MASO-VACANZE - MA CON UN PAESE IN FIAMME, CHE CE VANNO A FA’ I TURISTI IN EGITTO? NON C’È ALTRO MARE AL DI FUORI DI SHARM?

Lorenzo Cremonesi per il "Corriere della Sera"

Cresce la tensione in Egitto tra governo transitorio sostenuto dai militari e fronte islamico. Già nelle prossime ore le unità speciali della polizia potrebbero tornare ad usare il pugno di ferro per cercare di porre fine una volta per tutte alle manifestazioni e i sit-in organizzati dai Fratelli Musulmani nel cuore del Cairo. Da quasi un mese questi protestano contro la defenestrazione del loro governo e l'arresto, il 3 luglio, del presidente Mohamed Morsi. Il gabinetto transitorio ha dato ieri luce verde all'azione.

E sembrano non avere effetto gli appelli dell'Unione Europea e degli Stati Uniti perché si limiti l'uso della forza e si garantisca il «diritto a manifestare». I giornalisti locali prevedono possibili «bagni di sangue» anche più gravi di quelli che dai primi di luglio hanno già causato quasi 300 morti e oltre 1.000 feriti, per la stragrande maggioranza militanti islamici. Pare che la giunta militare guidata dal generale Abdel Fattah Al Sisi, vero motore primo della repressione, intenda attaccare prima che inizino gli assembramenti per le preghiere del venerdì musulmano.

E' in questa atmosfera di incertezza che Emma Bonino invita le migliaia di italiani di vacanza in Egitto, per la grande maggioranza sulle coste del Sinai e del Mar Rosso, a restare negli alberghi. In questo periodo in genere sono circa 20.000, concentrati specialmente a Sharm el Sheikh, Marsa Alam e Dahab.

«A tutti gli italiani che si mettono in viaggio», la titolare della Farnesina chiede di «registrasi anche sul sito viaggiaresicuri.it ». L'appello vale in particolare per l'intera zona del Sinai, dove negli ultimi mesi le attività dei gruppi estremisti islamici si sono fatte più aggressive, e dove comunque il governo egiziano ha intensificato i posti di blocco.

È tra l'altro stato vietato agli autobus turistici di circolare nelle ore notturne sulle strade di collegamento tra le varie località nelle zone meridionali. In quelle settentrionali, lungo il confine con Israele e la Striscia di Gaza, già da molto tempo è allarme rosso.

«Non dobbiamo creare nessun panico, è solamente un elemento di prudenza», aggiunge la Bonino, ricordando che comunque le agenzie di viaggio stanno già riducendo le escursioni fuori dai resort. Cancellata dunque la tradizionale gita al monastero di Santa Caterina, per poi vedere l'alba dalla cima del monte Sinai. E limitate anche le escursioni molto più corte ai canyon nel deserto e le notti stellate con i beduini.

Ma è nella capitale che la tensione politica è allo zenit. Qui la presenza dei turisti è prossima allo zero. Disertati i saloni ombrosi del Museo Egizio, abbandonate le Piramidi, dove sono in bancarotta la maggioranza delle agenzie che propongono gite a cavallo o in cammello e praticamente tutti i bar e ristorantini, i pochi stranieri rimasti sono chiusi nei grandi alberghi del centro.

A scontrarsi in piazza sono invece le due anime del nuovo Egitto lacerato tra islamici e sostenitori del colpo di mano militare. Il traffico, già caotico in tempi normali, diventa ancora più imprevedibile quando incontra i manifestanti. Le due zone-roccaforte dei Fratelli Musulmani, la moschea di Rabaa al Adawyah nel quartiere di Nasr City e piazza Nahda, presso il maggior campus universitario, sono delimitate dai cordoni delle truppe speciali in assetto di guerra.

Centinaia di mezzi corazzati sono parcheggiati nelle vie adiacenti. Ieri il ministro dell'Informazione, Dorreya Sharaf el-Din, ha fatto sapere dalla tv pubblica che le forze di sicurezza hanno avuto l'ordine di «porre fine con fermezza» ai sit-in e alle manifestazioni organizzate dai Fratelli Musulmani, accusati di «fomentare disordine e terrorismo». Da parte sua il fronte islamico incita i militanti a «resistere con ogni mezzo».

 

 

turisti all aeroporto di sharm el sheik Emma Bonino Sharm el sheik SharmelSheikh turisti a sharm el sheik

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…