METTI INSIEME I TRE “KILLER” DELLA LETTERATURA BRITANNICA, SALMAN RUSHDIE, MARTIN AMIS E IAN MCEWAN: “LA FICTION È UNA FORMA SUPERIORE DI VITA”

Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

«Benvenuti al raro incontro fra i tre cattivi ragazzi che furono accusati di dominare, e soprattutto distorcere, la letteratura britannica». Salman Rushdie si diverte a presentare così una chiacchierata davvero inusuale, fra lui, Martin Amis e Ian McEwan. Poi ammicca al pubblico pagante, e aggiunge in italiano: «Siamo i capi dei capi», cioè la cupola della letteratura irriverente e iconoclasta. «Bada a te, America, ora che io e Martin abbiamo stabilito qui la nostra dimora!».

L' occasione è la celebrazione dell'Unterberg Poetry Center alla 92Y di Manhattan, che ha radunato un parterre de roi dell'editoria. Al bar, per esempio, c'è il re degli agenti letterari Andrew Wylie, che sorseggia un whiskey e spiega: «Devo raccogliere un po' di forze, prima di andare a salutare i boys».

«Quando eravamo giovani - attacca Rushdie - il New York Times scrisse che Martin era il nuovo "maestro della sgradevolezza". Quanto a Ian, il suo soprannome era McNasty, il cattivo. Quindi non fatevi tradire dalle apparenze gentili dei miei due colleghi: sono dei killer». Già, ma killer di che cosa?

«Il padre di Martin diceva che suo figlio era disposto a rompere qualsiasi regola, pur di attirare l'attenzione su se stesso: questo è il genere di papà di cui ognuno di noi avrebbe bisogno. Mi ricordo i giochi feroci che faceva assieme al nostro amico Christopher Hitchens, il quarto cattivo ragazzo che dovrebbe stare qui con noi. Per esempio quello delle sostituzioni: mettere la frase "sesso isterico" al posto di qualunque opera che contenesse la parola amore. E quindi "Sesso isterico ai tempi del colera", oppure "All you need is hysterical sex". Ce n'era anche un'altra con pussy e bullshit , ma forse è meglio se sorvolo».

Quanto a McEwan, stesso discorso: «Lui sembra più gentile. Ad esempio i nostri libri di esordio uscirono insieme: tutti elogiarono, giustamente, il suo Primo amore, ultimi riti , mentre tutti distrussero, altrettanto giustamente, il mio Grimus . Eppure lui ebbe il coraggio di dirmi che lo aveva letto e gli era piaciuto: così diventammo amici per sempre. Essendo cresciuto all'estero, perché il padre faceva il militare, Ian ha sviluppato una capacità unica di descrivere cosa significava essere inglesi, e cosa non significa più. Sa guardarci dall'esterno, con quel tratto dark che gli è rimasto da quando scriveva racconti, e notare la nostra decadenza».

L'impressione, in effetti, è proprio questa: tre cattivi ragazzi, disposti a pronunciare qualunque cinismo, offesa, eresia, che possa attirare l'attenzione su di loro. Infatti, quando arrivano i biglietti con le domande del pubblico, Rushdie sceglie questa come prima: «Ian, una volta hai detto che all'università ti presentasti davanti a una ragazza che ti piaceva, chiedendole di scoparti. Hai cambiato stile, nel frattempo?».

McEwan: «Davvero ho detto in pubblico una cosa del genere? Però forse non ho raccontato la sua risposta: mi invitò molto gentilmente ad andare affanculo. Non fu un successo. Diciamo che da allora in poi sono diventato meno funky , meno bizzarro».

Rushdie vede Amis che si agita, e lo include: «Martin, la domanda era per Ian, ma se vuoi, puoi rispondere anche tu».

Amis: «No, non farei mai una cosa del genere».

Rushdie: «Dicono che spesso ci affidiamo a narratori inaffidabili, nelle nostre storie. Come facciamo poi a ristabilire un rapporto di credibilità tra autore e lettori?».

Amis: «Il narratore inaffidabile, quello che racconta bugie o storie palesemente non vere, ha una lunga e nobile tradizione. Io l'ho imparato soprattutto da Nabokov. È una maniera deliziosa di procedere, che in realtà affascina il lettore e avvicina alla verità più del reale».

McEwan: «Ha ragione Martin, e lo capiscono anche i bambini. Il privilegio di uno scrittore è proprio quello di misurare la distanza tra la retorica del protagonista, dell'autore e dei lettori, che intuiscono automaticamente di essere portati a spasso. Anche i libri per l'infanzia ormai hanno il narratore inaffidabile che parla in terza persona, perché l'imbroglio aguzza l'ingegno».

Rushdie: «Che impatto ha il luogo dove vivete sui libri che scrivete?». Amis: «Nulla, spero». Rushdie: «Ma per gente come Hemingway o Fitzgerald era molto importante».

Amis: «Sì, ma ci vogliono anni prima che abbia un effetto. Per esempio i primi romanzi interessanti sull'11 settembre, quelli di DeLillo e McInerney, sono usciti dopo tre anni. Devi assorbire l'ambiente nel corpo, nella mente, nella spina dorsale e nel cuore, prima di parlarne. Io vivo a Brooklyn da due anni, forse tra un anno potrò scriverne».

McEwan: «La bellezza della letteratura è proprio quella di poter trascendere lo spazio con l'immaginazione. Joyce scrisse cose magnifiche sull'Irlanda, perché stava a Zurigo o Trieste. Oggi poi, grazie a Internet, sei ovunque vuoi».

Rushdie: «Questa domanda vuole farci litigare. Io ho scritto in Joseph Anton che la fiction è una forma di libertà e verità; Martin ha detto alla Paris Review che non vuole troppi fatti; Ian ha dichiarato al Guardian che la fiction è una forma di vita più alta. Rispondo io per primo: non sono d'accordo con me stesso. Il bello dei romanzi è che sono tutti inventati. Madame Bovary non è vera, ma questo ci aiuta a vedere meglio la realtà».

Amis: «Scrivere è libertà. Mi ribolle il sangue, quando penso ai grandi autori di talento dell'Urss tipo Majakovskij o Esenin, che furono intrappolati nella realtà. Si tolsero la vita, perché quando uno scrittore deve scendere a compromesso con la sua libertà di inventare, il suicidio diventa l'unica via d'uscita».

McEwan: «La fiction è una forma superiore di vita, nel senso che è una forma superiore della verità. Solo inventando la capisci».

Rushdie: «Cosa cambiereste dei libri che avete scritto?».

Amis: «I primi quattro, erano una schifezza».

McEwan: «La punteggiatura di Primo amore . Ero stato ipnotizzato da Beckett, e credevo che le virgole fossero meglio dei punti».

Rushdie: «W. H. Auden, nella poesia September 1 1939 , mise questo verso: "Dobbiamo amarci l'un l'altro, o morire". Anni dopo lo cambiò: "Dobbiamo amarci l'un l'altro, e morire". Il primo era magnifico, il secondo una banalità. Mai riscriversi, è sempre pericoloso».

 

 

Salman Rushdiesalman rushdie padma lakshmirushdie salman LakshmiMartin AmisMartin Amis e famiglia jpegChristopher Hitchens e Martin Amis Ian McEwanIan McEwan ANDREW WYLIEANDREW WYLIE

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...