suor nathalie becquart papa francesco papa leone xiv

“NON MI PIACCIONO LE ETICHETTE MA UN POCHINO FEMMINISTA MI SENTO” - SUOR NATHALIE BECQUART, LA DONNA PIÙ POTENTE DEL VATICANO E LA PRIMA IN ASSOLUTO AD AVERE DIRITTO DI VOTO ALL’ASSEMBLEA CHE RIUNISCE TUTTI I VESCOVI, PARLA DEL MASCHILISMO DEI PRETI E RICORDA: “PAPA FRANCESCO DICEVA SEMPRE CHE NEGLI UFFICI DEL VATICANO DOVE HA NOMINATO DONNE NEI POSTI MANAGERIALI LE COSE HANNO COMINCIATO A FUNZIONARE MEGLIO - LE DONNE CHE DICONO LA MESSA? È UNA QUESTIONE TEOLOGICA COMPLESSA, NON APERTA PER IL MOMENTO - IL SELFIE CON PAPA LEONE XIV? LUI È MIO VICINO DI CASA.."

Maria Elena Barnabi per gente.it

suor Nathalie Becquart

 

Mentre cammino verso gli uffici del Sinodo dei Vescovi in Vaticano, piazza San Pietro davanti a me, i pellegrini in ogni dove, mi chiedo come sarà suor Nathalie Becquart. Nominata sottosegretario del Sinodo da Papa Francesco nel febbraio del 2021, la religiosa francese è stata la prima donna in assoluto ad avere diritto di voto all’assemblea che riunisce tutti i vescovi ed è stata l’apripista delle donne che in Vaticano hanno raggiunto posizioni manageriali importanti, come suor Raffaella Petrini, nominata da Francesco presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.

 

«È una suora moderna. Sarà un po’ diversa dalle figlie di Maria Ausiliatrice con cui sono cresciuta», mi dico. «Sarà senza velo. Non avrà l’abito nero che aveva Suor Marisa e nemmeno il suo crocifisso pesante. Forse però avrà le scarpe da ginnastica con la zeppa, quelle che aveva Suor Giuseppina». E invece la donna che entra dalla pesante porta di legno nello studio tutto divani di pelle marrone e foto di papi alle pareti, non è solo “un po’ diversa” dalle mie suore, e da quelle con cui molti italiani ultracinquantenni sono cresciuti negli oratori. È proprio un’altra cosa.

 

 

Intanto è una giovanile e bella signora di 56 anni, molto à la page con la sua giacca blu, la sua gonna a fiori, scarpe ballerine ai piedi e foulard colorato. E poi il suo curriculum prestigioso, di lavoratrice e di religiosa, la rende più simile a una donna manager che a una suora di 50 anni fa.

 

suor Nathalie Becquart papa francesco

Prima di cinque figli, Suor Nathalie è nata a Fontainebleau e cresciuta a Parigi, ha frequentato la prestigiosa École des hautes études commerciales de Paris- una delle migliori business school del mondo - e ha lavorato due anni in un’agenzia di marketing e comunicazione.

 

Ha anche partecipato a molte regate, essendo skipper, e ha fatto un anno di volontariato in Libano in un campo profughi. Poi, solo dopo, si è consacrata e nel frattempo ci sono stati gli studi in sociologia, filosofia e teologia prima a Parigi, poi al Boston College School of Theology. Durante un periodo sabbatico ha studiato anche a Chicago, dove ha studiato anche Papa Leone XIV.

suor Nathalie Becquart

 

Prima responsabile della pastorale giovanile presso la conferenza episcopale francese, trasferitasi poi a Roma è diventata vicina di casa di Papa Prevost (il suo selfie con lui il giorno della sua nomina ha fatto il giro dei giornali), suor Nathalie è oggi una delle donne in posizione di leadership in Vaticano.

 

L'intervista a suor Nathalie

Come si è sentita quattro anni fa quando è arrivata la nomina?

«Sorpresa. Non avrei mai immaginato la chiamata di Papa Francesco».

 

Lui la teneva d’occhio da un po’

«Aveva partecipato al Sinodo dei giovani nel 2018, e io vi ero presente anch’io come responsabile della pastorale giovanile e vocazionale per la Francia. Lì abbiamo avuto modo di conoscerci».

suor Nathalie Becquart papa francesco

 

Vuol condividere con noi un ricordo di lui?

«Durante l’ultimo Sinodo in Vaticano eravamo seduti allo stesso tavolo. Nelle pause abbiamo avuto l’occasione di parlare un po’. Gli piaceva molto scherzare e una volta gli ho parlato un poco della mia famiglia e di mia nonna materna, donna di grande fede, che ha cresciuto da vedova quattro figli».

 

(...)

 

 

Rispetto alla questione femminile, ha trovato differenze tra la Francia e l’Italia?

«Sì, in Francia le donne hanno più voce. Ma del resto anche quando parlo con le suore indiane o africane mi raccontano una realtà diversa».

 

È un problema della chiesa o della società?

suor Nathalie Becquart papa leone XIV

«A volte la chiesa è pioniera e fa molto per l’empowerment femminile. Penso alla Caritas, che nei paesi asiatici e africani sostiene molto le donne con corsi e iniziative. Io penso che sia un problema di cultura: le donne, i vescovi, i laici non vengono dal cielo, ma da una famiglia, da una scuola, da una educazione, da una società. Ho forse preso realmente coscienza di cosa fosse una cultura maschilista circa 30 anni fa, quando stavo in Libano. Lì quando nasceva una bambina, dicevano “condoglianze” e non “congratulazioni”. La nostra sfida è cambiare la mentalità, a poco a poco».

