“IL MIO CUORE SARÀ UN PO’ PIÙ VUOTO” - MILENA GABANELLI RICORDA FREAK ANTONI, DAI TEMPI DELL’UNIVERSITÀ AGLI ULTIMI GIORNI IN OSPEDALE – LABRANCA: “È PROPRIO VERO: IN ITALIA NON C’È GUSTO A ESSERE INTELLIGENTI”

1. IL MIO AMICO FREAK
Post di Milena Gabanelli sulla pagina Facebook di "Report"

La mia città sarà un po' più vuota, e anche il mio cuore.
Ti ricordo così: lunghe passeggiate sulle colline nei nostri primi anni di università a parlare di cosa avremmo fatto da grandi, e finiva cantando "Strawberry Fields Forever".
La nascita di Margherita e il tuo "obbligo" a chiudere con le cattive abitudini.
La rabbia sulle nostre difficoltà, per noi di umili origini.

Nessun successo poteva cancellare l'intima convinzione di essere comunque di serie b.
Tu, sotto quel camice bianco dopo il secondo intervento all'ospedale Maggiore, e l'arrivo della mamma "sono appena stata a trovare mio marito che è malandato e adesso sono qui a trovare mio figlio... ma sa iò fat?" (cosa ho fatto di male?).

L'hai presa in giro, e mi hai fatto ridere.
Tornando a casa ho pianto, pensando a lei... e ho sperato che il corso degli eventi avesse la decenza di rispettare quello naturale delle cose.

Milena Gabanelli


2. IN LACRIME PER FREAK
Tommaso Labranca per "Libero Quotidiano"

Caro Roberto «Freak» Antoni, vorrei dire che la tua lotta non è stata vana e che ora, liberato troppo presto dalla materia, guardi indietro con un sorriso, soddisfatto dello smantellamento dei tromboni cui tanto hai contribuito. Purtroppo non è così. Proprio nel giorno in cui veniamo a sapere della tua scomparsa a 59 anni, dopo una malattia che ti perseguitava da tanto, ci viene anche detto che probabilmente Alessandro Baricco diventerà ministro della cultura.

Oltre il danno, la beffa. È proprio vero: in Italia non c'è gusto a essere intelligenti. O, per dirla con un altro freak della nostra cultura, Ennio Flajano, «Leccate, leccate. Qualcosa sulla lingua rimane sempre». Magari un ministero. Tutto in Freak Antoni, dall'umorismo alle frequentazioni, dai riferimenti popolari a quelli più crassi era targato BO. L'Italia non riesce mai a essere unita e una. Non lo è allo stadio, tantomeno a tavola. E neppure in campo culturale, dove più che la nazionalità conta il campanile. Freak Antoni era bolognese prima che italiano.

Figlio di una città che ancora oggi vive cristallizzata nell'epoca del suo più recente massimo splendore, Roberto visse da protagonista e demiurgo quello splendore. Un momento ancora poco studiato a cavallo tra anni '70 e '80, importante perché segnava un superamento dell'intellettualismo logorroico che era diventato piombo. E lo faceva con lo sberleffo. «Un risotto vi seppellirà », profetizzava Freak Antoni con una frase che aggiungeva scherno allo scherno.

Fu a Bologna che nacque quel mondo fatto di colori, neon, elettronica sporca, compiacimento in pelle nera, fumetti e derisione del paludamento. Con maggiore precisione si può affermare che il nucleo da cui partì l'esplosione fu il DAMS, quel ramo della facoltà di lettere dell'Università di Bologna in cui ci si laureava in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo. E dove, nel luglio del 1978, Freak Antoni discusse con il suo relatore, lo scrittore Gianni Celati, una tesi sulla musica dei Beatles. Oggi non fa effetto, ma nel 1978, quando al polveroso accademismo i sessantottini avevano sostituito un altro accademismo cementificato, laurearsi con una dissertazione su Lennon-Mc- Cartney aveva il potere di una bomba.

Altrettanto esplosive furono tutte le espressioni di Freak Antoni. A cominciare dall'esperienza con gli Skiantos, band demenziale le cui canzoni hanno titoli come Ti rullo di kartoni, Diventa demente, Ti frugo nel frigo. C'è chi ha proposto una tesi interessante: il rock demenziale in Italia ha preso il posto del punk. Ed è proprio così. Nella terra del melodramma, siamo poco propensi a prenderci sul serio e a drammatizzare.

I giovani britannici si infilzavano di spilloni e andavano negli squat dopo aver sputato in faccia ai genitori, da noi si era punk nell'abbigliamento, nello strimpellamento di chitarre, nelle urla sul palco. Poi, alle diciannove, si cenava in famiglia. Non a caso un altro brano storico degli Skiantos si intitolava Sono un ribelle mamma.

È come se Freak Antoni, davanti allo spettacolo ridicolo di quei quattro punkettini nostrani, avesse deciso di prenderli in giro e quella presa in giro divenne poi così potente da diventare espressione di quella ribellione che da noi il punk non ha mai saputo attuare. Freak Antoni in tutta la sua carriera ha tenuto in mano uno specchio che rifletteva e non deformava il mondo. Perché era il mondo a essere demenziale. Lui ne prendeva solo atto. Roberto però non è stato solo un musicista, bensì un vero filosofo.

I suoi aforismi, dopo la prima risata, rivelano una profondità che li rende attuali ancora oggi. Ha fatto molto più di quanto abbia fatto un'altra colonna del DAMS, Umberto Eco. Il semiologo ha solo teorizzato la commistione tra alto e basso, finendo col tempo per schierarsi con la più fastidiosa aulicità autoreferenziale. Antoni ha davvero abbattuto le pareti tra high e low brow, spianando la strada a chi è venuto dopo. Senza di lui, sarebbe stato tutto più difficile. Per questo oggi io piango un maestro.

 

ROBERTO FREAK ANTONI d af d dc fcf b acd ROBERTO FREAK ANTONI ROBERTO FREAK ANTONI ROBERTO FREAK ANTONI ROBERTO FREAK ANTONI d b f a be f MILENA GABANELLI NELLA REDAZIONE DI REPORT FOTO LUCIANO VITI PER SETTE Tommaso LabrancaSKIANTOS d d ad c d c d aa c cc

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...