YOUTUBE, IO INCASSO! - GOOGLE, PADRONA DAL 2006 DI YOUTUBE, HA CAPITO CHE I FILMATI A BASE DI POPPANTI CHE RUTTANO E FESTE PATRONALI DIVERTONO MA NON FANNO CASSA - E INAUGURA CANALI TEMATICI PER ATTRARRE PUBBLICITÀ - GOOGLE AVRÀ PIÙ CONTROLLO SULL'OFFERTA, GIÀ A PARTIRE DALLA HOME PAGE, E POTRÀ RENDERE PIÙ PREVEDIBILE IL COMPORTAMENTO DEGLI UTENTI PER RIVENDERE, A PESO D’ORO, LE INFORMAZIONI AGLI INSERZIONISTI…

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

Internet cambia la televisione, i confini tra palinsesti dei «network» fruibili sul grande schermo e i singoli video visti su «tablet», «personal computer» e telefonini «smart», si fanno sempre meno netti e YouTube cambia pelle per cavalcare questa rivoluzione: il grande sito dei video amatoriali, che da cinque anni appartiene a Google, entra nell'età matura proponendo ai suoi 800 milioni di utenti sparsi nel mondo un'offerta più organizzata, con un sapore più «televisivo» e intanto si prepara a sfornare un centinaio di nuovi canali tematici o professionali.

È la scommessa su un futuro fatto di «palinsesti personali» che Google e YouTube affrontano reclutando per i nuovi canali «star» dello spettacolo come Madonna e Ashton Kutcher e associandosi, per la produzione di contenuti informativi e di intrattenimento, con partner come Disney, l'agenzia Reuters e il Wall Street Journal. Una scommessa partita due giorni fa negli Stati Uniti col lancio del primo canale tematico, quello dedicato alla scuola.

Come tutte le rivoluzioni, anche questa è destinata a procedere su un terreno accidentato. La progressiva evoluzione dell'impostazione di YouTube, culminata nella nuova «home page» introdotta all'inizio di dicembre, ha suscitato non pochi mugugni tra i patiti del «video sharing». Sui siti specializzati e nella stessa pagina aperta da YouTube che ha chiesto agli utenti di esprimere un giudizio sulle novità, si sprecano le critiche, anche feroci: niente più caos giovanilistico che era diventato sinonimo di libertà assoluta, anche a costo di riempire il sito di immagini curiose di animali domestici e di neonati che cadono dal seggiolone. Molti l'hanno presa come una virata destinata a penalizzare la libertà d'espressione, sacrificata sull'altare degli interessi economici.

Probabilmente esagerano, irritati da un cambiamento che era ormai da tempo nelle cose. «La festa è finita» ha scritto sul New York Times il critico Mike Hale. Dalla lunga infanzia nella quale venivano enfatizzati tutti i filmati «virali», quelli che attiravano più «click», anche se sciocchi, si passa a una stagione più matura nella quale, com'è evidente fin da una «home page» molto più razionale e organizzata, ci sarà più controllo sull'offerta. Il tentativo sembra essere quello di indirizzare il pubblico verso nuove aree, di rendere più prevedibile il comportamento degli utenti o, almeno, di una loro fascia.

Rimettendo a fuoco il modo di operare di un sito acquistato nel 2006 che ha avuto fin dall'inizio uno straordinario successo di pubblico, ma non ha fin qui trovato un modello di business stabilmente redditizio, Google cerca, insomma, di rendere l'offerta di YouTube più televisiva e più adatta al mercato pubblicitario: un settore che ha bisogno di lavorare su una materia che abbia un certo grado di omogeneità e prevedibilità.

Questo non significa che non ci sarà più spazio per i milioni di filmati amatoriali, che l'accesso non continuerà ad essere libero per ogni tipo di contenuto: sarebbe un errore, visto che la proliferazioni di video come quelli familiari, scolastici o relativi agli sport praticati da dilettanti, è stata all'origine del «boom» di YouTube. E infatti le procedure di accesso al sito non sono state modificate. Quella che cambia è l'organizzazione del materiale: c'è una maggior visibilità dei canali «strutturati», mentre i video «random» sono meno enfatizzati. Quelli più visti sono ancora accessibili attraverso un tasto «popular» allineato insieme ad altri.

Google si gioca questa partita con un occhio attentissimo allo sviluppo dei «social network»: quello del gruppo, Google+, ma anche Facebook, hanno una «porta d'accesso» riservata nella «home page» di YouTube. Il gigante Facebook sta diventando un pericoloso «competitor» di Google in molte aree, ma il gruppo di Mountain View non può non riconoscerne la rilevanza sul mercato della comunicazione anche di immagini e video.

 

 

YOU TUBE youtube01 paginatagoogle

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…