mylls

CARTA CANTA - LA CINA LA INVENTO’, MICHELANGELO LA USAVA OSSESSIVAMENTE ANCHE PER SCRIVERE LA LISTA DELLA SPESA, DANTE NON LA TOCCAVA, NELLA RIVOLUZIONE FRANCESE IL BOOM: LA STORIA DELLA CELLULOSA E' STATA LA SALVEZZA DELL’UMANITA’ - E OGGI? L' E-BOOK È UN MEZZO FLOP. I GIORNALI SOFFRONO PERCHÉ LA PUBBLICITÀ SI È SPOSTATA ON LINE. MA LA CARTA NON SPARIRA’

SAUDRA MYLLSSAUDRA MYLLS

Paolo Bianchi per Libero Quotidiano

 

Secondo una ricerca di pochi giorni fa in Italia negli ultimi cinque anni i quotidiani hanno perso complessivamente un milione di copie. Una buona notizia per gli ecologisti, meno forse per gli editori, ma non si può non tenere conto del fatto che molti lettori accolgono le notizie su supporti diversi dalla carta.

 

Ma la buona e vecchia carta non sparirà. Perché è raro che una nuova tecnologia ne elimini una vecchia, al limite la modifica assegnandole scopi e funzioni alternative. Tra l' altro è proprio grazie alla carta che viene allo scoperto un consolidato pregiudizio storico, e cioè che la tecnologia cambi la società. È la società, semmai, a sviluppare nuove tecnologie per affrontare i cambiamenti che la riguardano. Perlomeno, è questa la tesi di Mark Kurlansky, scrittore e giornalista americano maestro nell' arte della fiction non fiction, la capacità di trattare di un argomento reale, comune, con la stessa seduttività che userebbe un raffinato scrittore di romanzi. La carta è un elemento talmente presente nelle nostre vite, che nemmeno ci pensiamo più, tranne forse quando si tratta di gettarla nei bidoni della raccolta differenziata.

ENCICLOPEDIEENCICLOPEDIE

 

Ma basta aprire una pagina qualsiasi di Carta. Sfogliare la storia (Bompiani, pp. 558, euro24, traduzione di Salvatore Serù), per rendersi conto di quanto essa abbia significato per l' umanità. La carta, o quello che all' inizio più le assomigliava, è nata a mano a mano che si sviluppava la scrittura. E la prima scrittura di cui l' uomo ha avuto necessità non riguardava certo la letteratura o l' arte, ma i conteggi commerciali. Insomma, il verba volant scripta manent ha fatto sì che ci si inventasse un supporto dove segnare dati che sarebbero scomparsi dalla memoria.

 

PORNO DI CARTAPORNO DI CARTA

Erano invece i filosofi antichi a opporsi alla scrittura, ritenendola limitativa rispetto alle conoscenze per via mnemonica. E infatti Socrate non scrisse nulla, e le opere di Omero sono frutto di rielaborazioni orali risalenti alla notte dei tempi. Eppure non è del tutto chiaro perché per milioni di anni gli uomini non abbiano scritto nulla, ma probabilmente la comunicazione è diventata importante, come detto, per via delle transazioni commerciali. E la scrittura era la traduzione della parola orale. E così si è cominciato a segnare le cose, su pietra, su papiro, su pergamena, e poi, appunto, sulla carta, che forse fu inventata dai cinesi. Nessuno però sa come. Si tratta di fibre di cellulosa disgregate in acqua, raccolte su uno stampo e fatte percolare. La cellulosa si trova nelle piante, ma anche nel cotone, nella seta, nelle alghe.

KURLANSKY LIBROKURLANSKY LIBRO

 

Ci vollero duemila anni perché si scoprisse la formula della cellulosa, nel frattempo in Occidente ci si arrangiava con canapa, lino e stracci. C' è una straordinaria aneddotica legata all' uso della carta. Dante Alighieri per esempio non la usava. Anzi, non scriveva neanche: dettava a un segretario che trascriveva su pergamena. La carta divenne uno strumento fondamentale di diffusione del pensiero soprattutto quando fu inventata la stampa: ma Johannes Gutenberg non fu il primo a usare i caratteri mobili ai primi del Quattrocento. C' era già arrivato un coreano, tal Bi Sheng, nel 700 d.C. A ogni modo Gutenberg impiegò dieci anni a mettere in pratica la sua idea, stampando una stupenda versione della Bibbia. Dopodichè non seppe sfruttare commercialmente la propria invenzione e morì pieno di debiti.

 

piegare cartapiegare carta

Michelangelo usava ossessivamente la carta. Disegnava o scriveva. Nello stesso spazio accanto a una resurrezione di Cristo buttò giù una lista della spesa. Leonardo da Vinci ha lasciato solo quindici dipinti e due affreschi rovinati, ma trenta taccuini rilegati e quattromila fogli di disegni. Pensiero e arte. Il grande acquerellista inglese Turner diceva: «Prima di tutto, rispettare la carta».

 

La carta ha fomentato le rivoluzioni. Martin Lutero stampò trenta pubblicazioni in tre anni, con una tiratura complessiva di oltre trecentomila copie. Durante la Rivoluzione francese si stampò di tutto in maniera impressionante. In Europa a fine Settecento la carta non bastava mai.

 

La rivoluzione industriale introdusse nuovi metodi di fabbricazione. La prima grande impresa fu l' Encyclopédie di Diderot, in 28 volumi. E oggi? L' e-book è un mezzo flop. I giornali soffrono perché la pubblicità si è spostata on line (i libri non hanno questo problema). Negli uffici si continua a usare carta, ma oggi nel mondo la maggior parte non è usata per la comunicazione, ma per l' imballaggio. Un' altra rivoluzione che forse la salverà per sempre.

la carta igienica piu cara del mondo     la carta igienica piu cara del mondo Silvio - Carta BiancaSilvio - Carta Bianca

 

DANTE ALIGHIERIDANTE ALIGHIERI

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...