DURO PER BETTINI METABOLIZZARE MÜLLER - L’AVVELENATA: “NON HO MAI AMATO I CAVALIERI SOLITARI, I SUPERGENI, CHE SPESSO CREANO SOLO MILLE CONFLITTI E LASCIANO DIETRO DI LORO IL DESERTO. QUESTO NON FA BENE AL PAESE MA PROBABILMENTE FA MOLTO BENE AL LORO PORTAFOGLIO” - IL FESTIVAL: 20 ANTEPRIME, DUE CONCORSI (ITALIANO E INTERNAZIONALE) E UN NUOVO PREMIO - MA IL CDA NON HA ANCORA DECISO LA GIURIA - FERME ANCHE LE DELEGHE…

1- IL PROGETTO DI MULLER
Simona Antonucci per "Il Messaggero"

Più di venti anteprime mondiali, un concorso italiano e uno internazionale cui potranno partecipare soltanto film assolutamente inediti, due giurie e un nuovo premio: la Lupa, per la sezione ideata sulla falsariga di Controcampo (appena cancellata dalla Mostra di Venezia), che si affiancherebbe al cavallo di Marc'Aurelio, sempre che rimanga in sella, riservato invece alla competizione principale. Il festival del cinema comincia a prendere forma.

Ma non proprio. Visto che il primo cda, quello di lunedì scorso, dedicato a programma, regolamento e organigramma, si è concluso con un nulla di fatto. Arrivederci Roma. I membri del consiglio si rivedranno la settimana prossima, il 14, forse, perché nessuna delle proposte avanzate dal direttore artistico Müller, e dal direttore generale Mancini, sono state approvate.

Non è stata ancora nominata la giuria, anzi le due giurie, né è stato pubblicato sul sito il regolamento per partecipare alla manifestazione che avverrà, le date almeno sembrano certe, dal 9 al 17 novembre, con pellicole prestigiose: per la prima volta anteprime mondiali.

I titoli non sono stati pubblicati, ma da Venezia arrivano già le prime bordate. «Müller sbaglierebbe a puntare su una concorrenza aperta contro Venezia - dichiara il presidente della Mostra Baratta - gli auguro invece di trovare un'identità per il suo festival. Il nuovo calendario ha reso la collocazione di Roma meno intrusiva. E non credo che potrà sottrarre nulla alla rassegna di Barbera».

E se Müller si è probabilmente assicurato, con gli ultimi acquisti a Cannes, partecipazioni altisonanti, resta in alto mare tutta la macchina: dai collaboratori specializzati al personale di accoglienza e di vigilanza, dagli appalti per l'allestimento, al villaggio e al catering. E quel che preoccupa è che sono ferme le deleghe ai candidati che dovrebbero occuparsi proprio di queste mansioni.

Nessun sì per Francesca Via, l'ex direttore generale cui spetterebbe il compito di avviare l'organizzazione degli allestimenti e dell'ospitalità. E nì anche per Diamara Parodi in corsa per lo sviluppo. No, alla proposta di un incarico a Müller per la direzione, ad interim, del mercato. E no all'investitura di Mancini, sempre provvisoria, a numero uno per le relazioni esterne.

Uno stop sostanziale anche alle deleghe: tutte le spese superiori a 200.000 euro dovranno essere discusse e approvate dal consiglio. Una decisione probabilmente necessaria, dopo che il passivo di due milioni trecentosettemila euro ha paralizzato nei mesi scorsi i lavori della kermesse e portato a una rivoluzione dei vertici. Anche se questa sorta di commissariamento della gestione risulta lo specchio preoccupante delle profonde fratture tra i soci di un consiglio spaccato e rincollato da una maggioranza numerica, ma non sostanziale.


2- BETTINI: «IL CAMBIAMENTO È UN ERRORE MA GUARDERÒ IL PROGRAMMA CON SPIRITO APERTO»
Francesco Alò per "Il Messaggero"

«Il cambiamento fatto al Festival di Roma, è per me un errore, ma guarderò il programma di Muller con spirito aperto, anche se resta una ferita». Difficile non parlare del Festival di Roma per Goffredo Bettini Il discorso ogni tanto cade lì anche se il senatore Pd, ex fondatore del Festival di Roma, e la direttrice di Ciak Piera Detassis, ex direttore artistico del festival capitolino sostituita da Marco Müller, sono alla Casa del cinema per parlare d'altro: la seconda edizione di Moviemov, rassegna di film italiani in giro per il mondo ideata da Bettini (in Thailandia, dal 3 al 7 luglio, in autunno a Nuova Delhi e Manila).

«Non ho avuto occasione di farlo pubblicamente - comincia Bettini - ma ci tengo a ringraziare personalmente Piera Detassis per l'eleganza e la sobrietà di comportamenti in relazione a ciò che è successo al Festival di Roma». La Detassis, con voce roca, risponde: «Sono in imbarazzo per le parole di Goffredo. Devo questi sei anni di lavoro al Festival di Roma a lui e a Walter Veltroni. Di Goffredo condivido l'idea che ha di etica: lavorare sempre con il gruppo di persone in cui si crede. Vorrei ringraziare anche Andrea Mondello», presente in sala, «che come rappresentante della Camera di Commercio dentro il Cda della Fondazione per Roma, ha difeso il nostro lavoro contro un po' di carri armati. Ora lo posso dire».

Più sibillino ma a suo modo chiarissimo, Bettini rincara spiegando la filosofia che sta dietro il suo modo di lavorare: «Non ho mai amato i cavalieri solitari, i supergeni, che spesso creano solo mille conflitti e lasciano dietro di loro il deserto. Questo non fa bene al paese ma probabilmente fa molto bene al loro portafoglio». A buon intenditor, poche parole.

 

 

MARCO MULLER GOFFREDO BETTINI PAOLO FERRARI E SIGNORA WALTER VELTRONI GOFFREDO BETTINI PIERA DETASSIS FRANCESCA VIAgt15 diamara parodi delfino andrea mondello

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA