POLEMICHE, PIANTI, INDIGNAZIONI PER IL MASCHERONE VANDALIZZATO DELLA FONTANA DEL MORO DI PIAZZA NAVONA E POI SI SCOPRE CHE È UNA COPIA! - NEL 1874, STANCHI DI FURTI E DANNEGGIAMENTI, MASCHERONI E TRITONI FURONO SOSTITUITI CON COPIE - COPIA E ORIGINALE ACCOMUNATI DALLO STESSO DESTINO: NEL MAGAZZINO DI VILLA BORGHESE L’ORIGINALE È LESIONATO NEGLI STESSI PUNTI…

Claudio Marincola per "il Messaggero"

Quando i dirigenti della Sovrintendenza ai Beni culturali ieri mattina sono scesi nel deposito del museo Pietro Canonica di Villa Borghese, un «caveau» in cui sono custodite le copie autentiche delle sculture più pregiate, non volevano credere ai loro occhi: il mascherone della Fontana del Moro, non quello danneggiato a sassate sabato scorso da un vandalo a Piazza Navona, bensì l'originale, era lesionato esattamente negli stessi punti della copia. Alle estremità, al posto dei draghi alati, simbolo araldico di Papa Gregorio XIII, due cicatrici cucite nel marmo bianco.

Copia e originale accomunati dallo stesso destino. Due mutilazioni identiche, il vandalo dell'800 e quello del 2011. Spiega Alberta Campitelli, dirigente dell'ufficio Ville e parchi storici della capitale: «Gli elementi scultorei della fontana furono rimossi nel 1874. Stanchi dei continui furti e danneggiamenti, gli amministratori dell'epoca decisero di rimuovere i mascheroni e i tritoni da Piazza Navona per trasportarli nel semenzaio di San Sisto. Nella piazza vennero collocate le copie realizzate dallo scultore Luigi Amici, una di queste è appunto quella colpita l'altro giorno. Certo - ammette - la coincidenza è curiosa».

Anche per questo il Comune di Roma si è dotato da qualche tempo di un deposito dove sono state «ricoverate» una sessantina di opere. É nel cuore di Villa Borghese, nella «fortezzuola», la dimora dello scultore piemontese Pietro Canonica divenuta oggi il «suo» museo. Un luogo magico a un passo da Piazza di Siena.

Sculture restaurate, locali rimessi a nuovo. Il progetto, voluto dal sovrintendente ai Beni culturali di Roma Umberto Broccoli e curato da Angela Napoletano, ha l'obiettivo finale di aprire al pubblico i locali e mostrare gli originali.

UB261: è la matricola del mascherone riprodotto da Luigi Amici. Il quale eseguì anche due copie dei quattro tritoni originali ma tralasciò quella realizzata dallo scultore Taddeo Landini, forse il più bello di tutti, quello che i romani e i non romani non hanno mai visto: un vecchio tritone con le spalle curve, le braccia molli, i muscoli cadenti. Tra i capolavori salvati un sarcofago medievale, uno splendido portatore di frutta attribuito al Bernini ma privo di testa, un gigantesco Esculapio. E ancora: torsi romani lavorati nel '600, busti con tasselli posticci, un ermafrodito stratificato dai vari interventi di restauro.

«Nel 1917 - spiega ancora la Campitelli - le opere originali vennero portate a Ville Borghese dove furono sottoposte a un disinvolto intervento di restauro. Furono utilizzate stuccature in cemento e persino fatti dei fori per la fuoriuscita dell'acqua. Le statue vennero quindi ricollocate come arredo per il Giardino del Lago dove sono rimaste fino al 1993».

Furti di braccia, teste, gambe, piedi. L'episodio più eclatante nel 1985: ladri acrobati riuscirono a portare via dalla sommità del Tempio di Esculapio, nel Giardino del lago di Villa Borghese, tre statue e due teste. Qualche tempo dopo venne ritrovata la testa di un Apollo: era nella vetrina di un antiquario di Genova in vendita per 20 milioni di vecchie lire.

Dal 1980 all'85 si verificarono ben 40 furti. Un business per i trafficanti d'arte. «Da allora si decise di ricoverare le opere in magazzino - riprende Alberta Campitelli - in attesa di eseguire i calchi da collocare al posto degli originali. Operazione non facile data la fragilità e gli alti costi dell'operazione». Per evitare altri furti fu necessario inserire sotto ogni statua la didascalia «copia dell'originale». «Abbiamo contenuto i danni - azzarda infine un bilancio Broccoli - tra dieci giorni il restauro del mascherone della fontana sarà ultimato e tutto tornerà come prima».

 

fontana moro piazza navona fontana moro piazza navona adn x fontana moro piazza navona fontana moro piazza navona fontana moro piazza navona IL VANDALO DI PIAZZA NAVONAVANDALOFontana del Moro di piazza Navona

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....