PIERINO CONTRO IL PRETINO - CHIAMBRETTI: “FAZIO A SANREMO? IL SUO SUCCESSO È DATO DALLE SUE RELAZIONI, NON DAL TALENTO. L’HANNO DEFINITO “IL RE DEL NULLA”. DOVREBBERO STUDIARLO I SOCIOLOGI. FAZIO È UN CASO PIÙ UNICO CHE FAZIO. NON LO ODIO, ODIARE IMPLICHEREBBE UN SENTIMENTO” - “GRILLO È UN MALE NECESSARIO. È UN VOTO DI PROTESTA, UN VOTO FORTE”…

Alessandra Menzani per il settimanale "A"

Perché è felice in radio?
«La radio è la faccia buona della tv. Non c'è il patema delle 10.05 del mattino, quando arrivano i dati d'ascolto. Servono meno soldi, non c'è trucco, parrucco, l'ospite che non si trova. Con due telefonate fai il programma. È come un articolo di giornale: è facile scrivere di Karl Marx, è più difficile averlo in studio». La radio è il rifugio felice dove il presentatore Mediaset, ex Rai ed ex La7, sta trascorrendo le sue giornate di inizio estate. Felice perché libera dagli ostacoli del piccolo schermo, perché lui, nel profondo, non è presenzialista e perché parla della sua passione, il calcio. Ogni giorno su Radio 2, con Chiambrettopoli, racconta gli Europei 2012.

Sta ricaricando le pile?
«Non si sono mai scaricate, forse non funzionava la macchinetta nelle quali metterle. La tv non si sa più dove farla, a che ora, per quale pubblico, con quali soldi. Non ce ne sono. La radio è meno artefatta, poi. Anche se ricordo un Sanremo che ho fatto sempre su Radio 2: avevo convinto tutti a mettersi lo smoking. Per prendere energia come Luchino Visconti: non girava film se sul set c'erano mobili finti, voleva quelli veri. Quello scantinato di Sanremo era il crocevia di cantanti e di Pippo Baudo».

Alcuni giorni fa in radio da lei, Baudo ha detto: In tv vincono i furbi, Fabio Fazio a Sanremo è una furbata.
«Fazio... il suo successo è di relazioni, non tanto di talento acquisito. L'hanno definito "il re del nulla". Dovrebbe essere studiato dai sociologi negli anni a venire. Fazio è un caso più unico che Fazio».

Non lo ama.
«Mi è indifferente. Amare o odiare implicherebbe un sentimento».

Cosa ne pensa della presenza o meno di gay in Nazionale?
«Questi problemi non dovrebbero nemmeno esistere. Sembra una frase banale, ma tutti sono uguali. Perché non ci si chiede quanti eterosessuali ci sono nell'Inter? Cecchi Paone è un provocatore (ha dichiarato: «Sono stato con un calciatore dell'Italia, in squadra ci sono tre gay, ndr) ma questa non è la strada giusta».

E Antonio Cassano?
«Non ha strumenti per dribblare le parole. Se dice "per me i gay sono normali" pensa di dire una cosa normale».

Come avete trattato il tema in radio?
«Abbiamo chiesto un'opinione a Ringhio Gattuso. La radio è facile. In un quarto d'ora puoi chiamare in Spagna Gattuso, proporre l'audio in cui Pierpaolo Pasolini intervistava nel 1965 i bolognesi Pascutti e Bulgarelli, campioni dell'epoca, e collegarti con il nostro inviato in Polonia».

E la tv?
«Sono legato a Mediaset ancora per un anno, oggi è difficile pianificare i programmi d'autore. Sono confermati per il prossimo anno quelli di "cucina", ossia la tv che va in onda tutti i giorni, certe trasmissioni sono un lusso, come Thiago Silva al Milan. Gattuso ci ha detto: "Berlusconi ha fatto bene a lasciarlo andare via". Si va incontro a una tv senza rischi economici».

