renzo arbore

"L’INTRATTENIMENTO IN TV E’ RIMASTO IMMOBILE. TRANNE FIORELLO, IL VARIETA’ NON C’E'" – RENZO ARBORE SPIEGA PERCHE’ E’ SPARITO DALLE SCENE: “È SUCCESSO DOPO CHE HO LASCIATO, NELL’AUTUNNO 2022, L’ORCHESTRA ITALIANA. HO AVUTO UN ATTIMO DI STORDIMENTO” – POI ANNUNCIA: “CON GEGÉ TELESFORO PREPARIAMO UN PROGRAMMA DI “ANTIQUARIATO MUSICALE”, DOBBIAMO TROVARE IL TITOLO…”

Estratto dell’articolo di Silvia Fumarola per “la Repubblica”

 

renzo arbore

Renzo Arbore risponde al telefono, ascolta e ribatte: «Perché questa intervista?» . Ma come perché?, è un maestro della televisione, è sparito da un po’, invece avrebbe tante cose da dire. «Va bene. Sono un po’ sparito, ma a gennaio del 2022 ho ricevuto la più straordinaria onorificenza, Cavaliere di Gran Croce al merito della Repubblica dal presidente Mattarella. Quando gli ho chiesto: “Perché?”, ha risposto: “Per tutto”».

 

Perché si è un po’ rintanato?

«È successo dopo che ho lasciato, nell’autunno 2022, l’Orchestra italiana. Abbiamo fatto più di 1500 concerti nel mondo, dall’America alla Russia all’Australia alla Cina. Ho avuto un attimo di stordimento. Era la mia vita, salire sul palco era una festa. Mi è mancata la musica e la militanza con gli amici. L’orchestra è stata sottovalutata. Parlano tutti di quello che ho fatto in tv, l’esperienza col gruppo è stata eccezionale».

 

Nessuno lo mette in dubbio, le è mancata tanto?

mago forest renzo arbore 2

«Sì è stato un piccolo choc. Piano piano, riascoltando la musica, ho cercato di riprendermi. Poi, è vero ho fatto 21 format: da Speciale per no i a Meno siamo meglio stiamo , da Doc a L’altra domenica , per non parlare di Indietro tutta e Quelli della notte».

 

Appunto: la tv non le è mancata?

«Un po’, però l’ho guardata attentamente».

 

E che esperienza ne ha tratto?

«Che la fiction è buona, ci sono tanti titoli interessanti e attori bravi. Mentre l’intrattenimento è la parte più sofferente, è rimasto immobile. Tranne Fiorello che, in una collocazione straordinaria, la mattina presto, ha innovato. Il varietà, penso a quello inventato da Antonello Falqui, o quello che ho fatto io — ma non voglio fare il passatista — non c’è. Tutti format garantiti, il rinnovamento non lo vedo. Su Canale 5 c’è Tu sì que vales ».

marisa laurito renzo arbore gianni mina

 

Che pensa di quello che è successo con “Viva Rai 2!”?

«Fiorello è stato geniale, ha inventato una formula. Poi lo ha detto lui stesso: “Il programma ci ha preso la mano col pubblico che arrivava da tutta Italia”. Non solo rassegna stampa, ma ospiti, balletti; un vero varietà. Penso che non sia difficile trovare un’altra location, così la gente può dormire e lui può continuare a farlo in strada, l’aspetto che contraddistingue lo show. Ha scoperto un altro modo di fare varietà con i turisti e i curiosi, è quasi un dietro le quinte, la gente vede cose nuove. Un’ottima trovata».

 

Cos’altro le era piaciuto?

«Il tavolo di Fabio Fazio a Che tempo che tempo fa , la leggerezza del talk show. Mi è dispiaciuto sia andato via dalla Rai, ma il pubblico lo ritroverà».

 

Che pensa dei festival di Sanremo targati Amadeus?

«Tutto il bene possibile. All’inizio non mi aspettavo che riuscisse a reggere una direzione artistica, non è facile ripetere il successo negli anni. Invece è stato bravissimo: nuovi cantanti, pubblico giovane».

Gianni Mina con Renzo Arbore, Fiorella Gentile, Michael Pergolani, Maria Gentile, Fabrizio Zampa, Irene Bignardi e Mario Marenco - l'altra domenica

 

L’ad della Rai Roberto Sergio la vuole coinvolgere per celebrare i cento anni della radio. Lei con “Cari amici vicini e lontani” nell’84 festeggiò i 60. Procedono le cose?

«Gli ho detto: “Tra poco li avrò io cento anni”, ne ho compiuti 86 il 24 giugno… Mi sembra difficile un impegno del genere. Devo arrivare al 2024 per festeggiare, che non vuol dire essere protagonista».

 

(...)

Che prepara?

isabella rossellini roberto d'agostino renzo arbore

«Ho ceduto tutti i diritti delle mie cose alla Rai, e la Rai, in cambio, mi ha ceduto i diritti per trasmettere le mie performance a Casa Arbore, sponsorizzata dalla regione Puglia, comune, provincia, con il materiale restaurato. Sarà uno spazio culturale a Palazzo Dogana, a Foggia, vicino alla chiesa dove sono nato, San Francesco Saverio. I miei scenografi Cappellini e Licheri insieme all’Accademia delle Belle Arti di Foggia, stanno curando il progetto. Lascio tutte le mie collezioni: le radio di plastica americane, occhiali, borsette, tutti gli oggetti di bachelite anni 30 e 40, i premi, i gilet. Si potrà vedere la mostra permanente e frequentare questo luogo per gli incontri culturali».

 

Torna alle radici?

renzo arbore mariangela melato

«Sì. E torno alle radici in Rai, sono amico delle Teche e del direttore Andrea Sassano; con Gegé Telesforo prepariamo un programma di “antiquariato musicale”, dobbiamo trovare il titolo. Sono del segno del Cancro, ho il gusto del passato, lamento che molti amici scomparsi non siano stati ricordati come si doveva, a partire da Gigi Proietti. Mi è dispiaciuto per Raffaella Carrà, che avrebbe meritato considerazione maggiore da parte della cultura italiana, e per Gianni Minà».

 

Ripartirebbe dalla memoria?

«Rai Cultura fa un bel lavoro, seguo Rai Storia, Rai 5. Mi piacerebbe che ci fosse più attenzione nei confronti del tesoro della Rai, il repertorio. Sogno una rete dedicata all’intrattenimento del passato senza rimpianti, per educare il pubblico. Educare nel senso di far conoscere: ci sono tante cose che andrebbero guardate. Ma non sono solo affezionato al passato, eh, bazzico i social: sul mio renzoarborechannel.tv replichiamo 60 sorrisi da Napoli , con cose antiche e recenti, da Troisi a Salemme a Totò a Eduardo».

lucio dalla renzo arbore piero angelaRENZO ARBORE MENO SIAMO MEGLIO STIAMO dario salvatori renzo arbore foto di baccoarbore quelli della nottedago arborepiero angela renzo arboreRENZO ARBOREarbore orchestra italiana 4renzo arbore e mara venier a domenica in show2nino frassica renzo arboreguido lembo renzo arborerenzo arbore f.f.s.s., cioe che mi hai portato a fare a posillipo se non mi vuoi piu bene? 2 RENZO ARBORE NOMINATO CAVALIERE DA SERGIO MATTARELLAMASSIMO TROISI E RENZO ARBORERENZO ARBORE

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?