IL MAUSOLEO DI ALBERTONE - LA VILLA AFFACCIATA SULLE TERME DI CARACALLA PROGETTATA PER CONTO DEL SEGRETARIO DEL DUCE, LA VOLEVA ANCHE DE SICA MA SORDI PAGAVA IN CONTANTI - IL FAVOLOSO DESIGN ITALIANO DEGLI ANNI SESSANTA QUI NON È ENTRATO. MEGLIO IL FINTO ANTICO

casa sordi images casa sordi images

Paola Zanuttini per ''il Venerdì - La Repubblica''

 

La casa di Sordi a via Druso è un genius loci della romanità. I cultori della memoria albertona temono che si perda, ma la sua villa rossa affacciata sulle terme di Caracalla e sul semaforo più lento del mondo è un avamposto contro l' oblio. E ogni volta che ci passi sospiri: Uh, la casa di Sordi!

 

casa sordi fdcd e a a ced f casa sordi fdcd e a a ced f

Questa villa che, dopo la morte dell' attore nel 2003 e di sua sorella Aurelia nel 2014, ha gradualmente dismesso la sua funzione di casa, recupera nel vuoto e nella decadenza un valore forse più alto: quello di giacimento culturale. Di reperti, cimeli e soprattutto di un passato che è di tutti, perché con i suoi beniamini il pubblico condivide un tempo, una storia.

 

Memorabilia scovate qui e nello studio di via Emilia (zona via Veneto), inventariate e conservate dalla Cineteca Nazionale di Roma, ma anche riemerse casualmente, come la fotografia della copertina di questo Venerdì: Alberto e la sorella maggiore Savina da piccolissimi.

casa sordi casa casa sordi casa

 

Prima dei ricordi affascinanti tocca occuparsi di quelli prosaici: soldi, truffe, liti sul testamento. L' eredità Sordi, circa quaranta milioni, è confluita in tre fondazioni, due delle quali istituite da lui stesso ed escluse dall' asse ereditario di Aurelia: la prima, che risale al 1992, si occupa di anziani nel Campus biomedico di Trigoria (Opus Dei); la seconda, presieduta da Carlo Verdone, nasce nel 2001 per sostenere i giovani; la terza, più consistente, che comprende la villa, è destinata alla creazione di un museo e alla conservazione del patrimonio culturale del mattatore.

 

casa sordi b bc f cbdc e a aa c ebe casa sordi b bc f cbdc e a aa c ebe

 La fondazione Museo Alberto Sordi fu costituita nel 2011 da Aurelia che la designò sua erede universale. I fratelli Sordi non hanno avuto figli, ma 37 lontani parenti (che Albertone detestava) hanno impugnato il testamento tirando in ballo la circonvenzione d' incapace - con saccheggio di 2,5 milioni - da parte di domestici, avvocati e notai di cui Aurelia è stata vittima negli ultimi anni della sua vita. Una perizia del tribunale di Roma stabilisce che una forma iniziale di demenza senile si è manifestata nel 2012, quindi dopo la dettatura del testamento, ma i parenti ci provano lo stesso.

verdone nella barberia di casa  di alberto sordiverdone nella barberia di casa di alberto sordi

 

La fondazione Giovani, governata da Carlo Verdone, e la fondazione Museo, presieduta dall' ex magistrato Italo Ormanni, lavorano in tandem. Un po' perché hanno finalità comuni e un po' perché fino a che non si risolvono le beghe sull' eredità, Ormanni non può né vuole prelevare somme rilevanti. Quindi Verdone dà una mano per bloccare, sotto l' occhiuto controllo della Soprintendenza, le infiltrazioni d' acqua in casa o per risistemare un muro pericolante e paga - ma è previsto dallo statuto - i due tirocinanti che alla Cineteca aiutano a organizzare il Fondo Sordi.

 

casa sordi ce f a bb d b dfd db c casa sordi ce f a bb d b dfd db c

Tremila rulli di pellicole dei suoi film, ma anche materiali girati in preproduzione; la versione integrale di Fumo di Londra, sua prima regia, con i dialoghi in inglese (Sordi talks!) e prove in bianco e nero; le tre serie televisive Storia di un italiano già digitalizzate; oltre 200 album di foto e di ritagli su ogni film realizzato o progettato; locandine, foto e materiali della sua Aurelia film, che produsse le ultime pellicole; la biblioteca e la corrispondenza; premi e documenti (incluso il primo libretto di lavoro); copioni e soggetti. Rosari e santini.

verdone nella barberia di casa di alberto sordiverdone nella barberia di casa di alberto sordi

 

Come sarà accessibile al pubblico questo patrimonio è ancora da stabilire, per ora accontentiamoci di un sopralluogo. La casa può diventare un museo fantastico, un documento straordinario sulla vita di un divo nell' epoca d' oro del cinema italiano, sugli anni del boom, sul passaggio dall' indigenza alla ricchezza amministrata con proverbiale parsimonia, sul gusto, discutibile, della borghesia piccola piccola che diventa élite. Mi accompagnano nel tour il presidente Ormanni e il vicepresidente Giambattista Faralli, custode per un vita degli investimenti di Sordi.

casa sordi C foto image casa sordi C foto image

 

Alberto Sordi la sua casa mostrata da Carlo Verdone Alberto Sordi la sua casa mostrata da Carlo Verdone

Come tutti i genius loci, la magione di via Druso ha un mito di fondazione. Si dice che fu costruita nel 1932 su progetto di Clemente Busiri Vici, gloriosa stirpe di architetti. E questo è vero. Poi si va sul leggendario aggiungendo che il committente era il gerarca Dino Grandi e che il cunicolo diretto verso una porticina serviva alle sue amanti. E questo è falso. Perché la villa, in stile casal-signoril-italico, fu edificata per un altro pezzo grosso ma meno noto del regime, Alessandro Chiavolini, segretario particolare di Mussolini. Non è confermato l' uso galante del cunicolo. La casa passò nel 1954 a un certo ingegner Cesa che la vendette a Sordi nel 1958. Voleva comprarla anche Vittorio De Sica, ma Sordi pagava in contanti.

villa di alberto sordi  8villa di alberto sordi 8

 

Nel documentario su casa Sordi girato dai fratelli Verdone nel 2013, l' anfitrione era Arturo Artadi, il fin troppo amabile factotum peruviano che dirigeva un stuolo di famigli e si dava molto da fare sui conti di Aurelia. Ora è stato allontanato e i domestici sono dimezzati: «Il testamento della signorina stabiliva di mantenerli nel limite del possibile, ma la fondazione è una persona giuridica e non può assumere colf, quindi abbiamo ridotto e modificato i contratti. E convinto Arturo a farsi da parte: gli abbiamo spiegato che il suo mensile, sui 5 mila euro, sarebbe stato ridimensionato» spiega Faralli.

casa sordi e cca c cac e d e casa sordi e cca c cac e d e

 

Com' è la casa? Superata l' enorme scultura di un cavallo rampante dedicata al ronzino protagonista di Nestore l' ultima corsa, si entra in un atrio buio che sfocia nel famoso teatrino di Sordi, pezzo forte della magione. Nel salone color senape coi divani un po' fané e le mantovane scolorite, i mobili antichi suscitano qualche dubbio: è autentico quel tavolo Boulle? «No qui è quasi tutto in stile».

 

Alberto Sordi la sua casa mostrata da Carlo Verdone Alberto Sordi la sua casa mostrata da Carlo Verdone

Nello stile generale c' è lo zampino di Aurelia: sul pianoforte, alcune preziose ceramiche del Pinelli (XIX secolo) circondano una statuina di padre Pio. Aurelia era anche una scatenata disseminatrice di peluche: per il cultori del genere qui c' è un repertorio impagabile della sua evoluzione. La cucina rappresenta il sogno americano di spazio, ordine e funzionalità rivisitato all' italiana.

verdone nella barberia di casa di alberto sordiverdone nella barberia di casa di alberto sordi

 

Pensili di legno, non di formica, e l' acquaio è una quadratura del cerchio in marmo: vasche tonde di struttura quadrangolare. La parte frivola è la barberia, l' ambiente più decantato dai pochi visitatori, per il resto prevale una sorta di affollato horror vacui, la parete sull' imponente scala di marmo rosso è costellata di variopinti uccelli di porcellana.

villa di alberto sordi  14villa di alberto sordi 14

 

verdone nella barberia di casa  di alberto sordiverdone nella barberia di casa di alberto sordi

C' è un senso di intrusione a entrare nelle stanze da letto. Quella più da coppia che da scapolone (colori tenui, cassettone istoriato) dove Sordi è morto, per un tumore alla prostata; e quella dove Aurelia dormiva negli ultimi tempi con la badante, o quella più giovanile e fiorata di Savina, la maggiore, morta nel 1972, facendo cadere un velo di lutto sulle mondanità della casa. «A volte ero invitato io, Piero Piccioni o Ettore Scola» rievoca al telefono Carlo Verdone. «Prima ancora, i suoi sceneggiatori Sonego e Amidei, Fellini, la Masina, la Vitti e molti monsignori. Mi ricordo che un Capodanno vidi i resti di una tombola sul tavolo da pranzo. Avevano giocato in tre: Alberto, Aurelia e la cameriera».

villa di alberto sordi  16villa di alberto sordi 16

 

Ormanni dice che in questa casa museo va conservato lo spirito di un' epoca. Ma sul muro in salone ci sono i segni lasciati dai tre De Chirico dati alla Galleria Nazionale d' Arte Moderna. De Pisis resiste.

 

Sordi si era poi rivolto agli antiquari, forse più per i dipinti e gli oggetti d' arte. I mobili fasulli erano più affidabili degli antichi. O dei moderni: il design italiano anni 60 qui non è mai entrato.

sordi Tutti a casasordi Tutti a casa

 

Questa dimora-museo non vuole essere il Mausoleo Albertone, ma una sorta di casa del cinema aperta - magari a numero chiuso - ad altri eventi e personaggi. Gli studiosi potrebbero accedere alla biblioteca, dove c' è la storia del cinema e del teatro, riviste, strenne d' arte e un po' di narrativa italiana con dediche degli autori, tipo Mario Soldati.

 

Gli ultimi anni Sordi li ha passati ultimando il suo monumento: Storia di un italiano, la serie per Rai Due che dal 1979 al 1986 ha ricostruito la vicenda sua e di un Paese. Ha montato altre sette puntate che nessuno ha visto e quando ha capito che stava arrivando al capolinea ci ha lavorato febbrilmente.

 

villa di alberto sordi  18villa di alberto sordi 18

Questo suo patrimonio, forse il più caro, è stato lasciato alla fondazione Giovani che non può farne molto perché i diritti degli spezzoni cinematografici sono scaduti e difficilmente rinnovabili. Stessa sorte per le ultime sette puntate. Pare, più scarse.

 

Alla Cineteca Nazionale, Marina Cipriani e Francesca Angelucci censiscono questa mole di ricordi. Un lavoro lungo. E avventuroso. Per recuperare i documenti nell' ufficio di via Emilia, hanno camminato sul guano, le finestre si erano aperte e gli uccelli avevano pazziato. Certe pellicole erano stivate in una ex cappella nel giardino. Sordi conservava tutto, e pretendeva la copia di ogni suo film.

villa di alberto sordi  15villa di alberto sordi 15

 

Un' automonumentalizzazione in vita, ma certe sconsideratezze fanno sospettare un disinteresse per i posteri. Dopo di lui il diluvio. Su un bancone della Cineteca ci sono gli album rilegati dei suoi film, girati e non. Sordi nella parte di un redivivo Nando Moriconi negli States mai finito sugli schermi. Le curatrici dicono che la propensione a fare l' italiano all' estero ricorre: Brasile, Israele, Australia. Appartati, due schedari telefonici. Sbircio: nobildonne, venditori di mobili da ufficio, sarti, circoli snob, monsignori, politici (Andreotti gli scriveva affettuosi biglietti), maestranze.

ALBERTO SORDIALBERTO SORDIalberto sordi fumo di londraalberto sordi fumo di londra

 

Fa effetto tutto il lavoro ignoto che c' è voluto per diventare e restare Alberto Sordi.

I progetti incompiuti. C' è la sceneggiatura di un film su Giovanni Martini, alias John Martin, che diventò il trombettiere di Custer dopo aver combattuto con Garibaldi e avergli (forse) rubato il cavallo bianco. E c' è quella di Il nostro caro Henry con Sordi che parodiava Kissinger (somiglianza strepitosa) firmata da Amidei, Age e Scarpelli. All' inizio diverte, poi un po' meno.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO