paolo mieli

“IL SESSO È UN FRINGE BENEFIT DEL POTERE” – PAOLINO MIELI SCATENATO DA MARIA LATELLA: “CERTO, BILL CLINTON NON AVEVA BISOGNO DELLA RELAZIONE CON MONICA LEWINSKY, PERÒ È UNA PICCOLA CONFERMA CHE TU PUOI FARE TUTTO QUELLO CHE TI PARE. E’ UNA TESTIMONIANZA PIÙ VALIDA DEL TUO POTERE” – “CI FURONO MINISTRI CHE SI SPOSAVANO APPOSTA PER NON APPARIRE SINGLE E SOSPETTI DI ESSERE OMOSESSUALI, PERCHÉ FRA I GRANDI SINGLE UNO ERA QUASI ESPLICITAMENTE OMOSESSUALE. GLI ALTRI NO, AVEVANO UNA SESSUALITÀ POCO PROROMPENTE…”

PAOLO MIELI - SESSO E POTERE - A CASA DI MARIA LATELLA

 

 

Anticipazione da “A casa di Maria Latella”, in onda questa sera su Rai3

 

paolo mieli a casa di maria latella 2

Che cosa significa davvero essere single nella storia e nella politica? Lo racconta Paolo Mieli, protagonista dell’intervista a due nel finale di stagione di A casa di Maria Latella, in onda stasera, 13 maggio, alle 23.15 su RAI3.

 

Il giornalista, storico e saggista, accompagna il pubblico in un viaggio tra i grandi personaggi della storia e della politica che hanno scelto – o subìto – la solitudine. Ma la conversazione prende una piega più stuzzicante quando la conduttrice, Maria Latella, chiede: “Quanto conta il sesso in politica?”.

 

maria latella

La risposta di Mieli è diretta: “(…) il potere richiede una conferma che tu sei potente. Una cosa che riguarda l’autostima. Ma non è piacere, né amoroso, né fisico, hai capito?”.

 

E quando Latella rilancia citando uno dei casi più eclatanti del rapporto tra sesso e potere: “Cioè tu pensi che Bill Clinton, si sia un po’ rovinato la carriera per affermare il proprio potere con Monica Lewinsky?”, Mieli conferma con ironia e lucidità: “Sì, non aveva bisogno, (…), però è una piccola conferma che tu puoi fare tutto quello che ti pare.

 

E’ una testimonianza più valida del tuo potere, piuttosto che ti entri in camera il Segretario di Stato e ti attacchi un bottone su dei problemi”.

 

paolo mieli a casa di maria latella

La chiosa è memorabile: “Il sesso è legato al potere in quanto è un fringe benefit del potere”.

 

Un’intervista che unisce storia, politica e… sesso. Sì, perché la “singleità” – come la chiama Mieli – non è solo uno stato civile, ma una chiave per leggere l’ambizione, l’autonomia e persino la leadership di molti grandi personaggi della storia.

 

“Ci furono ministri che si sposavano apposta per non apparire single e sospetti di essere omosessuali, perché fra i grandi single”, precisa, “uno era quasi esplicitamente omosessuale. Gli altri no, erano semplicemente persone che avevano una sessualità poco prorompente”.

 

paolo mieli a casa di maria latella.

E poi c’erano i politici rimasti vedovi: “Uno si potrebbe risposare”, invece, ”c’erano vedovi che si facevano volentieri accompagnare dalla figlia per le manifestazioni ufficiali (…). Il succo di questa cosa è che la “singleità” è la condizione ideale”.

 

L’appuntamento con la decima puntata di A casa di Maria Latella è per domani, 13 maggio alle 23.15 su RAI3. Le repliche delle ultime tre puntate andranno in onda ogni lunedì alle 15.20 fino al 26 maggio. Tutte le puntate della settima edizione sono disponibili su RaiPlay.

 

paolo mieli a casa di maria latella

Attorno alla tavola dell’house talk condotto dalla giornalista Maria Latella siederanno l’attrice Paola Minaccioni, il comico e conduttore Valerio Lundini, l’attrice e conduttrice Barbara Foria e la giornalista Antonella Baccaro del Corriere della sera.

Una puntata brillante su cosa significa essere single oggi, che chiude con leggerezza e profondità una stagione ricca di conversazioni autentiche.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…