I talent show sono un genere diffusissimo. Al ministro dell'Istruzione Francesco Profumo, però, non piacciono. Durante l'Intervista di SkyTg24, al direttore Maria Latella ha dichiarato: «Li seguo poco e mi piacciono pochissimo». Lei come li giudica?
«Non li seguo, come i reality: facendo tv non amo guardarla per non essere influenzato. Ma devo ammettere che i talent, visti i successi canori di tanti ragazzi, sono efficaci. Non si può negare questo fatto, quindi mi sono ricreduto. Se ne dovrebbero fare uno-due l'anno. Non di più. Invece, ci sono gli Amici, ci sono i bambini, gli anziani. E non escludo, prima o poi, il talent dei morti, vedrà.».

In che senso?
«Beethoven contro Mozart, riportati "live" con i medium e poi messi al televoto. Scherzo, ma nemmeno tanto».

Secondo lei i giovani sono quelli rappresentati dalla tv?
«La tv non deve essere meglio della vita. È lo specchio (rotto) della realtà. Ci sono esagerazioni, certo, a volte del meglio, a volte del peggio. La realtà non è tutta come il Grande Fratello ma ci sono tantissimi ragazzi proprio identici a quelli del Grande Fratello».

Profumo crede nel ruolo educativo della tv pubblica, ha citato il Maestro Manzi. E lei?
«I casi sono due. Se la Rai, come fa ora, insegue la tv commerciale per fare budget, gli obiettivi di Profumo restano nel cassetto. Se potesse vivere invece di solo canone e non seguire questo mercato assatanato, il ruolo educativo sarebbe fondamentale. Negli Anni 50 la Rai ha unito il Paese più di Garibaldi, ha contribuito all'alfabetizzazione. Oggi la Rai non dimostra affatto di essere la prima industria culturale italiana».

In Rai, comunque, c'è chi la ama. Il numero uno dell'intrattenimento, Giancarlo Leone, ha scritto su Twitter: "Chiambretti e la Rai sono stati felici. Il tempo proustianamente ritorna e sorprende".
«Lo ringrazio. Da quello che leggo, è un uomo di competenza e passione per la Rai a differenza di tanti che entrano ed escono frettolosamente. Ma non c'è alcun contatto con viale Mazzini, starò a Mediaset fino a conclusione del mandato».

Lei che su Raitre conduceva con Paolo Rossi "Il Laureato" dalle università, che differenze nota tra gli studenti di oggi e quelli di allora?
«È tutto diverso. Le università erano i focolai del pensiero culturale più o meno rivoluzionario. Oggi le passioni politiche sono crollate. Non esiste la militanza, gli anni Settanta sono preistoria. I mammoni? Ci sono sempre stati, oggi si è prolungata la permanenza nelle case dei genitori per motivi economici: il lavoro, gli affitti. Non è che improvvisamente sia scoppiato l'amore genitori-figli».

In tv e non solo, pensa che i migliori siano premiati?
«No. Più ci sono problemi per trovare un posto di lavoro, più crescono nepotismo e aiutini».

Scusi, non il contrario?
«Secondo me no. Se ci fosse un'offerta gigantesca e tanti concorsi e opportunità, ci sarebbe posto per tutti. Invece in cento devono passare dal tombino. I poteri forti saranno sempre più forti: si riproducono e si aiutano. Se prima il banchiere faceva una telefonata per trovare lavoro al figlio, oggi ne fa tre, perché i posti sono meno. E ci rimette magari quello che bravo che non ha appoggi».

Ma è una visione drammatica e pessimista.
«Sì, legata alla giungla in cui viviamo. Lo dice uno che non ha mai avuto una tessera di partito, non ha una famiglia importante, non frequenta salotti e non conosce sottosegretari. Ce l'ho fatta con fortuna e talento. Ma per uno che ce la fa, migliaia stanno a casa. Attenzione: ci sono anche raccomandati bravi. Come diceva Totò in una poesia, solo la morte livella tutti».

E come si fa a raggiungere la meritocrazia?
«Ci vuole l'Apocalisse. Azzerare tutto e ripartire».

Come? Con Beppe Grillo?
«Grillo è un male necessario. Tra l'altro abbiamo lo stesso agente, Marangoni. Grillo ha il pregio di aver fatto riflettere sul fatto che non se ne può più, che è ora di cambiare. È un voto di protesta, un voto forte».

 

Chiambrettifabio fazioCECCHI PAONE ANTONIO CASSANOFRANCESCO PROFUMO BEPPE GRILLO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...