porro merlino gentili stokholma

RAIBALTONE: COME SARA’ LA RAI MELONIANA? – AL POSTO DI FAZIO, NICOLA PORRO O PETER GOMEZ, IN ARRIVO ANCHE MYRTA MERLINO E VERONICA GENTILI (E SALVATORE MERLO DAL "FOGLIO" COME AUTORE). UNA TRASMISSIONE ANCHE PER EMA STOKHOLMA? PER IL TG1 CHIOCCI, AL TG2 RAO O PREZIOSI, CONFERMA PER ORFEO - AL POSTO DI COLETTA MARCELLO CIANNAMEA, PER L'INTRATTENIMENTO DAY TIME C’E’ ANGELO MELLONE, I TALK A PAOLO CORSINI. E PER RAISPORT…

Estratto dell'articolo di Michela Tamburrino per “La Stampa”

 

NICOLA PORRO

(...)Al settimo piano di viale Mazzini si pasteggia a caffè e panini per trovare la quadra, e il nuovo ad Roberto Sergio poco si sbilancia, perché sa che chi entra papa oggi, esce cardinale domani. Dunque si ragiona al minuto.

 

Cominciamo dai Generi, quelli che sono chiamati a produrre i palinsesti da presentare agli investitori l'8 luglio. Il nuovo volto sul quale punta molto il tandem Sergio/Rossi è Marcello Ciannamea, chiamato a prendere in mano l'Intrattenimento Prime Time occupando il posto di Stefano Coletta che ha rifiutato la direzione del Marketing. Prime Time è un genere strategico, appunto per i palinsesti di prima fascia, quelli che assorbono la pubblicità più ghiotta.

 

All'Intrattenimento Day Time arriva Angelo Mellone, che dovrebbe prendere il posto di Simona Sala, sempre che non si arrivi all'unificazione di RaiFiction e di RaiCinema, una possibilità che sarà posta ai consiglieri nel prossimo Cda Rai, forse già quello del 25 maggio, dove si discuterà di Generi e corporate, ma non di testate. Allora Ciannamea, un uomo per tutte le stagioni, assumerebbe anche l'onere del Day Time. Questo solo se si dovesse arrivare all'accorpamento, ora di gran moda.

 

peter gomez

Il genere più appetito sono gli Approfondimenti, vale a dire il controllo dei talk show, possibile grimaldello per infiltrare Rai3: con Antonio Di Bella in pensione, ecco presentarsi Paolo Corsini. Alla Cultura dovrebbe restare Silvia Calandrelli, sotto la cui cura ricadeva anche Che tempo che fa. Per Rai Sport oramai sembra definitivamente avviato Jacopo Volpi, che così spegnerebbe le suggestioni di Angela Mariella e della Lega, che su quella rete aveva sempre avuto una prelazione.

 

Confermato, solo al momento però, Paolo Petrecca a Rai News. Tutto dipenderà dall'esito delle trattative con il M5S, che deve trovare per Giuseppe Carboni, ex direttore del Tg1, una degna collocazione dopo anni di attesa.

 

Al timone del Tg1 è in arrivo dalla direzione dell'AdnKronos Gian Marco Chiocci, che al momento ha fatto fuori tutti i competitor. Tentenna il recente direttore del Tg2 Nicola Rao, perché Antonio Preziosi da Rai Parlamento potrebbe sfilargli la poltrona. Ma Rao anche in questo caso non dovrebbe temere: per lui sarebbe disponibile una direzione della Radio, sempre che Paola Marchesini, capo staff dell'ad, non si risolva per l'interim come ha fatto Roberto Sergio. Ma Radio2 della Marchesini sarebbe anche un'ottima collocazione per Simona Sala che esce dal Day Time.

myrta merlino sul terrazzo di casa sua

 

Alla TgR resterebbe Alessandro Casarin, con Monica Maggioni che passerebbe alla Direzione editoriale dell'offerta informativa, libera grazie al pensionamento di Giuseppina Paterniti. Ma non basta, per Maggioni resta in ballo un programma di approfondimento, una seconda serata fissa, o l'opzione per gli speciali da consumarsi alla bisogna su tutte le reti. Resta ancora a galla l'ipotesi Francesco Pionati alla Direzione di Radio1 e del Giornale Radio, una delle direzioni più numerosa della Rai. A Rai3 è confermato Mario Orfeo

 

(...)

 

Per quanto riguarda la sostituzione di Fabio Fazio, i nomi possibili sono tutti esterni: oltre a Nicola Porro, gira quello del direttore del Fattoquotidiano.it Peter Gomez. Anche il nome di Myrta Merlino è stato evocato più volte, data in arrivo da La7 su Rai2. A Luisella Costamagna, di area M5S, un programmino pensato per lei come la domenica di Rai3, o forse Rai2. Ma c'è bisogno anche di chi scrive: si parla dell'arrivo dal Foglio di Salvatore Merlo come autore e co-conduttore di un programma da affidare, altro possibile arrivo da Mediaset, a Veronica Gentili.

 

veronica gentili 1

Monica Setta è forse la donna cui viene offerto di più. Roberto Nepote, capo del Marketing, le aveva chiesto di occupare il pomeriggio di Rai1 e anche una parte del domenicale, ma in esclusiva. Vale a dire scippare il programma quotidiano di Serena Bortone e quello della domenica pomeriggio, Da noi a ruota libera, di Francesca Fialdini. Setta invece non ha voluto abbandonare Uno Mattina in famiglia, Generazione Z, Donne al bivio e Il confronto.

 

Oltretutto, si sarebbe dovuta misurare con l'eredità di Bortone, che ha registrato grandi ascolti, e di Fialdini, anche lei campionessa di audience nella domenica pomeriggio. Posti ai quali guardano Milo Infante e Roberta Capua. Per loro però si studia anche un factual tutto di tendenza al quale tiene molto Angelo Mellone. Pino Insegno viene indicato come nuovo conduttore dell'access L'eredità al posto di Flavio Insinna.

ema stokholma foto di bacco

 

Tra le novità fresche di giornata, il ritorno di Elisa Isoardi con Linea Verde Life, e una trasmissione per Ema Stokholma su Rai2. Pierluigi Diaco, invece, sta preparando un nuovo programma dal titolo L'altro Costanzo, tutto dedicato all'amico scomparso.

ema stokholmaema stokholmaema stokholma foto di bacco

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN