LA REALTÀ È PEGGIO DI UNA FICTION

Alessandro Gnocchi per "il Giornale"

Martedì prossimo Sky Cine¬ma 1 trasmette alle 21 e 10 l'inte¬ra seconda serie di Black Mirror, la fiction inglese ideata dal¬l'irriverente Charlie Brooker. Anche questa trilogia, come la prima andata in onda nell'otto¬bre 2012, coglie perfettamente lo spirito dei tempi. Senza fare prediche, sarebbe poco bri¬tish. La cifra di Black Mir¬ror, oltre alla produ¬zione extralusso, è un sarcasmo sot¬tile, capace di far sorridere ma anche di ge¬lare il sangue nelle vene.

Ancora una vol¬ta, al centro di tutti gli episodi (di 45 mi¬nuti e indipendenti l'uno dall'altro) c'è l'impatto dei nuo¬vi media sulle nostre vite. In Or¬so bianco uno strano segnale te-levisivo cambia la mente delle persone e scatena una folle cac¬cia all'uomo. In Torna da me una ragazza affronta il lutto gra¬zie a un software in grado di ri¬creare il profilo psicologico del fidanzato morto. Come? Il pro¬gramma¬ setaccia internet e rac¬coglie le migliaia di informazio¬ni che noi stessi affidiamo, con¬sapevolmente o meno, alla re¬te.

Sulla base di questi dati, crea un avatar digitale col qua¬le è possibile interagire nei mo¬di più imprevedibili. Insom¬ma, Brooker entra nel dibattito sull'influenza dei mezzi di comunicazione trasformandolo in storie e in immagini. In più c'è un tocco poetico (chi non vorrebbe salvare la persona amata?) o un graffio satirico o entrambe le cose.

L'episodio però destinato a far discutere, e ad appassiona¬re maggiormente, sarà il pri¬mo, intitolato Vota Waldo! Le assonanze con quanto stiamo vivendo in Italia sono stupefa-centi. Viene addirittura il dub¬bio che Brooker segua con at¬tenzione le vicende politiche di casa nostra. Siamo in campa¬gna elettorale, in ballo c'è un seggio lasciato libero da un deputato dimis¬sionario per¬ché coinvolto in uno scandalo sessuale, imme¬diatamente finito su Twitter. Ci sono tre candidati.

Un serioso con¬servatore, prototipo del politi¬co di professione. Una improv¬visata laburista, reclutata per il bell'aspetto anche se ha confessato di essersi macchiata di «al¬cuni delitti» in passato. Un insi¬gnificante liberaldemocrati¬co, così insipido da venir evocato in continuazione senza merita¬re una inquadra¬tura.

Ma ecco la sor¬presa. In tv riscuo¬te un crescente suc¬cesso Waldo, un or¬sacchiotto animato che si diverte a sfot¬tere gli aspiranti parlamentari. Dietro alla voce e alle movenze di¬gitali di Waldo c'è Jamie,un co¬mico semi¬falli¬to ¬totalmente di¬sinteressato al¬la politica. Eppu¬re... Il network decide di punta¬re sull'orsac¬chiotto e di percor¬rere il collegio elet¬torale con un ca¬mion sul quale viene trasmessa l'immagine di Waldo.

L'orsacchiotto interviene così durante i comi¬zi altrui, interrompendoli con battute e insulti. Waldo diven¬ta un fenomeno inarrestabile: conquista la rete attraverso i so¬cial network e perfino le atten¬zioni della Cia, interessata «al¬l'esperimento; uno strumento politico perfetto, anche da esportare». Waldo, alla fine, si candiderà a sua volta, risultan¬do sconfitto per un pugno di vo¬ti. Ma, chissà, forse il futuro è suo.

L'epi¬sodio è chiara¬mente ispirato al¬la ondata di antipolitica a cui assistia¬mo da tempo. In un confronto tra i po¬litici e... l'orsacchiot¬to turchese, trovia¬mo un dialogo esem¬plare. Il conservato¬re avverte il pubbli¬co: Waldo sa solo provocare, ma non ha niente da offrire; faci¬le presentarsi nelle vesti del capopopolo antisistema, difficile passare dalla protesta alla proposta di idee serie. Waldo improvvisa il suo V-Day e manda il politico a quel paese. Anzi, tutti i politici: «Siete falsi, bugiardi, non vi im¬porta nulla della gente comu¬ne. Siete tutti uguali. Siete me¬no reali di me perché non fate altro che mentire». Applausi della folla inferocita.

Il produttore-guru dello show a questo punto si monta la testa, e parla col perplesso manovratore di Waldo, convin¬to di essersi spinto troppo avan¬ti. Sentite qua: «Non capisci? Non abbiamo più bisogno dei politici. Chiunque oggi possie¬de un iPhone o un computer. Possiamo prendere tutte le de¬cisioni votando on-line». Che Waldo sia un orsetto movimen¬tista a cinque stelle?

Black Mirror si conferma una grande serie e dimostra un paio di cose. La prima. Le nuove sa¬ghe americane, fatte le dovute eccezioni (The Following , a esempio), ultimamente mostrano la corda e sembrano in¬capaci di competere con i prodotti europei, inglesi in particolare (ma mettiamo¬ci pure ¬l'italianissimo Ro¬manzo criminale). La se¬conda.

Una fotografia così precisa della realtà è rara da trovare anche al cinema. Brooker è autore, fra le altre cose, di una magnifica minise¬rie che rivisita in chiave horror (decisamente hor¬ror) la passione per i reali¬ty show. Si intitola Dead Set e viene trasmessa cicli¬camente a notte fonda da Mtv. Il consiglio, se lo accetta¬te, è di non perdervi Black Mirror 2, e di recupera¬re subito dopo an¬che Dead Set.

 

black mirror white bear black mirror Black Mirror Ep black mirror black mirror

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…