PIPPITEL! – ANCORA UNA SERATA DA DIMENTICARE PER CANALE5: “AVANTI UN ALTRO” INCHIODA AL 12.7% CON 2 MILIONI DI TELEMORENTI E VIENE SUPERATO DALLE REPLICHE DI “DON MATTEO 13” AL 16.3% CON 2.5 MILIONI DI SPETTATORI – CHIAMBRETTI 4.9%, DEL DEBBIO IN PRIMA SERATA (8.5%), FORMIGLI (7.4%) – BENE CARESSA CHE DEBUTTA SU TV8 CON “MONEY ROAD” AL 3.8% E OLTRE UN MILIONE DI SPETTATORI IN TOTAL AUDIENCE – VESPA (24.5%), DE MARTINO (29.1%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (14.1%), DAMILANO (4.6%), DEL DEBBIO IN ACCESS (6%), GRUBER (8.4%) – ALLE 20 TG1 (24.4%), TG5 (20.3%), TGLA7 (7.5%), TG2 (5%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

avanti un altro 4

Nella serata di ieri, giovedì 29 maggio 2025, su Rai1 la replica di Don Matteo 13 ha interessato 2.573.000 spettatori pari al 16.3% di share. Su Canale5 Avanti un Altro ha conquistato 2.037.000 spettatori con uno share del 12.7%. Su Rai2 Heysel 1985 intrattiene 604.000 spettatori pari al 3.6%. Su Italia1 La fredda luce del giorno incolla davanti al video 1.156.000 spettatori con il 6.7%.

 

don matteo 13

Su Rai3, dopo la presentazione (581.000 – 3.1%), Donne sull’orlo di una crisi di nervi segna 719.000 spettatori (4.9%). Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza un a.m. di 1.075.000 spettatori (8.5%). Su La7 Piazzapulita raggiunge 933.000 spettatori e il 7.4%. Su Tv8 la prima puntata di Money Road – Ogni Tentazione ha un Prezzo ottiene 338.000 spettatori con l’1.9%. Sul Nove Comedy Match raduna 637.000 spettatori (3.8%). Sul 20 The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo fa sintonizzare 531.000 spettatori (3.1%). Su Rai4 Vesper è scelto da 227.000 spettatori (1.3%).

money road - fabio caressa

 

Su Iris Assassins è seguito da 434.000 spettatori pari al 2.7%. Su RaiMovie Il sapore del successo sigla 218.000 spettatori (1.2%). Su La5 la replica della quarta puntata dell’Isola dei Famosi arriva a 101.000 spettatori e lo 0.7%. Su Cine34 Il Capo dei Capi è la scelta di 340.000 spettatori con l’1.9% nel primo episodio e 402.000 spettatori con il 2.5% nel secondo episodio.

 

Access Prime Time

donne sull'orlo di una crisi di nervi piero chiambretti 5

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.287.000 spettatori (24.5%), mentre Affari Tuoi raduna 5.506.000 spettatori (29.1%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.650.000 spettatori pari al 14.1%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 469.000 spettatori con il 2.5%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.144.000 spettatori (6.2%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 830.000 spettatori (4.6%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.360.000 spettatori (7.2%).

 

Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 1.077.000 spettatori e il 6% nella prima parte e 888.000 spettatori e il 4.7% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.562.000 spettatori (8.4%). Su Tv8 Foodish totalizza 412.000 spettatori (2.3%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo raccoglie 490.000 spettatori con il 2.6%. Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 716.000 spettatori (3.9%).

 

PAOLO DEL DEBBIO MANDA A FARE IN CULO BOTTURA E GIANNINI

Preserale

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 2.350.000 spettatori pari al 23.3%, mentre L’Eredità ha coinvolto 3.418.000 spettatori pari al 25.5%. Su Canale5 Caduta Libera – Le 10 Botole ha intrattenuto 1.662.000 spettatori (17.7%), mentre Caduta Libera ha convinto 2.549.000 spettatori (20.3%). Su Rai2 Radio2 Social Club totalizza 285.000 con il 2.2%, mentre Blue Bloods totalizza 607.000 spettatori con il 3.8%. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 383.000 spettatori (3.5%), mentre C.S.I. Miami raccoglie 469.000 spettatori (3.1%).

 

corrado formigli

Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 1.928.000 spettatori (13.5%). A seguire Blob segna 720.000 spettatori (4.4%) e Faccende Complicate sigla 561.000 spettatori (3.3%). Su Rete4 La Promessa interessa 933.000 spettatori (5.9%). Su La7 la replica di Famiglie d’Italia raduna 139.000 spettatori pari all’1.2%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 209.000 spettatori (1.7%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 355.000 spettatori con il 2.5%.

 

lilli gruber otto e mezzo

Daytime Mattina

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 489.000 spettatori con il 13.3% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 471.000 e il 14.1%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (992.000 – 22.2%), Unomattina intrattiene 860.000 spettatori con il 20.8% e Storie Italiane è seguito da 883.000 spettatori con il 22.8% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 625.000 spettatori con il 20.3% e TG5 Mattina delle 8 989.000 spettatori con il 22.2%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 880.000 spettatori con il 21.4% nella prima parte e 802.000 spettatori con il 21.2% nella seconda parte (I Saluti a 706.000 e il 17.6%).

 

antonio ricci

Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (162.000 – 3.7%), Radio2 Social Club raggiunge 173.000 spettatori (4.2%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 161.000 spettatori (4.1%) e TG2 Flash 178.000 spettatori (4.2%). Su Italia1 Chicago Fire sigla 192.000 spettatori (4.6%) nel primo episodio e 249.000 spettatori (6.5%) nel secondo episodio, mentre Chicago P.D. 223.000 spettatori (5.3%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia informa 376.000 spettatori (10.2%) e TGR Buongiorno Regione 492.000 spettatori (11.4%).

BRUNO VESPA VERSIONE GIORGIA MELONI - MEME

 

A seguire Agorà intrattiene 237.000 spettatori (5.4%) e 169.000 spettatori (4.2%) nella parte Extra, mentre ReStart totalizza 153.000 spettatori (3.9%) ed Elisir, dopo la presentazione (139.000 – 3.7%), è scelto da 197.000 spettatori (4.8%). Su Rete4 La Promessa ha raccolto 163.000 spettatori (3.9%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 181.000 spettatori (4.1%) e Endless Love 166.000 spettatori (4.2%). Su La7 Omnibus raduna 151.000 spettatori (3.9%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (215.000 – 5%), 189.000 spettatori (4.4%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 190.000 spettatori (4.9%).

 

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 1.036.000 spettatori (21.6%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.589.000 spettatori (17.5%). Su Canale5 Forum totalizza 1.315.000 spettatori con il 19.9%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (183.000 – 4.2%), I Fatti Vostri raduna 345.000 spettatori (6.5%) nella prima parte e 736.000 spettatori (8.4%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. registra 299.000 spettatori (5.1%). Dopo Studio Aperto, l’Isola dei Famosi arriva a 686.000 spettatori (6.4%), mentre Sport Mediaset coinvolge 795.000 spettatori (6.7%) e 598.000 spettatori (5.1%) nella parte Extra di pochi minuti.

 

affari tuoi - stefano de martino

Su Rai3, dopo Referendum 2025 (193.000 – 4.3%), MixerStoria – La Storia Siamo Noi sigla 179.000 spettatori (3.5%) e il TG3 delle 12 informa 600.000 spettatori (8.4%). A seguire Quante Storie conquista 503.000 spettatori (4.7%), mentre Passato e Presente è seguito da 429.000 spettatori (3.6%). Su Rete4 Tempesta d’Amore intrattiene 201.000 spettatori pari al 4.3% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 642.000 spettatori pari al 6%.

 

Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 264.000 spettatori con il 5.3% nella prima parte e 450.000 spettatori con il 4.8% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 Foodish arriva a 93.000 spettatori (1.7%) e 4 Ristoranti 155.000 spettatori (1.5%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 94.000 spettatori (1.5%) nel primo episodio e 215.000 spettatori (2%) nel secondo episodio. Su RaiSport, dopo Le Strade del Giro (372.000 – 3.2%), il Giro d’Italia con Prima Diretta arriva a 324.000 spettatori e il 2.8%.

 

Daytime Pomeriggio

avanti un altro! pure di sera 2

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.188.000 – 18.7%), La Volta Buona colleziona 1.539.000 spettatori con il 14.4% nella prima parte e 1.334.000 spettatori con il 15.3% nella seconda parte, mentre Ritorno a Las Sabinas conquista 744.000 spettatori con il 9.6%. Dopo una breve edizione del TG1 (819.000 – 10.6%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.164.000 – 15.3%), realizza un ascolto di 1.693.000 spettatori con il 21.7%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.150.000 spettatori pari al 18.2% e Tradimento sigla 2.442.000 spettatori pari al 21.4%, mentre l’Isola dei Famosi segna 1.954.000 spettatori pari al 19% e The Family, dalle 15:07 alle 17:04, interessa 1.271.000 spettatori pari al 15.4%.

 

A seguire Pomeriggio Cinque intrattiene 1.106.000 spettatori pari al 14.5% nella prima parte e 1.088.000 spettatori pari al 14.1% nella seconda parte (I Saluti a 1.214.000 e il 14.3%). Su Rai2 il Giro d’Italia totalizza 1.127.000 spettatori con il 12% nel Giro in Diretta e 1.697.000 spettatori con il 21.7% nel Giro all’Arrivo. A seguire, dopo TG2 Flash (625.000 – 8.4%), Rai Parlamento – Speciale Camera, dalle 17:28 alle 19:16, interessa 267.000 spettatori con il 3.1%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 666.000 spettatori (5.8%) nel primo episodio, 593.000 spettatori (5.4%) nel secondo episodio e 460.000 spettatori (4.8%) nel terzo episodio.

 

donne sull'orlo di una crisi di nervi piero chiambretti 4

A seguire MacGyver arriva a 325.000 spettatori (3.8%) nel primo episodio e 314.000 spettatori (4.1%) nel secondo episodio, mentre Magnum P.I. 317.000 spettatori (4.2%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.992.000 spettatori (17.1%), mentre Rai Parlamento – Question Time coinvolge 274.000 spettatori (3%) e Referendum 2025 interessa 136.000 spettatori (1.6%). A seguire, dopo Aspettando Geo (407.000 – 5.3%), Geo conquista 622.000 spettatori (8.1%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 767.000 spettatori con il 7.2%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 518.000 spettatori con il 6.3%. A seguire Chissà perché… capitano tutte a me sigla 364.000 spettatori con il 4.6%.

tg2 antonio preziosi

 

Su La7, dopo la presentazione (406.000 – 3.6%), Tagadà è visto da 368.000 spettatori pari al 4.3% e 253.000 spettatori pari al 3.3% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 180.000 spettatori pari al 2.3%. Su Tv8 Giovani, ricchi e pericolosi segna 180.000 spettatori (1.6%), Mangia, sogna, ama 158.000 spettatori (1.9%) e Un affare d’amore 128.000 spettatori (1.6%). Sul Nove Famiglie da Incubo totalizza 112.000 spettatori (1%) nel primo episodio e 111.000 spettatori (1.2%) nel secondo episodio, mentre Storie Criminali interessa 79.000 spettatori (1%). A seguire Little Big Italy raduna 163.000 spettatori (1.9%).

THE DARK SIDE OF MIMUN - MEME BY SHILIPOTI

 

Seconda Serata

Su Rai1 Porta a Porta totalizza 753.000 spettatori con il 12.2%. Su Canale5 l’Isola dei Famosi raduna 882.000 spettatori (9.6%), mentre TG5 Notte informa 556.000 spettatori (8.8%). Su Rai2 Come Ridevamo raccoglie 304.000 spettatori pari al 3.1%. Su Italia1 Tenet è seguito da 359.000 spettatori con il 5.8%.

 

Su Rai3 TG3 Linea Notte raduna 203.000 spettatori (3.4%). Su Rete4 Galileo è la scelta di 159.000 spettatori (5.1%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 TGLa7 Notte è visto da 140.000 spettatori (3.5%). Su Tv8 la replica di Money Road – Ogni Tentazione ha un Prezzo arriva a 169.000 spettatori e l’1.8%. Sul Nove la replica di Comedy Match raggiunge 221.000 spettatori e il 3.2%.

 

gian marco chiocci

Telegiornali

Ed. Meridiana Ed. Serale

TG1     2.849.000 (23.7%) – h.13:29 4.042.000 (24.4%) – h.19:56

TG2     1.281.000 (11.5%) – h.12:58 894.000 (5%) – h.20:32

TG3     1.213.000 (10.8%) – h.14:24 1.274.000 (11%) – h.19

TG5     2.506.000 (22.2%) – h.12:58 3.413.000 (20.3%) – h.20:01

STUDIO APERTO         1.049.000 (11.2%) – h.12:25  468.000 (5.3%) – h.18:29

TG4     362.000 (5.4%) – h.11:55       591.000 (5.1%) – h.18:58

TGLA7 677.000 (5.7%) – h.13:29       1.266.000 (7.5%) – h.20:02

enrico mentana

Ultimi Dagoreport

gian marco chiocci giampaolo rossi alfredo mantovano giorgia meloni giovambattista giovanbattista fazzolari tg1

DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO MONOLITICO NELLA SUA DEVOZIONE E OBBEDIENZA A GIORGIA MELONI È DIMOSTRATO DALL’ULTIMO SCAZZO NEL POLLAIO RAI TRA CHIOCCI E ROSSI - COL DIRETTORE DEL TG1 CHE SPUTTANA IN PIAZZA, CON APPOSITO COMUNICATO, I SUOI CONTATTI RISERVATI CON LA DUCETTA: ‘’NEI GIORNI SCORSI LA PREMIER MI HA SONDATO INFORMALMENTE PER CAPIRE UNA MIA EVENTUALE, FUTURA, DISPONIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE” - CON MASSIMO CINISMO E MINIMO RISERBO, CHIOCCI AGGIUNGE: “UNA CHIACCHIERATA, COME TANTE ALTRE IN QUESTI MESI...” - S'AVANZA "FRATELLI SERPENTI", UN PARTITO VITTIMA CRESCENTE DI INTRIGHI DI POTERE, CHE VIVE SCHIZOFRENICAMENTE LA PROPRIA EGEMONIA COME SABOTAGGIO DEL CAMERATA RIVALE - DALLA NOMINA DI FOTI A MINISTRO AL MURO DI IGNAZIO LA RUSSA A PROTEZIONE DI SANTANCHÉ FINO AL SUO ENDORSEMENT PER MAURIZIO LUPI PER IL DOPO-SALA IN BARBA AL MELONIANO FIDANZA, DAGLI SCAZZI CROSETTO-MANTOVANO A LOLLOBRIGIDA “COMMISSARIATO”, DALLA NOMINA DI GIULI ALLO SCONTRO SCHILLACI-GEMMATO. ESSI': A VOLTE IL POTERE LOGORA CHI CE L’HA….

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...