1. ARBITRO GIOCATORE SINO ALLA FINE. RE GIORGIO APPROFITTA DEGLI AUGURI DI FINE ANNO (E FINE QUIRINALE) PER DIRE CHE COSA BISOGNA FARE E CHE COSA NON BISOGNA FARE 2. NON SI PUÒ FARE A MENO DI NOTARE IL GRADO DI INTROMISSIONE POLITICA NELLA VITA DEL PAESE E DEI PARTITI. INTANTO IL SUO SUCCESSORE E’ PREGATO DI EVITARE UNO SCIOGLIMENTO ANTICIPATO DELLE CAMERE. QUINDI, HA MESSO IN GUARDIA DA UNA SCISSIONE “NEL PARTITO DI MAGGIORANZA RELATIVA”, CON UN’INTRUSIONE PESANTE NEL PD 3. A QUESTO PUNTO QUASI NON SI CAPISCE PERCHÉ, GIÀ CHE C’ERA, NON ABBIA FATTO FILOTTO INTIMANDO AL RIBELLE RAFFAELE FITTO DI SMETTERLA UNA VOLTA PER TUTTE DI CONTESTARE QUEL SANTUOMO DI SILVIO BERLUSCONI. I PARTITI CHE GLI CHIESERO IN GINOCCHIO UN SECONDO MANDATO A QUASI NOVANT’ANNI, PERÒ, SI MERITANO QUESTO E ALTRO

Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota) per Dagospia

 

1. AVVISI AI NAVIGATI

NAPOLITANO 
RENZI  
NAPOLITANO RENZI

Arbitro giocatore sino alla fine. Re Giorgio approfitta degli auguri di fine anno ai rappresentanti delle istituzioni per dire che cosa bisogna fare e che cosa non bisogna fare. Bisogna approvare il prima possibile la riforma elettorale e quella del Senato, evitando il ricorso a tattiche ostruzionistiche in Parlamento. Non bisogna neanche parlare di elezioni anticipate, evocare scissioni nel Pd e (rivolto ai sindacati) non bisogna provare a frenare l’opera riformatrice del governo.

 

NAPOLITANO RENZINAPOLITANO RENZI

Come si vede, un vistoso spot al governo, ma anche uno stop alle elucubrazioni sulle urne anticipate che sono una tentazione sempre presente nei piani di Renzie. Re Giorgio su questo ha voluto lasciare un’eredità precisa anche al suo successore, nella speranza appunto che non si faccia tentare da uno scioglimento anticipato delle Camere. Era tutto nei diritti di Bella Napoli, ma non si può fare a meno di notare il grado di intromissione politica nella vita del Paese e dei partiti. Non si sa a quale titolo, il capo dello Stato ha messo in guardia da una scissione “nel partito di maggioranza relativa”, con un’intrusione pesante nel dibattito interno al Pd. E a questo punto quasi non si capisce perché, già che c’era, non abbia intimato a Raffaele Fitto di smetterla di contestare Silvio Berlusconi. I partiti che gli chiesero in ginocchio un secondo mandato a quasi novant’anni, però, si meritano questo e altro.

 

 

2. SILENZIO, PARLA RE GIORGIO

piercarlo padoan e consortepiercarlo padoan e consorte

I giornaloni danno ampio spazio al discorso del re. Per il Corriere, “Napolitano blinda riforme e stabilità: dannose le voci di scissioni e voto. ‘Superare il bicameralismo non è un tic da irrefrenabili rottamatori’. Il presidente si rivolge anche ai sindacati: rispettino le scelte, ma serve dialogo” (p. 10). Lettura simile su Repubblica (“La road map di Napolitano. ‘Resto fino a metà gennaio’. E blinda riforme e governo”), che poi spiega così i piani di Renzi: “La corsa del premier sulla legge elettorale. ‘Sì entro il 23 del prossimo mese, poi il Colle” (p. 10). Per la Stampa, assist del Colle a Renzi: “Napolitano chiede stabilità e fa da scudo al governo”, mentre il premier “punta al difficile tris: Italicum, Jobs Act e Costituzione, prima del voto per il Quirinale” (p. 4).

 

Interpretazione  originale sul Giornale, che tira in ballo il patto del Nazareno: “Il testamento di Napolitano. Blinda il patto Renzi-Berlusconi, maledice i tentativi scissionisti in Pd e Forza Italia, critica sindacati, Grillo e Lega: niente elezioni anticipate, avanti con questo governo” (p. 1). Poi, dentro, insiste: “Berlusconi trova una sponda nei richiami del Quirinale” (p. 4).

 

Il Messaggero accende un faro sul ministro Padoan: “Giochi di successione nel Palazzo. ‘Che significa l’elogio di Padoan?” (p. 2). E il Cetriolo Quotidiano lo sbatte addirittura in prima pagina: “Derby Padoan-Severino. Re Giorgio loda il ministro, B. e Curia vogliono l’avvocatessa”.

Paola Severino Paola Severino

 

 

3. CAINANO RELOADED

Berlusconi va a mangiare la pizza al Colosseo con i suoi senatori e prova a rassicurare le truppe. “E a cena Berlusconi promette la ricandidatura ai suoi senatori. ‘Tranquilli, faccio io le liste” (Corriere, p. 11). E’ proprio quello che spaventa molti deputati azzurri. Per la Stampa, “Berlusconi non si fida delle mosse di Renzi. E i suoi: rompi il Patto” (p. 6).

 

Intanto si consuma il piccolo dramma verdiniano, almeno secondo Repubblica: “Forza Italia, l’addio di Verdini. ‘Caro Silvio, così non si va avanti’. Lo scontro con il cerchio magico. Il ‘plenipotenziario’ per le riforme lascia a fine anno la guida dell’organizzazione. Partito nel caos anche sul tesseramento: gli iscritti crollano da 400 a 60mila” (p. 16).  

silvio berlusconi (9)silvio berlusconi (9)

 

 

4. UN, DUE, TRE, GRILLINO

Altra defezione in casa Cinque Stelle. “M5S, anche Currò dice addio. E sono 23. L’annuncio in Aula e il voto a favore del governo. Gli insulti dei suoi ‘colleghi’, gli applausi del premier” (Corriere, p. 13). Su Repubblica: “M5S, via un altro deputato. Currò: ‘Sto con il governo’. L’ira dei grillini: ‘Verme’. L’annuncio in aula: ‘Abbiamo solo giocato a distruggere’. Renzi: ‘Compresa la mia apertura’. Altri venti pronti a lasciare” (p. 14).

 

I pronostici sui prossimi addii tengono banco anche sulla Stampa, che prevede: “Dopo il ‘dissidente zero’ altri sedici grillini verso l’addio. Dal Colle all’Italicum si aprono nuovi scenari” (p. 5). E non a caso il Messaggero riferisce “Il timore di Berlusconi per l’asse Pd-ex Cinquestelle” (p. 3)

 

 

5. L’ITALIETTA DEI MARÒ

L’Italia continua a prendere botte dall’India, ma ogni tanto freme tutta d’orgoglio. “Marò, dall’India uno schiaffo all’Italia. Niente licenza di Natale per Girone. Il governo: Latorre non tornerà a Delhi. Mogherini: impegno della Ue. Giorgio Napolitano: ‘Molto contrariato, sarò in stretto contatto con il governo”. Il retroscena del Corriere punta il dito sui nostri spioni: “La ‘sorpresa’ di Esteri e Difesa e le attese alimentate dai servizi. Qualcosa non ha funzionato nei contatti gestiti dalla nostra intelligence” (p. 9).  Repubblica: “Marò, scontro con l’India. Pinotti: ‘Latorre resta, deve operarsi in Italia. La Corte suprema di New Delhi aveva respinto le richieste degli avvocati: cure e una licenza in Italia per i fucilieri” (p. 9).

DENIS VERDINI NEL  E OGGI DENIS VERDINI NEL E OGGI

 

Critica la Stampa: “L’Italia non ha mai attivato l’arbitrato sui due marò. Il governo confidava in un’azione politica. E ora dipende in tutto dall’India. La Corte suprema boccia le richieste dei fucilieri. Pinotti: Latorre resti qui” (p. 12).

 

 

6. VOGLIA DI “GRANDI EVENTI”

Non paghi di Expo e Mose, in Italia vogliamo altri cantieri sui quali illustrarci. Corriere: “Roma olimpica criticata da Londra. Elogi dal comitato internazionale. Il Guardian e il Telegraph agitano lo spettro della mafia. Cantone: non sia un alibi. Il presidente del Cio: candidatura solida, a Roma già un’edizione memorabile” (p. 21). In festa il Messaggero di Calta-mattone: “Olimpiadi, il Cio: Roma candidata forte. La benedizione di Bach, capo del Comitato, per il Giochi 2024. ‘Italia grande nazione olimpica, memorabile l’edizione del 1960’. Renzi insiste: c’è chi vuole un Paese rannicchiato, non è così. Cantone: la corruzione non può essere un alibi per rinunciare” (p. 7). Per il 2024 sarà completata la metro C?

Salvatore Girone Massimiliano LatorreSalvatore Girone Massimiliano Latorre

 

Gioca contro il Cetriolo Quotidiano: “Altro che Olimpiadi, a Roma c’è l’incompiuta da 260 milioni. La ‘città dello sport’ di Calatrava, fuori città, è il tempio dello spreco. La vela è abbandonata: 400 milioni per finirla sono introvabili. Ieri in Comune nessuna decisione sul nuovo stadio dei giallorossi” (p. 7).   

 

 

ROBERTA PINOTTI ROBERTA PINOTTI

7. MARCIO SU ROMA

Nell’inchiesta su Mafia Capitale non poteva mancare un colosso dai bilanci malati come l’Atac: “Le mani del clan sui bus. ‘Gli appalti Atac decisi dall’uomo della cupola’. Mafia Capitale, nelle carte gli affari del gruppo Carminati con l’azienda. Un manager: ‘Mancini partecipava alle riunioni a nome di Alemanno’. Al consorzio di cui fa parte la coop di Buzzi una gara da 95 milioni di euro in tre anni. Il Cecato: ‘Per quei lavori ci hanno chiesto in cambio l’uno per cento” (Repubblica, p. 20). Il Giornale si diverte con quel che resta del Pd capitolino: “I maneggi di Buzzi con i consiglieri Pd: ‘Vengono loro da me’. Nelle intercettazioni della Procura il ras parla degli scambi con il capogruppo in Campidoglio. Carminati verso il 41 bis” (p. 6).

raffaele cantoneraffaele cantone

 

 

8. GRANDI GRUPPI IN BOLLETTA

Come un italiano qualsiasi, l’Ilva non paga la bolletta dell’energia. E arriva l’avvertimento: “L’Eni all’Ilva: paghi o gas sospeso. Dal 29 dicembre blocco della fornitura. La mancata garanzia fideiussoria di 250 milioni. Da ottobre lo stabilimento di Taranto riceve gas ‘in regime di emergenza’” (Corriere, p. 35)

SALVATORE BUZZISALVATORE BUZZI

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...