RITORNO AL CINeMA: LE CITTA’ IN CUI TRASFERIRSI NEI PROSSIMI 200 ANNI SONO TETRE, TECNOCRATICHE E OPPRESSIVE. MA C’E’ L’ORGASMOMETRO E NON SI PAGA L’IMU

da www.theguardian.com

Le nostre città del futuro saranno luminose o tetre? Peter Bradshaw propone una selezione di città del futuro già comparse nei film dove potreste pensare di trasferirvi nei prossimi 200 anni.

- METROPOLIS (1927) (dir. Fritz Lang)
Metropolis è il modello architettonico delle città futuriste al cinema, con i suoi alti grattacieli, le autostrade aeree che uniscono gli edifici e il traffico sospeso. E' la città europea del 2026 immaginata da Lang, il paradiso dei classisti: in alto i ricchi, i manager e gli industriali, sottoterra gli operai.

- FUGA DA NEW YORK (1981) (dir. John Carpenter)
E' stato girato quando New York aveva ancora la reputazione di essere territorio criminale, tra pazzi cannibali e assassini. Si immaginava un 1988 con l'indice di criminalità al 400%. La Grande Mela diventava una specie di carcere di massima sicurezza, con un muro di cinta di 15 metri, con tutti i ponti e i canali minati. Una volta entrati, non si usciva più.

- LA FUGA DI LOGAN (1976) (dir. Michael Anderson)
Mondo post-apocalittico del 2274: i sopravvissuti vivono sotto una cupola, gestiti da un computer centrale, non lavorano, hanno diversi agi, però vengono uccisi il giorno del trentesimo compleanno. I dissidenti che scappano si ritrovano in una Washington deserta, che è quasi peggio.

- BLADE RUNNER (1982) (dir. Ridley Scott)
E' la Los Angeles del 2019, una spaventosa megalopoli che nasconde "replicanti" indistinguibili dagli umani veri. Si tratta di un luogo colossale, quasi un pianeta a sé, con pessimo tempo (piove sempre) e mega cartelloni pubblicitari con donne asiatiche.

- ALPHAVILLE (1965) (dir. Jean-Luc Godard)
Alphaville è a dir poco lugubre, soggetta a repressione, controllata dal tirannico computer Alpha 60. Regna l'ordine assoluto, ogni diversità viene eliminata e l'emozione può essere punita con la morte. E' stato girato a Parigi, Alphaville sarebbe la sua banlieue gemella intergalattica.

- LA VITA FUTURA (1936) (dir. William Cameron Menzies)
La storia è ambientata nell'immaginaria città britannica di Everytown, durante una guerra che va dal 1940 al 2036. Risultato è il caos e la rovina, in giro ci sono solo macerie e i resti di una civiltà, tipo relitti di macchine trainati da cavalli. Ovvero quando il futuro diventa preistoria. Non è poi così lontano dalla realtà, visto che si lotta per conquistare giacimenti di petrolio.

- AKIRA (1988) (dir. Katsuhiro Otomo)
La città di Neo-Tokyo, 2019: dopo la terza guerra mondiale, la vecchia Tokyo è stata rimpiazzata da una metropoli hi-tech, sciamante e anarchica, nelle mani di
due bande di folli motociclisti.

- IL DORMIGLIONE (1973) (dir. Woody Allen)
Il Greenwich Village nel 2173: la zona è stata distrutta dall'atomica ed è nelle mani di un dittatore, mentre gli uomini subiscono il lavaggio del cervello. Un nerd ibernato (Woody Allen) viene risvegliato per indagare sui gruppi di Resistenza. Ma qui il trasporto pubblico funziona che è una meraviglia ed esiste l'Orgasmometro che garantisce a tutti soddisfazione sessuale.

 

 

 

MINORITY REPORT (2002) (dir. Steven Spielberg)

Washington, anno 2054, è piuttosto scura e inquietante, gode dei benefici della rivoluzione digitale e di un sistema di pre-crimine, ovvero accettando le premonizioni di tre eletti, vengono impediti i crimini prima ancora che siano compiuti. Questa dominanza della profezia creerà un'atmosfera di malessere.


BABELDOM (2013) (dir. Paul Rush)

Babele è dovunque e in nessun luogo, forse è la città del futuro più strana di tutte, quasi la trasposizione de La Torre di Babele dei due dipinti di Pieter Brueghel il Vecchio.
I suoi abitanti vagano nella nebbia, non è rimasto quasi più niente di umano.
Chi vive nel sottosuolo non sarà mai toccato dal sole o dalla pioggia. Qui la libertà è entropia.

 

 

 

Una sequenza di Alphaville jpegTom Cruise in Minority Report jpegEverytown in La vita futura jpegAllen in Il Dormiglione jpegLa vita su Akira jpegLa citta di Blade Runner jpeg

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…