MASO-VACANZE - MA CON UN PAESE IN FIAMME, CHE CE VANNO A FA’ I TURISTI IN EGITTO? NON C’È ALTRO MARE AL DI FUORI DI SHARM?

Lorenzo Cremonesi per il "Corriere della Sera"

Cresce la tensione in Egitto tra governo transitorio sostenuto dai militari e fronte islamico. Già nelle prossime ore le unità speciali della polizia potrebbero tornare ad usare il pugno di ferro per cercare di porre fine una volta per tutte alle manifestazioni e i sit-in organizzati dai Fratelli Musulmani nel cuore del Cairo. Da quasi un mese questi protestano contro la defenestrazione del loro governo e l'arresto, il 3 luglio, del presidente Mohamed Morsi. Il gabinetto transitorio ha dato ieri luce verde all'azione.

E sembrano non avere effetto gli appelli dell'Unione Europea e degli Stati Uniti perché si limiti l'uso della forza e si garantisca il «diritto a manifestare». I giornalisti locali prevedono possibili «bagni di sangue» anche più gravi di quelli che dai primi di luglio hanno già causato quasi 300 morti e oltre 1.000 feriti, per la stragrande maggioranza militanti islamici. Pare che la giunta militare guidata dal generale Abdel Fattah Al Sisi, vero motore primo della repressione, intenda attaccare prima che inizino gli assembramenti per le preghiere del venerdì musulmano.

E' in questa atmosfera di incertezza che Emma Bonino invita le migliaia di italiani di vacanza in Egitto, per la grande maggioranza sulle coste del Sinai e del Mar Rosso, a restare negli alberghi. In questo periodo in genere sono circa 20.000, concentrati specialmente a Sharm el Sheikh, Marsa Alam e Dahab.

«A tutti gli italiani che si mettono in viaggio», la titolare della Farnesina chiede di «registrasi anche sul sito viaggiaresicuri.it ». L'appello vale in particolare per l'intera zona del Sinai, dove negli ultimi mesi le attività dei gruppi estremisti islamici si sono fatte più aggressive, e dove comunque il governo egiziano ha intensificato i posti di blocco.

È tra l'altro stato vietato agli autobus turistici di circolare nelle ore notturne sulle strade di collegamento tra le varie località nelle zone meridionali. In quelle settentrionali, lungo il confine con Israele e la Striscia di Gaza, già da molto tempo è allarme rosso.

«Non dobbiamo creare nessun panico, è solamente un elemento di prudenza», aggiunge la Bonino, ricordando che comunque le agenzie di viaggio stanno già riducendo le escursioni fuori dai resort. Cancellata dunque la tradizionale gita al monastero di Santa Caterina, per poi vedere l'alba dalla cima del monte Sinai. E limitate anche le escursioni molto più corte ai canyon nel deserto e le notti stellate con i beduini.

Ma è nella capitale che la tensione politica è allo zenit. Qui la presenza dei turisti è prossima allo zero. Disertati i saloni ombrosi del Museo Egizio, abbandonate le Piramidi, dove sono in bancarotta la maggioranza delle agenzie che propongono gite a cavallo o in cammello e praticamente tutti i bar e ristorantini, i pochi stranieri rimasti sono chiusi nei grandi alberghi del centro.

A scontrarsi in piazza sono invece le due anime del nuovo Egitto lacerato tra islamici e sostenitori del colpo di mano militare. Il traffico, già caotico in tempi normali, diventa ancora più imprevedibile quando incontra i manifestanti. Le due zone-roccaforte dei Fratelli Musulmani, la moschea di Rabaa al Adawyah nel quartiere di Nasr City e piazza Nahda, presso il maggior campus universitario, sono delimitate dai cordoni delle truppe speciali in assetto di guerra.

Centinaia di mezzi corazzati sono parcheggiati nelle vie adiacenti. Ieri il ministro dell'Informazione, Dorreya Sharaf el-Din, ha fatto sapere dalla tv pubblica che le forze di sicurezza hanno avuto l'ordine di «porre fine con fermezza» ai sit-in e alle manifestazioni organizzate dai Fratelli Musulmani, accusati di «fomentare disordine e terrorismo». Da parte sua il fronte islamico incita i militanti a «resistere con ogni mezzo».

 

 

turisti all aeroporto di sharm el sheik Emma Bonino Sharm el sheik SharmelSheikh turisti a sharm el sheik

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?