1. NON SOLO "THE INTERVIEW": DA “IL CACCIATORE” A “SCHINDLER’S LIST”, PASSANDO PER “300”, “HOSTEL” E “BORAT”, I FILM AMERICANI MAI PROIETTATI O VIETATI DAI GOVERNI STRANIERI 2. “MEMORY OF THE CAMPS” DI HITCHCOCK, “IL GIORNO IN CUI IL CLOWN PIANSE” CON JERRY LEWIS, “I RACCONTI DELLO ZIO TOM” DELLA DISNEY: SONO TANTI I FILM SEPPELLITI DAI RISPETTIVI STUDI, PELLICOLE GIRATE E MAI DIFFUSE, PIANIFICATE MA MAI REALIZZATE, O SUBITO RITIRATE 3. “IL CORAGGIOSO” FU L’ESORDIO - DAVVERO CORAGGIOSO - DA REGISTA DI JOHNNY DEPP. ERA UN MODERNO WESTERN CON IGGY POP ALLA COLONNA SONORA, MARLON BRANDO NEL RUOLO DI REGISTA DELLO “SNUFF MOVIE”. LA PELLICOLA FU PRESENTATA A CANNES NEL 1997, LE RECENSIONI FURONO PESSIME, E DEPP NE VIETÒ LA DIFFUSIONE IN AMERICA E IN HOME VIDEO

da www.bbc.com

 

A seguito della decisione “Sony” di cancellare il film di “The Interview”, abbiamo selezionato dieci film che sono stati seppelliti dai rispettivi studi, pellicole girate e mai diffuse, pianificate ma mai realizzate, o proiettate e poi subito ritirate.

the bravethe brave

 

“Il giorno in cui il clown pianse”, anno 1972, fu il primo film di Jerry Lewis in versione drammatica. Raccontava la storia di Helmut Doork, un clown tedesco chiuso in un campo di concentramento che faceva spettacoli per i bambini ebrei prima che finissero nelle camere a gas.

 

L’attore visitò Auschwitz e Dachau, dimagrì moltissimo, mise mano continuamente al copione e ci rimise soldi di tasca sua, perché gli investimenti non arrivarono, così come non arrivò l’accordo sulla distribuzione nelle sale. Tutto sommato Lewis ne fu felice, lo riteneva un pessimo film.

borat 0008borat 0008

 

“Memory of the Camps” era il documentario girato da Sidney Bernstein e prodotto da Alfred Hitchcock nel 1945 che metteva insieme i filmati girati dalla “British Army Film Unit” nei campi di sterminio nazisti. L’enfasi era sulla vicinanza di questi luoghi dell’orrore ai centri abitati, e insinuava la connivenza della popolazione con il massacro. Il maestro della  suspense fu così colpito dalle immagini che sparì dai “Pinewood Studios” per una settimana, in profonda depressione. La “British Film Board” decise di non diffondere il documentario per non alimentare un sentimento anti-tedesco durante la ricostruzione post-bellica.

borat 0006borat 0006

 

“Il coraggioso” fu l’esordio da regista di Johnny Depp. Era un moderno western dove un uomo accettava di morire in diretta per avere i 50.000 dollari che servivano a sostentare la famiglia. Depp convocò i suoi colleghi famosi: Iggy Pop alla colonna sonora, Marlon Brando nel ruolo di regista dello “snuff movie”. Fu presentato a Cannes nel 1997, le recensioni furono pessime, e Depp ne vietò la diffusione in America e in home video.

 

superstar the karen carpenter storysuperstar the karen carpenter story

“I racconti dello zio Tom”, nel 1946, fu condannato dalla “National Association for the Advancement of Colored People”, secondo cui il film di animazione dava l’impressione di una relazione idilliaca fra padrone e schiavo, che era una distorsione dei fatti. La Disney ha poi ammesso i contenuti offensivi. Dagli anni Ottanta il film è sparito dalla circolazione.

 

Todd Haynes, prima di “Velvet Goldmine” e “Io non sono qui”, propose il suo “Superstar: The Karen Carpenter Story”, ascesa e caduta di una cantante che, come gli altri personaggi, era una interpretata da una Barbie. La Carpenter soffriva di anoressia ed era morta di arresto cardiaco. I familiari non gradirono il film e non fu mai diffuso.

sex pistolssex pistols

dal film naileddal film nailed

 

Prima del successo di “American Hustle”, la carriera di David O Russell era nel limbo. Il suo film “Nailed”, con Jessica Biel e Jake Gyllenhaal, raccontava la storia di una donna americana che lottava per avere l’assicurazione sanitaria, fu completato ma la produzione chiuse per problemi finanziari.

 

La “20th Century Fox” negli anni Settanta voleva fare una versione punk rock di “A Hard Day’s Night” coi Sex Pistols. Johnny Rotten e Sid Vicious vollero a tutti i costi il regista

i racconti dello zio tom della disneyi racconti dello zio tom della disney

Russ Meyer e il film a basso budget si intitolò “Chi ha ucciso Bambi?”. Il risultato fu così incendiario che lo studio bloccò la sua distribuzione.

 

Dopo aver dichiarato “la fine del cinema” nel 1968, Jean-Luc Godard tornò presto a fare un film sull’underground della rivoluzione politica americana, in parte documentario in parte drammatizzazione, come in “Sympathy for the Devil”. Il prodotto finale fu “One American Movie”, ma il regista lo abbandonò per unirsi all’agitazione maoista che lo portò alla creazione del gruppo “Dziga Vertov”. Lasciò debiti ai colleghi di progetto che dichiararono bancarotta.

river phenix in dark bloodriver phenix in dark blood

 

La morte di River Phoenix, a soli 23 anni, sconvolse Hollywood e lasciò nel limbo il suo ultimo film “Dark Blood”, con George Sluizer alla regia. Mancavano le scene finali, e lo 

studio “Fine Line Pictures” ne cancellò l’uscita.

 

da www.thedailybeast.com

 

Non è la prima volta che i film americani sono sgraditi agli altri governi. I paesi comunisti non approvarono “Il cacciatore” del 1978, diretto da Michael Cimino. La scena controversa era quella in cui i soldati americani erano costretti alla roulette russa con i loro sadici carcerieri vietnamiti. Secondo i nord vietnamiti non c’era prova che i vietcong usassero la roulette russa come forma di tortura. L’Unione Sovietica concordava. Sostenne che il film fosse razzista e tendenzioso. Al Festival di Berlino la delegazione sovietica abbandonò la manifestazione per protesta.

memory of campsmemory of camps

 

“Schindler’s List” di Steven Spielberg fu acclamato universalmente ma alcuni paesi musulmani lo ritennero una vile propaganda sionista e, di fatto, ne vietarono la proiezione. Fu confiscato in Libano, bandito in Giordania, Malesia ed Egitto. L’Iran ritenne invece “arte fascista” il film “300”. Mahmoud Ahmadinejad lo considerò “un atto di guerra culturale e psicologica”.

 

jean luc godardjean luc godard

“Hostel”, diretto dall’ossessivo Eli Roth, raccontava la storia di turisti sessuali che facevano l’errore di soggiornare all’eponimo albergo in Slovacchia. Il governo slovacco si reputò offeso, leso nella reputazione. Per non parlare del polverone alzato da “Borat”, il personaggio politicamente scorretto interpretato da Sacha Baron Cohen nel 2006. Prima che il film fosse nelle sale, il governo kazako lanciò una campagna mediatica contro la pellicola e il ministro degli esteri minacciò di fare azioni legali contro l’attore.

BoratBorat

Ultimi Dagoreport

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'...