edoardo ferrario

SERIE DA PRENDERE SUL SERIO – GET UP, STAND-UP! ALTRO CHE BEPPE GRILLO, FINALMENTE SU NETFLIX ARRIVANO GLI STAND-UP COMEDIAN ITALIANI – IL PRIMO È EDOARDO FERRARIO CON “TEMI CALDI”, DA DOMANI ONLINE: UN’ORA E UNA MANCIATA DI MINUTI DI COLPI BASSI, SALI-E-SCENDI, PROVE E CONTRO PROVE – L’OROSCOPO DI BREZSNY E L’IMITAZIONE DI RODOTÀ, CHE 15 ANNI FA ANDÒ NELLA SUA SCUOLA PER… – VIDEO

 

Gianmaria Tammaro per Dagospia

 

edoardo ferrario 11

Dopo la falsa partenza di Beppe Grillo etichettato, a torto, “stand-up comedian italiano”, su Netflix arrivano finalmente tre fuoriclasse del genere: domani, 15 marzo, tocca ad Edoardo Ferrario con “Temi caldi”, il 12 aprile a Francesco De Carlo con “Cose di questo mondo” e il 17 maggio, in chiusura, a “Il satiro parlante” di Saverio Raimondo. Sono tre ragazzi, tre comici italiani, tre che capiscono cos’è, come si fa, e che si dice durante uno spettacolo di stand-up.

 

gianmaria tammaro

Al di là del qualunquismo tuttologo: lo stand-up comedian non è un cabarettista, né, banalmente, “solo” un comico; ci sono tantissime sfumature nel termine che cogliamo, e tantissime altre, a noi che non parliamo in inglese, che non arriveranno mai (dire che Woody Allen era un comico da cabaret è vero, ma non era un comico da cabaret come lo intendiamo noi).

 

Basta guardare lo spettacolo di Ferrario, una produzione di Dazzle con Aguilar, un’ora e una manciata di minuti di colpi bassi, di sali-e-scendi, di prove e controprove. Ci sono lui e il pubblico. Si misurano. Lui con le battute. Il pubblico con le risate. E più Ferrario alza il tiro, più è chiaro quanto il pubblico sia pronto a sentire e dove sia disposto ad andare.

SAVERIO RAIMONDO

 

La prima parte fa da riscaldamento: qualche battuta più riuscita delle altre, un po’ di voci, Roma, Roma che deraglia, Roma “capitale del terzo mondo”. E poi le birre artigianali, i negozi tutti uguali, la poca immaginazione. Quando Ferrario comincia a parlare delle sue vacanze in Vietnam, però, cambia qualcosa: e il pubblico ride di più, partecipa di più; si diverte veramente.

 

L’apice, forse, è il momento in cui parla di Stefano Rodotà, che quindici anni fa andò nella sua scuola per parlare di privacy. Lo imita senza pietà, paragona la professoressa che l’aveva presentato a un’organizzatrice di Lucca Comics and Games, eccitata per l’arrivo di Zerocalcare, e parla di social, di facebook, di vecchi su facebook – forse la parte migliore di tutto lo spettacolo.

 

FRANCESCO DE CARLO

Ferrario usa il tema dei trent’anni come un ariete da sfondamento; parla di cose attuali, vere, parla dei nuovi borghesi, dei trentenni (un po’ morettiano in questo), dei laureati, di quelli che non si capisce mai che lavoro fanno, degli italiani che all’estero si riconoscono sempre, della sua peggiore esperienza come standuppista (e qui ci va duro con Brignano, imitandolo e sfottendo la sua ironia, sottintendo una cosa importantissima: mai, mai sottovalutare il pubblico), e per tutto il tempo non fa che raccontarsi: io penso, io credo, io ricordo.

 

edoardo ferrario 4

Perché la stand-up, ecco, è proprio questa: il punto di vista di qualcuno che viene presentato a qualcun altro, che non cerca scuse, che non ci gira attorno, che diventa, e lo diventa, un po’ una confessione. E più imbarazzante e sincera è, meglio funziona. Una roba che, per gli standard della comicità italiana (che poco, davvero poco, ha a che fare con questo genere), è assurda.

edoardo ferrario 5

 

Ferrario parla di cinema, del doppiaggio, di quanto oramai sia obsoleto (“i doppiatori vanno aiutati, lo stato li deve aiutare: noi gli paghiamo le licenze, e vanno a lavorare in un compro-oro”). Gioca con le facce e con le espressioni. Si prende le pause e sa quanto aspettare: si capisce che dietro, dietro il suo pezzo, dietro il suo monologo di un’ora, c’è un certo lavoro, c’è una precisa preparazione, c’è un taglia-e-cuci delle cose che funzionano di più. Provate e riprovate, finché non scatta qualcosa.

 

edoardo ferrario 1

Ferrario, che è, per quanto giovane, un veterano della stand-up, riesce anche a far partecipare il pubblico, a dargli l’idea di essere complice, in qualche modo partecipe del successo. E quindi chiede nomi, invita a parlare, risponde, improvvisa (una o due volte, non di più: la stand-up comedy non è improvvisazione), e riesce a racchiudere tutto in un discorso con un suo ritmo, una sua forza, una sua identità. Internazionale, Paolo Fox, l’oroscopo di Brezsny.

edoardo ferrario 2

È la stand-up comedy, quella dei più grandi, dei grandissimi, solo che stavolta è nata e cresciuta in Italia, e ora trova lo spazio su una piattaforma come Netflix: 190 paesi, quasi 140 milioni d’abbonati in tutto il mondo. Per una volta, pensateci, non siamo noi a sentire loro, gli inglesi; ma è il contrario. E qui, di battute buone per ridere, ce ne sono veramente tante.

edoardo ferrario 10edoardo ferrario 6edoardo ferrario 12

 

edoardo ferrario 3edoardo ferrario 8edoardo ferrario 7

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…