il padrino

“IL PADRINO” PER CASO – IL CAPOLAVORO DI FRANCIS FORD COPPOLA HA AVUTO UNA GENESI TRAVAGLIATA E FU OGGETTO DI POLEMICHE E COMPLOTTI PRIMA DI DIVENTARE UN SUCCESSO INTERNAZIONALE – LA PARAMOUNT, DOPO I RIFIUTI DI SERGIO LEONE, ELIA KAZAN, ARTHUR PENN E COSTA GAVRAS, OPTÒ PER IL SEMISCONOSCIUTO COPPOLA, CHE INSISTETTE DI INGAGGIARE MARLON BRANDO E AL PACINO (NONOSTANTE LO STUDIO VOLESSE ALTRI ATTORI) E LE FAMIGLIE CRIMINALI DI NEW YORK FECERO DI TUTTO PER...

Maurizio Acerbi per “il Giornale”

 

Marlon Brando ne Il Padrino

Era il 1972 e Nixon era appena volato in Cina per mettere le basi al ristabilimento delle relazioni diplomatiche tra le due potenze. In Italia, eravamo alle prese con il processo per la strage di Piazza Fontana. In questa collocazione temporale, esce, in America, un film che avrebbe rivoluzionato non solo un genere cinematografico, quello gangster, ma la stessa storia del grande schermo.

 

Eppure, Il Padrino, che compie 50 anni, ha avuto una genesi travagliata. A partire dalla scelta, alla regia, di un giovane Francis Ford Coppola, ingaggiato dalla Paramount perché costava poco e perché italo-americano, in modo che si potesse «sentire il gusto degli spaghetti», come affermò Robert Evans, capo della Major. A dire il vero, il primo nome fu quello di Sergio Leone che declinò cortesemente essendo alle prese con C'era una volta in America. E, prima di Coppola, bussarono alla porta di Elia Kazan, Arthur Penn e Costa Gavras, ma tutti si rifiutarono di trasporre il romanzo di Mario Puzo.

 

il padrino

Tra l'altro, complimenti a Peter Bart, vicepresidente Paramount che, nel 1967, capì, dopo aver letto 60 pagine del manoscritto, che sarebbe potuto diventare un grande film. Così, andò da Puzo con in mano due offerte: una da 12mila dollari per finire il lavoro e l'altra, 80mila, per trasporlo. Puzo, pieno di debiti di gioco, accettò. Come produttore esecutivo venne scelto Albert S. Ruddy, quello che aveva gestito la saga di Bond.

 

Mal gliene incolse, perché iniziarono i guai, con tanto di auto crivellata di colpi. Joseph Colombo, che era il boss della famiglia Colombo, una delle cinque di Cosa Nostra che controllavano le attività criminali a New York, fece di tutto per boicottare il film, fino a quando siglò un patto con Ruddy secondo il quale nella pellicola non doveva mai essere pronunciata la parola «mafia».

al pacino il padrino

 

Come avvenne. Anche Sinatra si mise di traverso, organizzando, senza grande successo, una raccolta di fondi contro Il Padrino. Non gli era andato giù il personaggio di Johnny Fontane, a lui ispirato, come ebbe anche a dire a Mario Puzo, assalendolo in un ristorante. Non fu meno travagliata la scelta del cast. Coppola arrivò a un passo dal licenziamento perché volle tenere duro.

 

Per il ruolo di Vito Corleone, la Paramount voleva ingaggiare uno tra Ernest Borgnine, Edward G. Robinson, Orson Welles, George C. Scott o Gian Maria Volonté. Coppola, invece, scelse Marlon Brando che, però, era malvisto a Hollywood. Così, Francis si presentò a casa Brando facendogli firmare una lettera con la quale si impegnava a risarcire la Paramount, in caso di atteggiamenti dannosi. Bastò poi il suo provino con il cotone in bocca per convincere della bontà della scelta.

 

IL PADRINO

Non fu facile nemmeno la firma per Al Pacino, allora semisconosciuto, nel ruolo di Michael Corleone. La Paramount voleva Jack Nicholson, Dustin Hoffman o Robert Redford, ma Coppola non li riteneva, per la loro fisionomia, adatti al ruolo. Pacino, però, non lo aiutò. Al, infatti, era reduce da un provino pessimo: «Non avevo studiato la parte, sapevo che lo Studio non mi voleva e all'epoca non mi impegnavo per un ruolo per cui già sapevo che non sarei stato preso».

 

IL CAST DE IL PADRINO - 45 ANNI DOPO

Infatti, sia lui, sia Coppola, stavano per essere licenziati quando girarono la scena dell'assassinio di Sollozzo e McClusky, perfetta, che cambiò non solo il loro, ma anche il destino del capolavoro. Il film, capace di riscrivere un genere, dove, di solito, si assisteva alla nascita e caduta del gangster di turno, offrì anche un'interessante rilettura del concetto di famiglia e della figura del padre.

 

Marlon Brando - bongos

 Vinse tre Oscar, anche qui, non senza polemiche. Infatti, oltre a quella per Miglior film e Miglior sceneggiatura non originale, ci fu la statuetta a Marlon Brando come Miglior attore. Il quale non si presentò alla premiazione per protestare contro i maltrattamenti ai nativi d'America. Anche Al Pacino boicottò la serata in quanto, essendo più presente in scena di Brando, rivendicò il fatto che dovesse essere lui a ottenere la candidatura come miglior attore. Invece, finì nella cinquina di Attore non protagonista, dove venne battuto dal Joel Grey di Cabaret.

 

francis ford coppola e marlon brando

E che dire di Nino Rota, dato per vincitore sicuro, ma che venne penalizzato perché un anonimo lo denunciò, all'Academy, contestandogli che uno dei temi era già stato da lui utilizzato nel film Fortunella di De Filippo? Vinse con Il Padrino - parte II. Tante polemiche che non impedirono al film di incassare, nel mondo, fino ad oggi, 1.144.234.000 di dollari. Intanto, dal 28 febbraio al 2 marzo, lo potremo rivedere nelle sale nella sua versione completamente restaurata. Sarà offerto un film nella sua miglior risoluzione possibile, correggendo il colore, riparando macchie di pellicola, strappi e altre anomalie nei negativi.

francis ford coppola (1)

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...