 

Lei si definirebbe femminista?

«Non mi piacciono le etichette e, per come sono cresciuta io nella mia famiglia, non ho mai sentito la differenza tra uomo e donna. Poi ho studiato negli Stati Uniti, dove sono molto avanti sulla questione della parità. Arrivata a Roma e vedendo maggiormente le difficoltà a cui devono far fronte le donne, ecco, un pochino più femminista mi sento».

 

Si è trovata spesso unica donna in mezzo a tanti uomini. Anche i preti si comportano come gli uomini laici che a volte vogliono spiegarti le cose, hanno ragione solo loro, sono condiscendenti?

SUOR NATHALIE BECQUART

«Per la mia formazione sono in contatto con molte donne che hanno ruoli di responsabilità nel mondo della politica e dell’economia. E tutte, quando ci sentiamo, condividiamo le esperienze che ha citato lei. Ma non bisogna generalizzare: ci sono uomini che sanno dare alle donne il posto che spetta loro».

 

Ci faccia un esempio pratico di maschilismo dei preti

«La prima volta che ho partecipato all’assemblea plenaria dei vescovi francesi, un vescovo emerito anziano mi scambiò per l’assistente di un prete perché non gli sembrava possibile che una donna potesse essere direttrice di un servizio nazionale della conferenza episcopale. Oppure in una riunione con soli uomini mi è capitato di condividere un’idea che trovavo interessante, ma di non essere ascoltata. Un uomo diceva la stessa cosa dopo di me, e a lui invece lo ascoltavano».

 

Sono tutti uguali…

SUOR NATHALIE BECQUART

«Penso che non lo facciano in modo cosciente, in modo consapevole. Sono tanti i condizionamenti. Per questo nel Sinodo che abbiamo organizzato dopo la mia nomina (in cui le donne che avevano diritto di voto erano 54, lo scriva, una conquista) abbiamo previsto a ogni tavolo la presenza di un facilitatore, uomo o donna, che guidava i lavori attraverso un metodo specifico per dare voce a tutte e a tutti, e permettere così uno vero scambio. Ognuno poteva parlare per 4 minuti e gli altri dovevano ascoltare. Ha dato tantissimi frutti questo metodo».

 

(...)

 

È filato tutto liscio?

«Alcune donne all’inizio avevano paura. Parlare con i cardinali… E invece, a poco a poco hanno preso coraggio. E tutti i vescovi hanno potuto apprezzare la ricchezza della voce delle donne e dei laici».

 

Del resto, Papa Francesco è stato un grande fautore della presenza delle donne nei posti manageriali.

«Lo diceva sempre che negli uffici del Vaticano dove ha nominato donne alla dirigenze le cose hanno cominciato a funzionare meglio».

 

Le donne sono migliori manager quindi?

robert francis prevost papa francesco

«Non migliori. Diverse. La diversità tra uomo e donna è uno dei doni più belli di Dio. Tutti gli studi nel mondo politico ed economico dicono che, quando uomini e donne lavorano insieme nella governance le cose funzionano meglio. Le donne portano una lettura diversa. Se uso sempre gli stessi occhiali, vedo sempre le cose allo stesso modo».

 

(...)

Papa Francesco ha aperto alle donne nei posti di potere e anche Papa Prevost sta facendo lo stesso. La sua prima nomina è stata quella di suor Tiziana Merletti come nuova segretaria del dicastero per gli Istituti di vita consacrata. È un processo inarrestabile?

«È un’esigenza dei tempi: la chiesa cambia e cresce, segue la società. Ma mi preme sottolineare che ci sono già tante donne, laiche e no, in posti di governance della Chiesa: oltre a Suor Raffaella Petrini, a Suor Brambilla e a Suor Merletti, ci sono la rettrice dell’Università Cattolica, la vicepresidente della Caritas Internazionalis. Senza contare le donne presenti sul territorio, nelle diocesi, negli oratori...».

 

jorge mario bergoglio robert francis prevost

Avremo mai le donne che dicono la messa?

«È una questione teologica complessa, non aperta per il momento. Per ora seguiamo l’indirizzo di Papa Francesco».

 

Ci racconta come è andato il selfie con Papa Leone XIV?

«Lui è mio vicino di casa, abitiamo nello stesso palazzo da due mesi. La sera dopo la nomina, è rientrato tardi e ci siamo fatti una fotografia assieme. Normalmente non abbiamo gli stessi orari e non ci incontriamo spesso. L’ho visto l’altro giorno, in udienza. E poi ci siamo visti prima, nel Sinodo».

 

Va ancora in barca a vela?

«Non tanto, sono molto impegnata. L’ultima volta è stata lo scorso marzo, con mio fratello, che abita a Marsiglia. Fare la skipper mi ha insegnato molto sulla leadership».

 

Il ricordo più bello sul mare?

«Era il 2000: avevamo organizzato una crociera con cinque barche per arrivare a Roma per la Giornata mondiale della gioventù. Partimmo da Saint Tropez, passammo tra la Corsica e l’Isola d’Elba e attraccammo a Ostia. Fu bellissimo, poetico: arrivare per la prima volta a Roma via mare... Non lo scorderò mai».

ROBERT FRANCIS PREVOST E PAPA FRANCESCOROBERT FRANCIS PREVOST E PAPA FRANCESCOSuore Nathalie Becquart

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO