenze? L'amore è una cosa seria, non c'è bisogno di sventolare niente».

 

Come giudica le coppie omogenitoriali?

«Non sono d'accordo con l'idea delle due mamme o dei due padri, sono cose che mi fanno ridere, ma che mi provocano anche pena. C'è così tanto bisogno dell'inseminazione artificiale? Ma perché non si preferisce adottare, occuparsi delle migliaia di bambini che muoiono di fame? Fate questo, prendetevi cura delle loro vite in pericolo».

ida di benedetto sandra milo mara venier

 

Ha sempre detto quello che pensava e ha anche interpretato ruoli che, rispetto ai tempi, erano abbastanza estremi. Pensa che il mondo dello spettacolo l'abbia per questo discriminata?

«Un po' sì. Sono stata additata come una pazza, quando andavo sui set vedevo che i truccatori continuavano a chiedermi se andava tutto bene, non capivo perché. Poi erano loro a spiegarmi: "Signora, ma non è pazza come avevamo sentito dire"».

 

Da dove nasceva la diceria?

«Ho preso a schiaffi uomini che insultavano donne. La prima volta è successa a Napoli, stavo girando un film, c'era una comparsa molto anziana che moriva di freddo e si lamentava, passò una persona delle maestranze e la mandò brutalmente al diavolo. Era un uomo, lo chiamai, lo feci avvicinare a me e cominciai a riempirlo di borsettate in faccia. Sono fatta così, quando vedo che qualcuno manca di rispetto a qualcun'altro, arrivo a essere violenta».

marina ripa di meana luca barbareschi e ida di benedetto

 

 

Ha lavorato con grandi registi. A iniziare da Werner Schroeter. Come andò?

«Schroeter è inarrivabile, capace di provocare il talento degli attori. Ti affida la scena, ma non ti dice esattamente come devi farla. Mi ha insegnato a pensare, a inventare, a dimostrare le mie doti, a muovermi. Con Strehler è andata allo stesso modo, ricordo sempre la volta che durante le prove di uno spettacolo, mi trascinò sul palcoscenico tirandomi per il braccio, dicendo "questa è un'attrice". È stato il più bel premio della mia vita».

ida di benedetto e giuliano urbaniida di benedetto tre tocchi

 

Domenico De Masi e Ida Di Benedetto Ida Di Benedetto

(…)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO