ginsberg

A SCUOLA DI BEAT - UN'UNIVERSITÀ NASCOSTA NEL CUORE DEL COLORADO. IN CATTEDRA, ALLEN GINSBERG, TRA I BANCHI BURROUGHS (“LE DONNE SONO SOSPETTATE DI ESSERE DELLE MALVAGIE RAPPRESENTANTI DELLA DEA MADRE KALI”), KEROUAC –PER GINSBERG E’ BEAT CHI È "ESAUSTO", CHI "HA TOCCATO IL FONDO DEL MONDO,  CON GLI OCCHI BEN APERTI, PERCETTIVO, RESPINTO DALLA SOCIETÀ, NESSUNO SU CUI CONTARE, CONOSCITORE DELLA VITA DI STRADA” - IL LIBRO

Francesco Pacifico per Robinson – la Repubblica

ginsberg

 

Il modo migliore per capire cosa è stata la beat generation e godersi i suoi frutti è guardare nelle pupille dilatate dei suoi autori. Ecco per esempio Allen Ginsberg che parla del suo amico William S. Burroughs: " Ricordo di essere arrivato una volta a Tangeri e di essere stato sottoposto a un interrogatorio da parte di Burroughs.

 

Pensava che tutti fossero agenti a quel punto, non necessariamente del governo, ma piuttosto agenti di un gigantesco trust di insetti provenienti da un' altra galassia".

JACK KEROUAC - SULLA STRADA

 

Questo aneddoto già di per sé fantastico fa parte, per giunta, di un corso tenuto da Ginsberg all' università. Per Burroughs le donne "erano sospettate di essere delle malvagie rappresentanti della dea madre Kali", forse andavano sterminate tutte, bisognava "lasciarle cadere come un' appendice indesiderata ed elaborare un maschio che potesse partorire". Ginsberg, parlando alla classe, conclude: "Era solo una teoria, ma tipica di Burroughs".

 

A proposito di Burroughs, c' è una lezione sul cut-up, la tecnica di scrivere poesia o prosa incollando fra loro frasi "trovate". Si trattava di prendere i testi dotati di "deprecabile immaginario linguistico umano", quelli di "Nixon, la Cia, la rivista Encounter, tua madre, tuo padre", tagliare e rimontare quell' immaginario e rispedirlo al mittente. Lo scopo è "eliminare il condizionamento".

 

ginsberg

Quale corso e quale ateneo potevano permettersi simili eccentricità? Tutto nasce da un invito del Lama tibetano Chögyam Trungpa Rinpoche, che arrivato in America aprì sulle montagne del Colorado un' università particolare, il Naropa Institute. Anne Waldman, che inventò il corso di letteratura nel 1977 con Ginsberg e Dianne di Prima, ricorda il Lama "che arrivava negli Stati Uniti con una richiesta così strana e affascinante: Portatemi dai vostri poeti!". Grati, i tre concepirono un'"accademia del futuro" (da John Ashbery) "che nasceva dalla nostra fiducia nella poesia" come pratica spirituale.

Le migliori menti della mia generazione (ora in uscita da Il Saggiatore) raccoglie queste lezioni, ricostruendone i testi anche grazie a corsi analoghi tenuti al Brooklyn College.

 

KEROUAC 7

Questo tentativo poco ortodosso di storicizzare i beat dall' interno non fu la trovata di un semestre: Ginsberg vi si dedicò per vent' anni fino alla morte nel '97, gratis o per pochi soldi. Fu forse l' apice nella sua ricerca di una letteratura che fosse anche una forma di meditazione e di vita spirituale, secondo quella che era, per lui, la caratteristica dei beat: "curiosità per la natura della coscienza, con la letteratura come nobile mezzo".

 

ginsberg cover

I beat costruirono un mondo alternativo a quello offerto dall' America del Novecento, e lo costruirono come un mondo di vagabondi spirituali, i vagabondi del Dharma, come il titolo del romanzo di Kerouac: il loro scopo era indagare "qual è la natura della mente che ascolta, annusa, assaggia, vede e pensa".

 

Fu un' impresa talmente eterea da portarli a rifiutare da una parte, come è ovvio, l' immaginario dominante del complesso politico-militare-industriale, ma dall' altro anche le letture marxiste della loro opera: queste mancano "completamente il bersaglio.

 

La nozione di ribellione non c' entrava per nulla. Non era una ribellione politica o sociale", nonostante le "concomitanze sociali e politiche o richieste correlate"; i beat si sentivano "fantasmi nello spazio. La transitorietà dell' esistenza era alla base della tenerezza di ciascuno" sintetizza Waldman, che aiuta, nell' introduzione, anche a capire l' importanza di Jack Kerouac: "Allen ha sempre percepito il debito morale che aveva nei confronti di Jack. Leggeva ad alta voce lunghi estratti dei testi di Jack, spesso piangendo".

 

Di Kerouac Ginsberg legge in classe una definizione quasi pasoliniana: è beat "la risata maniacale di certi scapestrati ragazzetti di quartiere"; "risale tutto a quei folli giorni prima della Seconda guerra mondiale quando gli adolescenti bevevano birra il venerdì sera nelle sale da ballo del Lake e smaltivano la sbornia giocando a baseball il sabato pomeriggio e a seguire un tuffo nel ruscello".

 

WILLIAM BURROUGHS

Infatti è beat per Ginsberg chi è "esausto", chi "ha toccato il fondo del mondo, e da lì guarda in alto o fuori, insonne, con gli occhi ben aperti, percettivo, respinto dalla società, nessuno su cui contare, conoscitore della vita di strada".

 

È la prosecuzione dell' uomo whitmaniano che contiene moltitudini, "aperto e ricettivo alla visione". Oltre a Whitman, per collocare questa scuola letteraria sapienziale, c' è "Dostoevskij, che tutti leggevamo", in particolare L' idiota, perché il principe Mykin è "la creazione di un santo in letteratura". I beat sognavano di essere tanti Mykin e di fare una letteratura non fine a sé stessa. Per questo motivo gli scritti del secondo Dostoevskij erano per loro "un chiodo fisso", così "pieni di esseri umani che si confrontano l' un l' altro, a cuore totalmente aperto". Oggi, i beat rimangono un' esperienza di lettura soprattutto giovanile: ma a volte ritornano, e sono ancora in grado di offrire ispirazione, pazzia, bellezza e speranza.

ginsbergginsbergFERLINGHETTI CON ALLEN GINSBERG E BOB DYLAN FERLINGHETTI GINSBERG BOB DYLAN JULIUS E PETER ORLOVSKY Allen Ginsberg e Peter Orlovskj a CastelporzianoALLEN GINSBERG PEGGY HITCHCOCK FERLINGHETTI E LEARY allen ginsberg by richard avedonginsberg460allen ginsberg e peter orlovsky by richard avedon

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO