YOUTUBE, IO INCASSO! - GOOGLE, PADRONA DAL 2006 DI YOUTUBE, HA CAPITO CHE I FILMATI A BASE DI POPPANTI CHE RUTTANO E FESTE PATRONALI DIVERTONO MA NON FANNO CASSA - E INAUGURA CANALI TEMATICI PER ATTRARRE PUBBLICITÀ - GOOGLE AVRÀ PIÙ CONTROLLO SULL'OFFERTA, GIÀ A PARTIRE DALLA HOME PAGE, E POTRÀ RENDERE PIÙ PREVEDIBILE IL COMPORTAMENTO DEGLI UTENTI PER RIVENDERE, A PESO D’ORO, LE INFORMAZIONI AGLI INSERZIONISTI…

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

Internet cambia la televisione, i confini tra palinsesti dei «network» fruibili sul grande schermo e i singoli video visti su «tablet», «personal computer» e telefonini «smart», si fanno sempre meno netti e YouTube cambia pelle per cavalcare questa rivoluzione: il grande sito dei video amatoriali, che da cinque anni appartiene a Google, entra nell'età matura proponendo ai suoi 800 milioni di utenti sparsi nel mondo un'offerta più organizzata, con un sapore più «televisivo» e intanto si prepara a sfornare un centinaio di nuovi canali tematici o professionali.

È la scommessa su un futuro fatto di «palinsesti personali» che Google e YouTube affrontano reclutando per i nuovi canali «star» dello spettacolo come Madonna e Ashton Kutcher e associandosi, per la produzione di contenuti informativi e di intrattenimento, con partner come Disney, l'agenzia Reuters e il Wall Street Journal. Una scommessa partita due giorni fa negli Stati Uniti col lancio del primo canale tematico, quello dedicato alla scuola.

Come tutte le rivoluzioni, anche questa è destinata a procedere su un terreno accidentato. La progressiva evoluzione dell'impostazione di YouTube, culminata nella nuova «home page» introdotta all'inizio di dicembre, ha suscitato non pochi mugugni tra i patiti del «video sharing». Sui siti specializzati e nella stessa pagina aperta da YouTube che ha chiesto agli utenti di esprimere un giudizio sulle novità, si sprecano le critiche, anche feroci: niente più caos giovanilistico che era diventato sinonimo di libertà assoluta, anche a costo di riempire il sito di immagini curiose di animali domestici e di neonati che cadono dal seggiolone. Molti l'hanno presa come una virata destinata a penalizzare la libertà d'espressione, sacrificata sull'altare degli interessi economici.

Probabilmente esagerano, irritati da un cambiamento che era ormai da tempo nelle cose. «La festa è finita» ha scritto sul New York Times il critico Mike Hale. Dalla lunga infanzia nella quale venivano enfatizzati tutti i filmati «virali», quelli che attiravano più «click», anche se sciocchi, si passa a una stagione più matura nella quale, com'è evidente fin da una «home page» molto più razionale e organizzata, ci sarà più controllo sull'offerta. Il tentativo sembra essere quello di indirizzare il pubblico verso nuove aree, di rendere più prevedibile il comportamento degli utenti o, almeno, di una loro fascia.

Rimettendo a fuoco il modo di operare di un sito acquistato nel 2006 che ha avuto fin dall'inizio uno straordinario successo di pubblico, ma non ha fin qui trovato un modello di business stabilmente redditizio, Google cerca, insomma, di rendere l'offerta di YouTube più televisiva e più adatta al mercato pubblicitario: un settore che ha bisogno di lavorare su una materia che abbia un certo grado di omogeneità e prevedibilità.

Questo non significa che non ci sarà più spazio per i milioni di filmati amatoriali, che l'accesso non continuerà ad essere libero per ogni tipo di contenuto: sarebbe un errore, visto che la proliferazioni di video come quelli familiari, scolastici o relativi agli sport praticati da dilettanti, è stata all'origine del «boom» di YouTube. E infatti le procedure di accesso al sito non sono state modificate. Quella che cambia è l'organizzazione del materiale: c'è una maggior visibilità dei canali «strutturati», mentre i video «random» sono meno enfatizzati. Quelli più visti sono ancora accessibili attraverso un tasto «popular» allineato insieme ad altri.

Google si gioca questa partita con un occhio attentissimo allo sviluppo dei «social network»: quello del gruppo, Google+, ma anche Facebook, hanno una «porta d'accesso» riservata nella «home page» di YouTube. Il gigante Facebook sta diventando un pericoloso «competitor» di Google in molte aree, ma il gruppo di Mountain View non può non riconoscerne la rilevanza sul mercato della comunicazione anche di immagini e video.

 

 

YOU TUBE youtube01 paginatagoogle

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...