angelo teodoli andrea vianello

L’UNICA ATTIVITÀ DELLA RAI: LE NOMINE - L’USCITA DI DALLATANA METTE IN MOTO LA MACCHINA DI VIALE MAZZINI: GIOVEDÌ CI SARÀ UN CDA BURRASCOSO. TEODOLI PUNTA RAI1, MA PER LA POLTRONA SGOMITA VIANELLO, CHE VUOLE LA PROMOZIONE PRIMA DELLA PARTENZA DI ‘DOMENICA IN’: SE LE SORELLE PARODI FANNO FLOP COME FIALDINI-LIORNI (ENTRAMBI I PROGRAMMI SONO MADE IN VIANELLO), SARÀ DIFFICILE PRETENDERE LA DIREZIONE - DA ‘CELEBRATION’ SPARISCE GINO CASTALDO

teodoli e vianello

 

Tiziana Leone per www.tvzoom.it

 

Non si parla d’altro a Viale Mazzini, nomine, nomine e ancora nomine. Rilanciate da Dagospia venerdì scorso, il giro di poltrone sarebbe di lì per arrivare. Dell’addio di Ilaria Dallatana da Rai 2 si parlava già prima dell’estate e l’accelerazione improvvisa sarebbe arrivata non solo per via del rapporto complesso con il direttore generale Mario Orfeo, ma anche per i risultati di programmi come Nemo, creatura voluta fortemente dalla direttrice di Rai 2, che mercoledì scorso ha registrato meno ascolti del film Kingsman Secret Service su Rai 4.

 

E chi c’è a dirigere Rai 4? Angelo Teodoli, ex direttore di Rai 2, che vorrebbe tanto sedersi sulla poltrona di Rai 1, ma a quanto pare senza abbastanza santi in paradiso per farlo accomodare. E visto che per lui si avvicina la pensione, gli anni rimasti sono circa tre, qualcuno gli avrebbe suggerito di accontentarsi comunque di Rai 2, sempre meglio che lasciare l’azienda come direttore di serie B. Se dunque Teodoli accetterà di tornare al quarto piano di Viale Mazzini, al quinto potrebbe finalmente salire Andrea Vianello, pronto a conquistare la rete diretta da Andrea Fabiano, che invece tornerebbe al marketing, posto da cui tra l’altro era venuto.

andrea fabiano

 

Un passaggio che non sarà indolore per chi a Rai 1 ha continue grane da risolvere, da Fabio Fazio al Festival di Sanremo, senza dimenticare Celebration, il nuovo show musicale al via sabato prossimo in prima serata. La conferenza del programma è convocata per giovedì, ma dall’invito è scomparso il nome di Gino Castaldo che insieme a Ernesto Assante firmava il programma. Sembra che il giornalista di Repubblica se ne sia andato lasciando solo il suo amico e collega a trainare un programma che non avrà vita facile, vista la concorrenza. A provocare la scelta probabilmente i gusti musicali di una trasmissione che, pur volendo muoversi su strade sofisticate, deve necessariamente fare i conti con il pop del sabato sera.

gino castaldo ernesto assante a webnotte

 

E allora viene da chiedersi se ha davvero senso cambiare in questo momento complesso chi ha il timone di una rete come Rai 1. Prendiamo Claudio Baglioni, convinto a fare il Festival di Sanremo dopo mesi di tira e molla, per lui gli interlocutori sono due: Claudio Fasulo, vicedirettore di Rai 1 e mente del Festival e Andrea Fabiano. L’artista si troverà con molta probabilità di fronte un altro direttore, con un’altra idea di Festival magari, con la voglia di metterci del suo, ma con un foglio bianco davanti a sé perché Sanremo al massimo l’ha visto solo in tv. Bisognerà spiegargli come funziona la macchina, i meccanismi discografici che la oliano, i contratti che la fanno partire, i cachet, annessi e connessi.

fabio fazio claudio baglioni

 

E a proposito di cachet, ci sarà anche da far presente che l’arrivo di Maurizio Crozza a Che tempo che fa del lunedì sera avrà portato un certo aumento al costo della trasmissione, già bersagliata dalle polemiche per le cifre consistenti. Strano che nessuno si sia chiesto quanto costi alla trasmissione di Fazio un Crozza in più. Possibile che sia sfuggito a quella specie di calcolatrice umana che è il deputato del Pd Michele Anzaldi?

 

Nel calderone c’è da mettere anche la partenza di Domenica in prevista domenica prossima, con le sorelle Parodi. Il responsabile è proprio Andrea Vianello, cui spetta l’ingrato compito di tenere testa a Barbara D’Urso. Se il confronto non sarà almeno alla pari la sua stella potrebbe offuscarsi anzitempo. E a dimostrazione che i cambi al timone di una rete non sono affatto indolori c’è anche Rai 3.

 

baricco su steinbeck

Un esempio? Steinbeck, Furore programma ad altissimo tasso culturale di Alessandro Baricco, visto solo da parenti e amici, che sommati comunque fanno il 2% di share, era un gentile regalo lasciato in eredità da sua simpatia Daria Bignardi. Eredità che il povero Stefano Coletta, nuovo direttore di rete, non ha potuto far altro che mandare in onda, prendendosi di conseguenza le pernacchie da mezza Viale Mazzini. Ma all’ombra del cavallo funziona così: i nuovi direttori ereditano i flop dei precedenti, le colpe ricadono su di loro, ma la responsabilità sono sempre di quelli di prima. Ecco, quest’ennesimo ripartire dal via delle Idi di ottobre dimostra quanto la Rai sia un terreno di conquista che «oggi a me domani a te». Nel mezzo gente che lavora e i soliti “fancazzisti”, che in comune hanno una sola cosa: nessuno sa più chi sia il proprio referente.

 

 

 

 

 

 

baricco steinbeck

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)