COTTO E MANGIATO SUL WEB – ‘’MASTERCHEF’’ RIVOLUZIONA IL SETTORE DEL CIBO: LO SPOT NON BASTA PIU’, BISOGNA ALMENO ESSERE SU TWITTER E FACEBOOK

Francesca Basso per il "Corriere Economia - Corriere della Sera"

Partiamo da un esempio. Nutella è un brand mondiale. Di recente ha lanciato la campagna su Internet per poter personalizzare il barattolo con il proprio nome: l'azienda ha usato il web non tanto per aumentare le vendite ma per creare una relazione con il consumatore.

Anche nel settore del cibo il modo di comunicare sta cambiando. Se il teorema per superare la crisi, ormai riconosciuto da tutti, è innovare, il corollario è che l'innovazione si deve estendere anche alla comunicazione e dunque alla pubblicità, specie per quei prodotti in cui l'elemento di novità pur determinante è meno evidente al consumatore.

Da uno studio sul mondo del food condotto da StepFwd, il laboratorio di analisi sull'innovazione lanciato da Mec e GroupM due anni fa, è emerso che il settore è in piena evoluzione e che l'avvento del digitale, in modo particolare la diffusione dei social media , unito al successo di programmi tv in stile Masterchef, sta trasformando radicalmente la percezione dei consumatori.

In Rete il cibo è uno dei contenuti più cercati, accanto allo sport e alle notizie. E che il mangiar bene faccia parte del Dna degli italiani, lo dimostra il fatto che i blogger che parlano di cibo sono oltre 25 mila. Poi ci sono la tv e i giornali: nel 2013 si contano 70 programmi sul tema (pari a 35 milioni di persone contattate mensilmente) e oltre 110 testate. Il 20% degli intervistati nella ricerca ha dichiarato di modificare il proprio modo di mangiare in funzione di quello che si vede in tv o per i consigli che si ricevono dai cuochi o da altri personaggi.

Si tratta di un campione che ha l'abitudine per il 70% di tornare a casa per il pranzo. Conclusione: «Se quattro o cinque anni fa un bello spot era sufficiente - spiega Julian Prat, Chief strategy officer di Mec - ora non basta più. Il mondo del food è complesso e stratificato. Il digitale ha espanso questa stratificazione».

Il settore agroalimentare è un comparto fondamentale per il nostro Paese, il secondo per peso sul Pil (vale il 10%) dietro al settore metalmeccanico. Occupa 900 mila imprese soprattutto di taglia mini o micro. Solo l'1% è di medie dimensioni (con più di 50 addetti) e lo 0,1% da grandi aziende (oltre 250 addetti).

L'indagine FoodFwd sui principali mercati di consumo analizza l'innovazione percepita dagli intervistati (2.076 individui rappresentativi di 28,9 milioni di italiani online compresi tra i 15 e i 64 anni) su consumi e comunicazione, brand e mediabrand.

Dei marchi analizzati dalla ricerca, risulta che un 6% dei brand è leader riconosciuto di innovazione (tra marchi storici dell'alimentazione italiano e qualche outsider), un 37% viene considerato capace di tenere il passo con i tempi e di rispondere adeguatamente ai bisogni degli stili alimentari moderni (alta concentrazione di snack e brand classici del largo consumo), mentre per il 57% dei marchi l'innovazione è un asset non riconosciuto. «Sulla base del campione di FoodFwd - spiega lo studio - solo la metà dei brand presenti sul mercato italiano è in grado di rispondere alle richieste di cambiamento sollecitate dall'evoluzione socioculturale».

Avere una pagina Facebook o un account Twitter «è percepito come un valore di avanguardia - spiega Federica Setti, Chief research officer di GroupM -. Il digitale è la nuova moneta di scambio sociale tra brand e consumatori: Facebook o Twitter non servono a fare grandi volumi, ma il consumatore si aspetta di trovarvi il brand».

Anche la tv è fondamentale. Un esempio arriva dalla trasmissione Masterchef, che ha contribuito a trasformare il cibo in show . «Ognuno dei tre cuochi - prosegue Setti - ha una posizione diversa nella mappa dell'innovazione ed è il testimonial ideale di prodotti diversi: Cracco per la cucina "cucinata", quello che genera più passaparola, Bastianich per una marca che deve rompere le regole e far parlare di sé, Barbieri per un brand che cerca un tono di voce più caldo rafforzando l'empatia».

 

 

I GIUDICI MASTERCHEFMASTERCHEFI GIUDICI MASTERCHEFI GIUDICI MASTERCHEF

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO