IL SESSO È SPORCO SOLO SE FATTO BENE – DALLA SCENA DEL BURRO ANALE DI BERTOLUCCI ALLA FELLATIO MULTIPLA NEL ‘LUPO DI WALL STREET’ FINO AGLI ORGASMI DI ‘NYMPHOMANIAC’: NON È IL PORNO MA UNA SESSUALITÀ D’AUTORE AD ABBATTERE INIBIZIONI E TABÙ SOCIALI

Stefania Vitulli per "Panorama"

All'uscita della pellicola-scandalo Nymphomaniac, i danesi si sono goduti l'orgasmo multiplo dei protagonisti in 14 diversi manifesti inequivocabili, che poi hanno fatto il giro del mondo: la distinzione annosa fra erotismo e pornografia è diventata una coperta troppo corta. Anche per il sesso sul grande schermo è arrivata la prova ossimorica: l'ultimo film di Lars Von Trier è sesso filosofico, scandalo intellettuale. La musa Charlotte Gainsbourg tutto è, per carità, tranne che volgare. Ma è ninfomane: inutile specificare cosa questa parola abbia da sempre scatenato nell'immaginario latino medio.

A quasi mezzo secolo da Ultimo tango a Parigi (1972), il balzo (in avanti o indietro sta ai moralisti deciderlo) è gigantesco. E non solo perché la condanna al rogo è andata in fumo: un fotogramma alla volta, il cinema ha smontato i meccanismi censori prima di tutto individuali e solo dopo collettivi, e nel buio della sala ha messo in luce oltre ai centimetri del corpo, ogni perversione della mente e trasgressione di gender.

Non sono i film porno o quelli dichiaratamente erotici, però (spesso serbatoi di rampogne reazionarie meccaniche e retoriche), a sbloccare davvero inibizioni e tabù, ma le opere dei maestri. L'imprimatur artistico funge da consenso informato: i corpi nudi e sfrenati penetrano il comune senso del pudore perché sovrascritti dalle firme d'autore. «L'eros è essenzialmente il prodotto di una serie di discorsi e di narrazioni: lo ha spiegato benissimo Roland Barthes nei suoi Frammenti di un discorso amoroso» spiega a Panorama Ruggero Eugeni, direttore dell'Alta scuola media, comunicazione e spettacolo dell'Università Cattolica.

«Il cinema è da sempre uno straordinario laboratorio di storie capaci di dare una forma condivisa alle differenti pulsioni sociali, e il sesso non fa eccezione. Certo, dagli anni 70 in poi alla potenza del racconto si è congiunta la potenza delle immagini (Ultimo tango è contemporaneo di Gola profonda). Tuttavia è proprio la congiunzione di racconto e immagine che crea le più forti icone cinematografiche dell'eros, e che di fatto distingue il cinema erotico d'autore da quello semplicemente pornografico: pensiamo alla potenza di certe immagini narranti di Stanley Kubrick, da Lolita a Eyes Wide Shut».

Inaccettabili altrimenti, oltre la «scena del burro» di Bernardo Bertolucci, le avvisaglie del sesso pop (poi sublimato in Basic Instinct) nel softcore da spot di Nove settimane e mezzo di Adrian Lyne (1986); il contorto e disturbante connubio fra sesso e violenza del Dennis Hopper-Popper di Velluto blu di David Lynch (sempre 1986, per le scene esplicite fu escluso dal Festival di Venezia); l'umorismo psichiatrico di Abril-Banderas che sconsacrano il letto borghese in Légami di Pedro Almodóvar nel 1990; l'approfondita visita ginecologica live in Romance di Catherine Breillat.

«Non credo ci siano singoli film come non ci sono specifici romanzi che possano da soli cambiare la nostra percezione della realtà» ribatte Francesco Casetti, docente di film studies a Yale. «I media cambiano la nostra visione del reale come il telefonino cambia il nostro senso dell'intimità». E il cinema, come ha cambiato i nostri costumi? «Basterebbe dire che "Per la prima volta uomini e donne stanno al buio insieme" come scrisse Emilio Scaglione nel suo libro Il cinematografo in provincia del 1917».

Inaccettabili altrimenti, ancora al giro del secolo, il masochismo inedito de La pianista Isabelle Huppert, il sesso orale da cronometro di Mark Ruffalo su Meg Ryan nel film In the cut di Jane Campion o il partouze triste di Michael Fassbender in Shame. Ultimi ma non meno dirompenti, la prima volta dei 10 minuti ininterrotti di sesso saffico in La vita di Adèle e la bulimia senza precedenti di fellatio di The wolf of Wall Street di Martin Scorsese. Apoteosi di questo trend è Lars Von Trier.

«Da sempre ha dimostrato di saper congiungere narrazioni disturbanti a scelte stilistiche e visive molto caratterizzate, spesso spaesanti» dice Eugeni. La sua tattica è prendere lo spettatore alla sprovvista, travolgerlo privandolo di punti di riferimento visivi, etici, emotivi: il sesso nel suo cinema è parte di questo gioco, e forse ne è la parte principale». Un gioco inaccettabile. Finché non viene proiettato

 

maria schneider con Marlon Brando in Ultimo tango a Parigi maria schneider con Marlon Brando in Ultimo tango a Parigi Secondo Belfort il film ammonisce e non glorifica i suoi eccessi WOLF OF WALL STREET ORGIA GAY nymphomaniac nielsen RAINEWS MANDA IN ONDA DI POMERIGGIO IL POMPINO DI NYMPHOMANIAC NYMPHOMANIAC TRIER Nymphomaniac

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT