QUANTO GODE PANSA DI VEDERE GOLIA “REPUBBLICA” AFFANNARSI CONTRO IL DAVID “FATTO” – LA RICERCA DI UN NEMICO DA DISTRUGGERE E CAPACE DI FAR RECUPERARE LE COPIE PERDUTE DOPO LA DIPARTITA DEL BANANA, HA ACCESO TRAVAGLIO & PADELLARO - SUL NUOVO PREMIER MONTI RISULTA DIFFICILE MOBILITARE LE STESSE FOLLE CHE VOLEVANO IL BERLUSCA APPESO A PIAZZALE LORETO. NAPOLITANO, INVECE, E’ PERFETTO….

Giampaolo Pansa per "Libero"

Esiste davvero un duello tra Il Fatto quotidiano e Repubblica? In apparenza no. C'è una grande disparità di forze tra il giornale della ditta Antonio Padellaro & Marco Travaglio e quello guidato con mano ferrea da Ezio Mauro. Tuttavia è indubbio che stia accadendo qualcosa alle due testate. Costrette a un confronto senza precedenti.

Non varrebbe la pena di parlarne se la faccenda riguardasse soltanto il Fatto e Repubblica. I giornali si occupano troppo di giornali, un argomento di bottega che di solito annoia i lettori. Ma in questo caso l'affare è assai più complesso. E rischia di provocare effetti sorprendenti nel caos della sinistra italiana. Con la discesa in campo di forze inedite. Come il Movimento 5 Stelle e la Fiom, il sindacato dei meccanici Cgil.

Il Fatto nasce alla fine del settembre 2009 per iniziativa di un gruppo di giornalisti che vogliono conquistarsi un posto nel teatro dei media italiani. Il successo è immediato. Lo spazio viene trovato, non grandissimo, però stabile: fra le 70 e le 80 mila copie vendute. Il direttore è Padellaro, ex di testate diverse: Corriere della sera, Espresso, Unità. Ma la star del giornale è Travaglio. È un giornalista giovane, classe 1964, con una mostruosa capacità di lavoro e dedito a un giustizialismo totalitario.

Il suo motto recita che i magistrati hanno sempre ragione. Se poi sono magistrati d'accusa la loro ragione raddoppia. La teoria di Marco ha un connotato religioso. E lui la predica ovunque. Nei suoi editoriali quotidiani, nella rubrica che l'Espresso gli ha offerto, nelle trasmissioni televisive di Michele Santoro.

Qualcuno si domanda se al Fatto conti più Padellaro o Travaglio. Però è un quesito accademico perché fra i due esiste un'intesa senza incrinature apparenti. Tuttavia il potere di Marco non ha rivali. Ne sa qualcosa uno dei fondatori del quotidiano, Luca Telese, costretto a levare le tende perché ha osato mettersi contro la star del Fatto. Del resto se Travaglio decidesse di emigrare al New York Times, per Padellaro sarebbero cavoli amari.

Ma siamo in presenza di un rischio molto teorico. Antonio e Marco filano d'amore e d'accordo. La stagione iniziale del Fatto si rivela fortunata. È un caso unico in Italia di un giornale nato per compiere una sola missione: mandare a casa Silvio Berlusconi. L'assalto di Travaglio è senza quartiere. Il leader del centrodestra viene straziato anche con il ricorso a soprannomi corrosivi: Cainano, Bellachioma, Banana, Al Tappone, BerlusGheddafi. Alla fine il Cavaliere è disarcionato, non tanto dal Fatto, bensì dai suoi infiniti errori, pubblici e privati.

Siamo nel novembre 2011. A quel punto il destino vuole che, insieme al Cainano, cada anche la vendita del Fatto. Quante copie perde dopo la scomparsa del nemico? Difficile saperlo con certezza, ma pare che non si tratti di quisquiglie. Urge inventarsi un altro avversario da distruggere. Il Fatto prende di mira il nuovo premier, Mario Monti, e il suo governo tecnico. Ma è un bersaglio sul quale tirano anche altri giornali. Inoltre risulta difficile mobilitare contro i professori le stesse folle che volevano il Berlusca appeso a piazzale Loreto.

A questo punto entra in scena l'intelligenza strategica di Antonio & Marco. Senza ricorrere a nessun mago del marketing, mettono nel mirino il bersaglio numero uno in Italia: Giorgio Napolitano. È il presidente della Repubblica, ma viene subito indicato come il fellone che protegge i segreti della presunta trattativa fra lo Stato e la mafia. E per questo losco obiettivo ha deciso di mandare al tappeto i pubblici ministeri di Palermo. A cominciare dall'eroe che li rappresenta tutti: Antonio Ingroia, buon amico e compagno di vacanze di Travaglio.

Arrivati a questo punto, qualcuno si domanderà: ma che cosa c'entra Repubblica nella guerra del Fatto contro Napolitano? La connessione appare in tutta evidenza domenica 19 agosto. Quando Eugenio Scalfari si scatena da par suo contro un articolo pubblicato due giorni prima dalla stessa Repubblica. Scritto da un illustre collaboratore del giornale di Ezio Mauro e cocco del Fatto: Gustavo Zagrebelsky, presidente emerito della Corte costituzionale. Un'eccellenza che rinfaccia a Napolitano di essere diventato «il perno di un'intera operazione di discredito, di isolamento morale e intimidazione di magistrati».

È su questa diatriba tra grossi calibri sino a ieri della stessa parrocchia che va in frantumi il mito di Repubblica come giornale partito della sinistra, l'unico autorizzato a parlare al popolo laico, democratico e antifascista. A testimoniarlo non c'è soltanto la veemenza di Barbapapà contro uno dei santoni del neo-azionismo subalpino, la stessa congrega di Mauro. C'è anche la subdola manovra del Fatto che scava il terreno sotto i piedi di Repubblica. Mobilitando tutta la bella anzianità che sino a ieri stava agli ordini del giornale dell'ingegner De Benedetti.

Lo documentano gli appelli affidati al Fatto anche da illustri predicatori repubblicani. Come la Barbara Spinelli, per citare la pasionaria più titolata. Ma per lei c'è un'attenuante: è sempre stata in adorazione di Travaglio. Di lui ha detto: «Senza Marco ci sarebbe molto buio nella storia italiana che si sta facendo in questi anni. Molti lo sanno: in Italia, in Europa, negli Stati Uniti. Alcuni non lo sanno ancora, ma se vogliono una lampada cominceranno a leggerlo presto».

Adesso che cosa accadrà? Proviamo a immaginarlo. Scalfari, che con l'età è diventato sempre più cocciuto e vendicativo, seguiterà a difendere Napolitano, e di questo come cittadino sono contento. Altri eminenti cervelloni di Repubblica daranno a Eugenio repliche feroci. Ezio Mauro avrà un arduo rientro dalle ferie perché dovrà mediare fra gli opposti estremismi che si ritrova in casa. Tuttavia non gli risulterà facile perché la guerra di corsa scatenata dal Fatto non gli darà tregua.

Morale della favola? La spocchia di Repubblica era arrivata alle stelle. Ma le stelle talvolta cadono. E non soltanto nella notte di San Lorenzo. Che un giornale di media portata osi rubare il mestiere al gigante di largo Fochetti, strappandogli qualche copia, Mauro non lo accetterà mai. Non è da escludere che decida di far scorrere il sangue. Sarà quello di Scalfari? Penso di no, però non si sa mai come si concludono certe guerre di carta.

 

 

MARCO TRAVAGLIO giampaolo pansa - copyright PizziEZIO MAURO FOTO AGF REPUBBLICA jpegANTONIO PADELLARO E MARCO TRAVAGLIO INGROIA-TRAVAGLIO BY VINCINOTravaglio e PM Ingroia sotto l'ombrellone - Da PanoramaNICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…