edoardo ferrario

SERIE DA PRENDERE SUL SERIO – GET UP, STAND-UP! ALTRO CHE BEPPE GRILLO, FINALMENTE SU NETFLIX ARRIVANO GLI STAND-UP COMEDIAN ITALIANI – IL PRIMO È EDOARDO FERRARIO CON “TEMI CALDI”, DA DOMANI ONLINE: UN’ORA E UNA MANCIATA DI MINUTI DI COLPI BASSI, SALI-E-SCENDI, PROVE E CONTRO PROVE – L’OROSCOPO DI BREZSNY E L’IMITAZIONE DI RODOTÀ, CHE 15 ANNI FA ANDÒ NELLA SUA SCUOLA PER… – VIDEO

 

Gianmaria Tammaro per Dagospia

 

edoardo ferrario 11

Dopo la falsa partenza di Beppe Grillo etichettato, a torto, “stand-up comedian italiano”, su Netflix arrivano finalmente tre fuoriclasse del genere: domani, 15 marzo, tocca ad Edoardo Ferrario con “Temi caldi”, il 12 aprile a Francesco De Carlo con “Cose di questo mondo” e il 17 maggio, in chiusura, a “Il satiro parlante” di Saverio Raimondo. Sono tre ragazzi, tre comici italiani, tre che capiscono cos’è, come si fa, e che si dice durante uno spettacolo di stand-up.

 

gianmaria tammaro

Al di là del qualunquismo tuttologo: lo stand-up comedian non è un cabarettista, né, banalmente, “solo” un comico; ci sono tantissime sfumature nel termine che cogliamo, e tantissime altre, a noi che non parliamo in inglese, che non arriveranno mai (dire che Woody Allen era un comico da cabaret è vero, ma non era un comico da cabaret come lo intendiamo noi).

 

Basta guardare lo spettacolo di Ferrario, una produzione di Dazzle con Aguilar, un’ora e una manciata di minuti di colpi bassi, di sali-e-scendi, di prove e controprove. Ci sono lui e il pubblico. Si misurano. Lui con le battute. Il pubblico con le risate. E più Ferrario alza il tiro, più è chiaro quanto il pubblico sia pronto a sentire e dove sia disposto ad andare.

SAVERIO RAIMONDO

 

La prima parte fa da riscaldamento: qualche battuta più riuscita delle altre, un po’ di voci, Roma, Roma che deraglia, Roma “capitale del terzo mondo”. E poi le birre artigianali, i negozi tutti uguali, la poca immaginazione. Quando Ferrario comincia a parlare delle sue vacanze in Vietnam, però, cambia qualcosa: e il pubblico ride di più, partecipa di più; si diverte veramente.

 

L’apice, forse, è il momento in cui parla di Stefano Rodotà, che quindici anni fa andò nella sua scuola per parlare di privacy. Lo imita senza pietà, paragona la professoressa che l’aveva presentato a un’organizzatrice di Lucca Comics and Games, eccitata per l’arrivo di Zerocalcare, e parla di social, di facebook, di vecchi su facebook – forse la parte migliore di tutto lo spettacolo.

 

FRANCESCO DE CARLO

Ferrario usa il tema dei trent’anni come un ariete da sfondamento; parla di cose attuali, vere, parla dei nuovi borghesi, dei trentenni (un po’ morettiano in questo), dei laureati, di quelli che non si capisce mai che lavoro fanno, degli italiani che all’estero si riconoscono sempre, della sua peggiore esperienza come standuppista (e qui ci va duro con Brignano, imitandolo e sfottendo la sua ironia, sottintendo una cosa importantissima: mai, mai sottovalutare il pubblico), e per tutto il tempo non fa che raccontarsi: io penso, io credo, io ricordo.

 

edoardo ferrario 4

Perché la stand-up, ecco, è proprio questa: il punto di vista di qualcuno che viene presentato a qualcun altro, che non cerca scuse, che non ci gira attorno, che diventa, e lo diventa, un po’ una confessione. E più imbarazzante e sincera è, meglio funziona. Una roba che, per gli standard della comicità italiana (che poco, davvero poco, ha a che fare con questo genere), è assurda.

edoardo ferrario 5

 

Ferrario parla di cinema, del doppiaggio, di quanto oramai sia obsoleto (“i doppiatori vanno aiutati, lo stato li deve aiutare: noi gli paghiamo le licenze, e vanno a lavorare in un compro-oro”). Gioca con le facce e con le espressioni. Si prende le pause e sa quanto aspettare: si capisce che dietro, dietro il suo pezzo, dietro il suo monologo di un’ora, c’è un certo lavoro, c’è una precisa preparazione, c’è un taglia-e-cuci delle cose che funzionano di più. Provate e riprovate, finché non scatta qualcosa.

 

edoardo ferrario 1

Ferrario, che è, per quanto giovane, un veterano della stand-up, riesce anche a far partecipare il pubblico, a dargli l’idea di essere complice, in qualche modo partecipe del successo. E quindi chiede nomi, invita a parlare, risponde, improvvisa (una o due volte, non di più: la stand-up comedy non è improvvisazione), e riesce a racchiudere tutto in un discorso con un suo ritmo, una sua forza, una sua identità. Internazionale, Paolo Fox, l’oroscopo di Brezsny.

edoardo ferrario 2

È la stand-up comedy, quella dei più grandi, dei grandissimi, solo che stavolta è nata e cresciuta in Italia, e ora trova lo spazio su una piattaforma come Netflix: 190 paesi, quasi 140 milioni d’abbonati in tutto il mondo. Per una volta, pensateci, non siamo noi a sentire loro, gli inglesi; ma è il contrario. E qui, di battute buone per ridere, ce ne sono veramente tante.

edoardo ferrario 10edoardo ferrario 6edoardo ferrario 12

 

edoardo ferrario 3edoardo ferrario 8edoardo ferrario 7

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)