HABEMUS MÜLLER! (E ORA CHI GLIELO DICE A BETTINI & VELTRONI?) - OGGI, CON SEI MESI DI RITARDO SUL PIANO ORIGINARIO, MARCO MÜLLER PRENDERÀ IL COMANDO DI UN FESTIVAL DI ROMA SALVATO ALL’ULTIMO SECONDO UTILE - L’IPOTESI DI CHIEDERE A TORINO DI POSTICIPARE DI UNA SETTIMANA (DAL 30 NOVEMBRE ALL’8 DICEMBRE) - IN BALLO LA DURATA DEL CONTRATTO: MÜLLER VUOLE PARARSI CON UN TRIENNALE DA EVENTUALI COLPI POLITICI IN CASO DI SCONFITTA DI ALEDANNO…

Malcom Pagani per "il Fatto Quotidiano"

Non c'è più tempo. È stato consumato. Litigi, eccezioni, distinguo. Oggi, con sei mesi di ritardo sul piano originario, Marco Müller prenderà il comando di un Festival di Roma salvato all'ultimo secondo utile. Dopo il documento pubblico a sostegno dell'ex direttore di Venezia firmato da oltre 150 tra attori, registi e produttori, stava per saltare tutto. Renata Polverini ha considerato il testo pro-Müller (abbracciato da un considerevole angolo di Pd) un affronto personale.

Un tradimento: "Non metto una lira di più". Così, incassata la stessa reazione dalla Provincia, in questa storia di giravolte, risoluzioni maldestre e paradossi, a mettere sul tavolo i quasi 2 milioni necessari a non far tramontare l'antico progetto filmico-elettorale del duo Bettini-Veltroni sarà Gianni Alemanno. Non li ha. Ma messo al muro, li troverà. Stamattina Müller presenterà al Cda del Festival un dettagliato programma in otto punti che il Fatto Quotidiano è in grado di anticipare.

Sul tavolo, in ordine sparso, i rapporti con il Festival di Torino (ieri preoccupato richiamo al senso di responsabilità del ministro Ornaghi), le date della rassegna, i film da portare a Roma, l'assoluta urgenza di annunciare a Cannes il programma, la convinzione che il FIFR di Müller debba rivelarsi "un Festival di prime mondiali", i luoghi deputati ad accogliere chi più che al tappeto rosso è interessato al mercato.

Su Torino, dopo i dissidi anche severi con Gianni Amelio, Müller è conciliante. Mette in evidenza le differenze strutturali e quelle ontologiche. Torino si rivolge ai giovani autori, agli emergenti e alle sperimentazioni figlie delle sezioni periferiche di Berlino e Cannes. Roma al grande cinema popolare. L'ipotesi è quella di chiedere a Torino di posticipare di una settimana (dal 30 novembre all'8 dicembre) il proprio palcoscenico proponendo contestualmente una collaborazione che sotterri i venti di guerra e valorizzi le reciproche diversità.

Segnalazioni di titoli e film, dirottamenti di opere da Roma a Torino senza agguati, laboratori e attività in comune, formule che regalino al posto di una stolida concorrenza un filo diretto tra due eventi più che contigui. Ne consegue, prosegue il documento, che il ritardo accumulato dall'organizzazione romana non possa essere più colmato se non spostando in avanti il Festival stesso.

È impensabile, si legge "realizzare un'edizione di buon livello per le date del 18-27 ottobre, prefissate nel luglio 2011" dalla presidenza di Gianluigi Rondi. Venezia, Toronto, San Sebastian e New York hanno già potuto "bloccare i film più importanti previsti in uscita da metà settembre a metà ottobre". Senza contare la sovrapposizione con il London film Festival, il ricco omologo di Abu Dhabi, il nuovo mercato moscovita e quello di Tokyo. La proposta di Müller verte su una precisa settimana (9-17 novembre).

Periodo individuato dai "maggiori produttori, venditori e distributori internazionali" per permettere a Roma di poter contare su inediti di valore. Film "capaci di esaltare tanto il carattere di festa popolare che quello di festival mercato" nell'ottica di una programmazione "diversificata e pluralista" che preveda anche uno scambio economico (il mercato romano chiamato "business street", forse all'hotel Bernini dal 13 al 17 novembre) utile a creare la giusta distanza dall'American film Market e dal Mipcom di Cannes. Una delle ambasce di Müller riguarda l'annuncio delle nuove date di Festival e mercato.

Bisogna che venga diramato prima dell'inizio del Festival francese presieduto da Nanni Moretti perché, si osserva nel documento, solo così sarà possibile proporre "alle più grandi produzioni dell'industria cinematografica europea e mondiale la vetrina di Roma come prestigiosa piattaforma di lancio dei film più importanti del listino tardo autunnale e invernale". Allo scopo il già ricordato e auspicato innesto di prime mondiali, perché Roma investita da pellicole ancora da scoprire, scrive Müller, è chiamata "a divenire un luogo imprescindibile per il business cinematografico e per la stampa e i media internazionali".

Due puntualizzazioni, poi, su delicati argomenti cardine delle polemiche degli ultimi mesi. La prima sul budget che Müller assicura essere inferiore a quello delle passate edizioni: "Quella del 2012 sarà più snella". E capace di "superare i problemi connessi alla riduzione delle risorse finanziarie". La seconda sui luoghi del Festival. Dopo aver immaginato un viaggio itinerante attraverso le sale cittadine, si torna all'Auditorium. Il cerchio si chiude. E (forse) si parte davvero.

 

WALTER VELTRONI GOFFREDO BETTINI MARCO MULLER GIANNI ALEMANNO RENATA POLVERINI E LORENZO ORNAGHI 5v12 gianni amelioGIANLUIGI RONDI - copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…