MASTER-FLOP – PERCHÈ GUBITOSI-VIANELLO SI OSTINANO AD ESALTARE UN TALENT CHE NON GUARDA NESSUNO? FORSE PERCHÉ DEVE ANDARE IN ONDA ANCHE A FEBBRAIO PER ALTRE 6 PUNTATE IN PRIMA SERATA? - UN CONTRATTO CAPESTRO DA 200 MILA EURO A PUNTATA

Carlo Tecce per il "Fatto quotidiano"

Un genere, forse non letterario, Masterpiece di Rai3 l'ha diffuso: la caduta libera, inesorabile, non lenta, molto veloce. Ascolti che corrono verso lo zero, rischiando i numeri negativi, con un passo preciso. S'è chiusa la prima fase, prima e dunque non definitiva: sei puntate domenicali in coda a Che tempo che fa, esordio col modesto 5 per cento di share, ultima con un simbolico 2%, che sfida le leggi di statistica e gli errori materiali.

Ideato e plasmato per fare cultura con l'abito di un talent, o viceversa, dove gli aspiranti scrittori vengono sottoposti a prove bizzarre (un minuto in ascensore per convincere lo scrittore famoso) per conquistare una pubblicazione Rizzoli, Masterpiece doveva salvare, pulire e rifare l'anima da servizio pubblico. Troppo cose. Col motto: con la cultura non si mangia, però si fa televisione. Basta citare un po' di autori, un po' di russi classici, un po' di americani strafighi, un pezzo di Tolstoj e un grammo di Kundera.

La casa di produzione Fremantle di Lorenzo Mieli (figlio di Paolo, presidente di Rcs Libri), fra le migliori d'Italia, non ha risparmiato su autori, riprese, quinte: l'ora e mezza di Masterpiece costa quasi 200 mila euro e domenica scorsa c'erano 398.000 telespettatori collegati su Rai3. Ora non vanno fatti i calcoli, sennò sembra che la cultura possa avere un prezzo e il prezzo possa essere corretto o eccessivo.

E un pubblico tanto, tanto selezionato, si potrebbe osare dire ridotto, non preoccupa il direttore Andrea Vianello che, via twitter, fra una fotografia in tuta da sci e un incoraggiamento al coraggio, esorta a guardare un "suo gioiello". E neanche s'è spaventato il dg Luigi Gubitosi che, in una lunga lettera d'auguri ai dipendenti, ha esaltato "le capacità di innovazione e creatività di Masterpiece". Senza esaminare con troppo zelo lo scontrino, a naso e occhi sconveniente, che rilascia la cultura di Rai3: un paio di somme, però, in viale Mazzini le consultano.

E non vanno bene. Perché Masterpiece, per contratto, deve tornare in onda a febbraio per le restanti sei puntate. Non solo: in prima serata. La spesa andrà oltre i 350 mila euro a venerdì. L'azienda aveva trattato con generosità culturale gli inserzionisti. Come a dire: vi facciamo lo sconto, un regalo. Per prudenza, Masterpiece era valutato il 6 per cento le domeniche e l'8 per i mitici venerdì.

Ora che la media è stabile al 3,6, senza sottostare al vil denaro, in Rai discutono: come ne usciamo da questo massacro di ascolti? Gubitosi vuole difendere il prodotto (e Vianello), ma un pezzo d'azienda, dirigenti ben graduati, cercano dei cavilli per rivedere l'accordo con Lorenzo Mieli.

Il programma non era destinato a un grande pubblico: s'era capito con l'eccessivo chiacchiericcio su twitter. C'era l'attesa, mica sviste. Rai3 mandava a ripetizioni promo per rapinare l'attenzione dei telespettatori: "È partito il primo talent letterario al mondo", e qui s'apprezzava l'originalità. E la domanda si faceva spontanea: perché nessuno ci ha mai pensato?

E ancora: "I concorrenti ci mettono la faccia e le proprie storie", d'altronde non esistono concorrenti che non ci mettono la faccia. "I giudici scandiscono la sfida a suon di verdetti", i giudici, giudicano. E la miscela sportiva e retorica: "Nuovi scrittori in erba svelano le proprie carte".

E poi stacco sugli sguardi tenebrosi e severi di Giancarlo De Cataldo, Andrea De Carlo e Taiye Selasi. Allungato di minuto in minuto per raccattare ascolto verso mezzanotte oppure ristretto per sfruttare il traino di Che tempo che fa, Masterpiece non ha funzionato. E non ha funzionato l'esperimento televisivo su ragazze e ragazzi, giovani e meno giovani, che devono dimostrare un talento in pochi minuti, ovviamente ricevere insulti per creare l'elemento emozionale, e raccontare una trama mentre vanno in ascensore.

Memorabile l'espressione di Antonio Pennacchi che ascolta la povera Raffaella e le caratteristiche di una protagonista "che va a fare la spesa o fa la lavatrice". E anche la gita turistica ai mercati generali di Torino, sempre domenica scorsa, per sigillare il messaggio "la cultura non è elitaria", non ha funzionato. Perché al pubblico non è piaciuto. Come non può piacere un libro. Però quelli di Masterpiece credono che se in televisione ci metti un libro, che sia letto o riposto, chi l'ha messo sia degno di applausi. Comunque.

 

 

masterpiece raitre masterpiece giurati i giudici di masterpiece Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo LeoneLorenzo Mieli ANTONIO PENNACCHI GIANCARLO DE CATALDO E CONCITA DE GREGORIO ANDREA DE CARLO Taiye Selasi

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...