IL SESSO È SPORCO SOLO SE FATTO BENE – DALLA SCENA DEL BURRO ANALE DI BERTOLUCCI ALLA FELLATIO MULTIPLA NEL ‘LUPO DI WALL STREET’ FINO AGLI ORGASMI DI ‘NYMPHOMANIAC’: NON È IL PORNO MA UNA SESSUALITÀ D’AUTORE AD ABBATTERE INIBIZIONI E TABÙ SOCIALI

Stefania Vitulli per "Panorama"

All'uscita della pellicola-scandalo Nymphomaniac, i danesi si sono goduti l'orgasmo multiplo dei protagonisti in 14 diversi manifesti inequivocabili, che poi hanno fatto il giro del mondo: la distinzione annosa fra erotismo e pornografia è diventata una coperta troppo corta. Anche per il sesso sul grande schermo è arrivata la prova ossimorica: l'ultimo film di Lars Von Trier è sesso filosofico, scandalo intellettuale. La musa Charlotte Gainsbourg tutto è, per carità, tranne che volgare. Ma è ninfomane: inutile specificare cosa questa parola abbia da sempre scatenato nell'immaginario latino medio.

A quasi mezzo secolo da Ultimo tango a Parigi (1972), il balzo (in avanti o indietro sta ai moralisti deciderlo) è gigantesco. E non solo perché la condanna al rogo è andata in fumo: un fotogramma alla volta, il cinema ha smontato i meccanismi censori prima di tutto individuali e solo dopo collettivi, e nel buio della sala ha messo in luce oltre ai centimetri del corpo, ogni perversione della mente e trasgressione di gender.

Non sono i film porno o quelli dichiaratamente erotici, però (spesso serbatoi di rampogne reazionarie meccaniche e retoriche), a sbloccare davvero inibizioni e tabù, ma le opere dei maestri. L'imprimatur artistico funge da consenso informato: i corpi nudi e sfrenati penetrano il comune senso del pudore perché sovrascritti dalle firme d'autore. «L'eros è essenzialmente il prodotto di una serie di discorsi e di narrazioni: lo ha spiegato benissimo Roland Barthes nei suoi Frammenti di un discorso amoroso» spiega a Panorama Ruggero Eugeni, direttore dell'Alta scuola media, comunicazione e spettacolo dell'Università Cattolica.

«Il cinema è da sempre uno straordinario laboratorio di storie capaci di dare una forma condivisa alle differenti pulsioni sociali, e il sesso non fa eccezione. Certo, dagli anni 70 in poi alla potenza del racconto si è congiunta la potenza delle immagini (Ultimo tango è contemporaneo di Gola profonda). Tuttavia è proprio la congiunzione di racconto e immagine che crea le più forti icone cinematografiche dell'eros, e che di fatto distingue il cinema erotico d'autore da quello semplicemente pornografico: pensiamo alla potenza di certe immagini narranti di Stanley Kubrick, da Lolita a Eyes Wide Shut».

Inaccettabili altrimenti, oltre la «scena del burro» di Bernardo Bertolucci, le avvisaglie del sesso pop (poi sublimato in Basic Instinct) nel softcore da spot di Nove settimane e mezzo di Adrian Lyne (1986); il contorto e disturbante connubio fra sesso e violenza del Dennis Hopper-Popper di Velluto blu di David Lynch (sempre 1986, per le scene esplicite fu escluso dal Festival di Venezia); l'umorismo psichiatrico di Abril-Banderas che sconsacrano il letto borghese in Légami di Pedro Almodóvar nel 1990; l'approfondita visita ginecologica live in Romance di Catherine Breillat.

«Non credo ci siano singoli film come non ci sono specifici romanzi che possano da soli cambiare la nostra percezione della realtà» ribatte Francesco Casetti, docente di film studies a Yale. «I media cambiano la nostra visione del reale come il telefonino cambia il nostro senso dell'intimità». E il cinema, come ha cambiato i nostri costumi? «Basterebbe dire che "Per la prima volta uomini e donne stanno al buio insieme" come scrisse Emilio Scaglione nel suo libro Il cinematografo in provincia del 1917».

Inaccettabili altrimenti, ancora al giro del secolo, il masochismo inedito de La pianista Isabelle Huppert, il sesso orale da cronometro di Mark Ruffalo su Meg Ryan nel film In the cut di Jane Campion o il partouze triste di Michael Fassbender in Shame. Ultimi ma non meno dirompenti, la prima volta dei 10 minuti ininterrotti di sesso saffico in La vita di Adèle e la bulimia senza precedenti di fellatio di The wolf of Wall Street di Martin Scorsese. Apoteosi di questo trend è Lars Von Trier.

«Da sempre ha dimostrato di saper congiungere narrazioni disturbanti a scelte stilistiche e visive molto caratterizzate, spesso spaesanti» dice Eugeni. La sua tattica è prendere lo spettatore alla sprovvista, travolgerlo privandolo di punti di riferimento visivi, etici, emotivi: il sesso nel suo cinema è parte di questo gioco, e forse ne è la parte principale». Un gioco inaccettabile. Finché non viene proiettato

 

maria schneider con Marlon Brando in Ultimo tango a Parigi maria schneider con Marlon Brando in Ultimo tango a Parigi Secondo Belfort il film ammonisce e non glorifica i suoi eccessi WOLF OF WALL STREET ORGIA GAY nymphomaniac nielsen RAINEWS MANDA IN ONDA DI POMERIGGIO IL POMPINO DI NYMPHOMANIAC NYMPHOMANIAC TRIER Nymphomaniac

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...