edoardo ferrario

SERIE DA PRENDERE SUL SERIO – GET UP, STAND-UP! ALTRO CHE BEPPE GRILLO, FINALMENTE SU NETFLIX ARRIVANO GLI STAND-UP COMEDIAN ITALIANI – IL PRIMO È EDOARDO FERRARIO CON “TEMI CALDI”, DA DOMANI ONLINE: UN’ORA E UNA MANCIATA DI MINUTI DI COLPI BASSI, SALI-E-SCENDI, PROVE E CONTRO PROVE – L’OROSCOPO DI BREZSNY E L’IMITAZIONE DI RODOTÀ, CHE 15 ANNI FA ANDÒ NELLA SUA SCUOLA PER… – VIDEO

 

Gianmaria Tammaro per Dagospia

 

edoardo ferrario 11

Dopo la falsa partenza di Beppe Grillo etichettato, a torto, “stand-up comedian italiano”, su Netflix arrivano finalmente tre fuoriclasse del genere: domani, 15 marzo, tocca ad Edoardo Ferrario con “Temi caldi”, il 12 aprile a Francesco De Carlo con “Cose di questo mondo” e il 17 maggio, in chiusura, a “Il satiro parlante” di Saverio Raimondo. Sono tre ragazzi, tre comici italiani, tre che capiscono cos’è, come si fa, e che si dice durante uno spettacolo di stand-up.

 

gianmaria tammaro

Al di là del qualunquismo tuttologo: lo stand-up comedian non è un cabarettista, né, banalmente, “solo” un comico; ci sono tantissime sfumature nel termine che cogliamo, e tantissime altre, a noi che non parliamo in inglese, che non arriveranno mai (dire che Woody Allen era un comico da cabaret è vero, ma non era un comico da cabaret come lo intendiamo noi).

 

Basta guardare lo spettacolo di Ferrario, una produzione di Dazzle con Aguilar, un’ora e una manciata di minuti di colpi bassi, di sali-e-scendi, di prove e controprove. Ci sono lui e il pubblico. Si misurano. Lui con le battute. Il pubblico con le risate. E più Ferrario alza il tiro, più è chiaro quanto il pubblico sia pronto a sentire e dove sia disposto ad andare.

SAVERIO RAIMONDO

 

La prima parte fa da riscaldamento: qualche battuta più riuscita delle altre, un po’ di voci, Roma, Roma che deraglia, Roma “capitale del terzo mondo”. E poi le birre artigianali, i negozi tutti uguali, la poca immaginazione. Quando Ferrario comincia a parlare delle sue vacanze in Vietnam, però, cambia qualcosa: e il pubblico ride di più, partecipa di più; si diverte veramente.

 

L’apice, forse, è il momento in cui parla di Stefano Rodotà, che quindici anni fa andò nella sua scuola per parlare di privacy. Lo imita senza pietà, paragona la professoressa che l’aveva presentato a un’organizzatrice di Lucca Comics and Games, eccitata per l’arrivo di Zerocalcare, e parla di social, di facebook, di vecchi su facebook – forse la parte migliore di tutto lo spettacolo.

 

FRANCESCO DE CARLO

Ferrario usa il tema dei trent’anni come un ariete da sfondamento; parla di cose attuali, vere, parla dei nuovi borghesi, dei trentenni (un po’ morettiano in questo), dei laureati, di quelli che non si capisce mai che lavoro fanno, degli italiani che all’estero si riconoscono sempre, della sua peggiore esperienza come standuppista (e qui ci va duro con Brignano, imitandolo e sfottendo la sua ironia, sottintendo una cosa importantissima: mai, mai sottovalutare il pubblico), e per tutto il tempo non fa che raccontarsi: io penso, io credo, io ricordo.

 

edoardo ferrario 4

Perché la stand-up, ecco, è proprio questa: il punto di vista di qualcuno che viene presentato a qualcun altro, che non cerca scuse, che non ci gira attorno, che diventa, e lo diventa, un po’ una confessione. E più imbarazzante e sincera è, meglio funziona. Una roba che, per gli standard della comicità italiana (che poco, davvero poco, ha a che fare con questo genere), è assurda.

edoardo ferrario 5

 

Ferrario parla di cinema, del doppiaggio, di quanto oramai sia obsoleto (“i doppiatori vanno aiutati, lo stato li deve aiutare: noi gli paghiamo le licenze, e vanno a lavorare in un compro-oro”). Gioca con le facce e con le espressioni. Si prende le pause e sa quanto aspettare: si capisce che dietro, dietro il suo pezzo, dietro il suo monologo di un’ora, c’è un certo lavoro, c’è una precisa preparazione, c’è un taglia-e-cuci delle cose che funzionano di più. Provate e riprovate, finché non scatta qualcosa.

 

edoardo ferrario 1

Ferrario, che è, per quanto giovane, un veterano della stand-up, riesce anche a far partecipare il pubblico, a dargli l’idea di essere complice, in qualche modo partecipe del successo. E quindi chiede nomi, invita a parlare, risponde, improvvisa (una o due volte, non di più: la stand-up comedy non è improvvisazione), e riesce a racchiudere tutto in un discorso con un suo ritmo, una sua forza, una sua identità. Internazionale, Paolo Fox, l’oroscopo di Brezsny.

edoardo ferrario 2

È la stand-up comedy, quella dei più grandi, dei grandissimi, solo che stavolta è nata e cresciuta in Italia, e ora trova lo spazio su una piattaforma come Netflix: 190 paesi, quasi 140 milioni d’abbonati in tutto il mondo. Per una volta, pensateci, non siamo noi a sentire loro, gli inglesi; ma è il contrario. E qui, di battute buone per ridere, ce ne sono veramente tante.

edoardo ferrario 10edoardo ferrario 6edoardo ferrario 12

 

edoardo ferrario 3edoardo ferrario 8edoardo ferrario 7

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…