1. L'ATTACCANTE DEL BARI 2009 KUTUZOV PUO' METTERE NEI GUAI L'ALLENATORE CONTE 2.IL SUO INTERROGATORIO AI MAGISTRATI DI BARI: “PRIMA DELLA PARTITA CON LA SALERNITANA CI DISSE CHE LUI ERA COMUNQUE CON NOI: SE DECIDETE CHE LA PARTITA NON VI SERVE, MA TUTTI ASSIEME, ALLA FINE GIOCATE COME VOLETE. IO IL CAMPIONATO L'HO VINTO” 3. I GIOCATORI DEL BARI VENDETTERO LA VITTORIA ALLA SALERNITANA: 7 MILA EURO A TESTA 4. LE DICHIARAZIONI-BOMBA DEL PORTIERE GILLET: “CI DISSE CHE LUI ERA COMUNQUE CON NOI” 5. IL TECNICO ORA ALLA JUVENTUS RISCHIA PER LA GIUSTIZIA SPORTIVA UN ALTRO BRUTTO PROCESSO PER OMESSA DENUNCIA (GIA' E' STATO SQUALIFICATO PER QUATTRO MESI)

Andrea Arzilli e Arianna Ravelli - Corriere della Sera

«È una vergogna. Se io avessi saputo una cosa del genere, ad uno ad uno gli staccavo la testa. Se dietro una partita del genere c'è un accordo in denaro così importante a me viene da piangere». Così Antonio Conte, allora allenatore del Bari, ha risposto agli inquirenti che gli chiedevano della sfida combinata Salernitana-Bari (3-2) del 23 maggio 2009. Ma dei soldi (7mila euro a testa) e dello scandalo di una combine Antonio Conte non sapeva. Sapeva di altro.

«Scarsa voglia», «pancia piena», «decisione di non infierire». Sono i giorni dopo la festa promozione, sono i giorni dei saldi di fine stagione. Si possono ricostruire negli interrogatori condotti dal procuratore di Bari Antonio Laudati e dai pm De Angelillis e Dentamaro (la conclusione delle indagini è stata notificata mercoledì a 33 persone, di cui 27 calciatori, di cui 26 calciatori passati da Bari).

RIFLESSI SULLA GIUSTIZIA SPORTIVA
C'è un'aria strana attorno alla squadra. I tifosi, gemellati con gli ultrà della Salernitana, premono perché i biancorossi vadano a Salerno a perdere. Conte capisce che i suoi giocatori non vogliono impegnarsi. Come reagì? «Era dispiaciuto ma ne prese atto», racconta Jean François Gillet durante l'interrogatorio. «Ci disse che lui era comunque con noi» le parole fatte mettere a verbale dall'attaccante Vitali Kutuzov.

Cristian Stellini, poi suo collaboratore, lo difende: «Ritengo che non sapesse nulla. Ci riunimmo in palestra proprio per rimanere da soli. Credo che ci fosse paura che lui lo venisse a sapere». Le sfumature sono quanto mai decisive. È anche su queste frasi che si giocherà il destino dell'allenatore della Juve davanti alla giustizia sportiva: le frasi di Gillet e Kutuzov bastano per un deferimento per omessa denuncia?

GILLET ONDIVAGO SU CONTE
Di fronte a un pm De Angelillis che si infastidisce non poco, Gillet, l'allora capitano del Bari, è un po' ondivago sul tema («Lei ondeggia parecchio», lo rimprovera il pm). L'episodio clou riguarda la reazione dell'attaccante Colombo che si rifiutò di giocare contro la Salernitana. Gillet durante l'interrogatorio lo racconta così: «Durante la riunione prepartita Colombo disse: "Già non gioco mai, se devo giocare questa partita con una squadra moscia, dico di no"».

Pm: Ma alla riunione tecnica era presente Conte? G.: «Certo». Pm: Quale fu l'atteggiamento di Conte di fronte a questa predisposizione della squadra a non giocare al massimo? G.: «Era un po' dispiaciuto. Ci fece capire che voleva sempre il massimo da noi». Pm: «C'è una differenza tra prendo atto della situazione e dire sono dispiaciuto oppure incazzarsi, dire se voi vi comportate così vi faccio passare dei guai». G.: «Lui ne prese atto». Con il passare dei giorni, però, Gillet ci ha ripensato e ha ritrattato l'episodio-Colombo. E ha inviato un fax in Procura: «L'allenatore non è mai stato presente a nessun incontro tra giocatori».

KUTUZOV: «DISSE: FATE VOI»
Ricorda quei giorni, con maggiori dettagli e ammissioni, anche Vitali Kutuzov: «Quella settimana sembrava durare un mese, cioè chiacchiericci (...), sicuramente lo staff, come staff, sapeva, perché pure l'allenatore ha detto "ragazzi, io sto con voi, io ho vinto il campionato". Sicuramente sapeva questa cosa qua, ha detto "faccio quello che volete voi".

Lui ha detto: "Ragazzi, se voi andate in Salernitana, potete giocare come volete alla fine. Se si decide insieme che la partita a voi non serve, magari, ma tutti insieme" (...)». E ancora: «Il discorso era nostro, discorso intorno allo spogliatoio, ma pure l'allenatore vive nello stesso contesto. Qualche voce arriverà (...). Magari, non so in quale maniera, cerca di abbassare il valore di quantità e qualità della squadra di Bari (...). Sicuramente sapeva qualcosa. Non sapeva ci fosse un accordo con la Salernitana (...)».

CONTE: «CACCIAI STELLINI»
Conte, che non è mai stato indagato a Bari, quando è stato interrogato ha smentito i suoi ex giocatori: «Non ricordo la riunione tecnica di cui ha parlato Gillet. Escludo che le cose siano andate così. Io nella riunione tecnica prima della Salernitana, visto che c'era quel gemellaggio tra tifoserie, dissi comunque di stare molto attenti onde evitare del chiacchiericcio.

Rispetto a quello che dice Kutuzov posso dire che io avevo grande gratitudine nei confronti della squadra. (...) Quando venne fuori la notizia che si stava indagando su Bari-Salernitana e Bari-Treviso, Stellini venne da me e disse che su Bari-Salernitana c'era qualcosa. Io lo mandai via brutalmente e non lo feci nemmeno parlare. Eravamo a Torino negli spogliatoi».

LE LACRIME AL CINEMA
Ma non c'è solo la gara con la Salernitana. Le combine sono iniziate un anno prima, in occasione di Bari-Treviso (11 maggio 2008). Anche lì «il chiacchiericcio» inizia una settimana prima. Qualcuno non la prende tanto alla leggera. Racconta Davide Lanzafame che, «al cinema, dove Conte porta la squadra prima delle partite Alessandro Gazzi si mise a piangere per la tensione accumulata tutta la settimana». Gli altri, invece, il cinema lo fanno in campo. «Pianu e Ganci simularono palesemente un litigio per non creare sospetti nell'arbitro. Un secondo dopo ridevano».

La difesa di Conte, in questo caso, però è netta: «Conte venne ad uno a uno a dirci di non agevolare il Treviso. Ci disse che se si fosse accorto di qualche comportamento sleale ci avrebbe sostituito anche dopo 10'». Lanzafame illumina meglio anche la figura di un altro importante personaggio che ha ruotato attorno al Bari, Antonio Bellavista: «Aprì il cofano della macchina e mi mostrò uno scatolone con schede telefoniche intestate a zingari e romeni. (...) Mi diede un paio di schede e mi chiese notizie per scommettere».

 

Antonio Conte Antonio Conte CONTE DIETRO IL BOX antonio laudatigilletkutuzov kutuzov Antonio Bellavista esce di galera con la maglietta di Gianni Agnelli

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...