shakespeare tolstoj

SHAKESPEARE FA SCHIFO! - QUANDO TOLSTOJ STRONCO’ IL BARDO: "IL LINGUAGGIO È LAMBICCATO E INNATURALE, I SUOI DRAMMI SONO INSIGNIFICANTI E NOIOSI, AMLETO È PRIVO DI CARATTERE"

Roberto Coaloa per “Libero Quotidiano”

 

TOLSTOJTOLSTOJ

Lev Tolstoj, a 75 anni, scrisse un ampio saggio critico su Shakespeare (1564-1616): una vera stroncatura.
 

Shakespeare e il dramma è anche un pamphlet che tratta dell' arte e della sua rappresentatività nella società moderna, dove una minoranza controlla i gusti di una maggioranza, sfruttando le mode della decadente società contemporanea. Per Tolstoj la fama di Shakespeare è immeritata. Il che significa riconoscere che la gloria si forma per accumulazione di giudizi.
 

SHAKESPEARESHAKESPEARE

Tolstoj conosce e cita a memoria il Bardo e ha compulsato le opere su di lui, da Victor Hugo a Ernest Howard Crosby (scrittore e socialista americano). Il saggio di Tolstoj, infatti, nasce come prefazione a Shakespeare' s attitude toward the Working Classes di Crosby.

 

Iniziato nel settembre 1903, assorbe a lungo le energie dello scrittore russo. Nell' estate 1905 Tolstoj scrive all' amico americano che la prefazione «ha preso infine le dimensioni di un libro». Shakespeare e il dramma è pubblicato nel novembre 1906 sulla rivista La parola russa.

tolstoj perse quasi tutto a cartetolstoj perse quasi tutto a carte

 

Esce subito nelle versioni inglese e francese (che però presentano non poche inesattezze e discordanze dal testo russo, oltre a essere monche di interi brani); poi ancora in russo nelle Opere complete. Chi scrive ne ha curato la traduzione dal russo in italiano per le nuove edizioni della Libreria Utopia di Lucio Morawetz, in uscita a breve, con un' ampia introduzione e bibliografia sul tema, che appassionò, tra gli altri, G. B. Shaw e George Orwell.

 

2. SHAKESPEARE FA SCHIFO

Testo di Lev Tolstoj pubblicato da “Libero Quotidiano”

AMLETOAMLETO

 

L' articolo del signor Crosby sull' atteggiamento di Shakespeare verso la classe operaia mi porta a esprimere la mia opinione, di vecchia data, in merito alle opere di Shakespeare; del tutto opposta a quella che si è andata affermando in tutto il mondo.
 

Ricordo lo stupore, che provai alla prima lettura di Shakespeare. Mi aspettavo di provare un forte gradimento estetico, ma leggendo una dopo l' altra le sue opere annoverate tra le migliori: Re Lear, Romeo e Giulietta, Amleto e Macbeth, io non solo non provavo soddisfazione, ma al contrario sentivo irresistibile ostilità, tedio e imbarazzo.

 

AMLETO GASSMANAMLETO GASSMAN

Mi chiedevo se io fossi pazzo a trovare insignificanti e anzi nettamente cattive le opere che sono ritenute il colmo della perfezione in tutto il mondo intellettuale, o se fosse errata la stima attribuita da questo mondo alle opere di Shakespeare.
 

[...] Tutti i personaggi di Shakespeare non parlano una loro individuale lingua, ma sempre lo stesso lessico shakespeariano, cioè un linguaggio lambiccato e innaturale, che non solamente non avrebbero potuto usare i personaggi raffigurati, ma per nulla al mondo e in nessun luogo una persona reale avrebbe potuto usare.
 

[...] Ma non basta che tutti i personaggi parlino nel modo in cui non hai parlato e non può parlare nessun individuo sulla terra, tutti soffrono di una generale incontinenza e logorrea. Amanti, combattenti e agonizzanti parlano con esagerata abbondanza, inaspettatamente e senza alcun nesso con l' oggetto dell' azione, lasciandosi guidare più dal gusto di consonanze verbali e di calembours che non dal senso.
 

macbeth di justin kurzel (2)macbeth di justin kurzel (2)

I personaggi parlano tutti nello stesso modo. Lear delira, fingendo, alla maniera di Edgardo. Similmente si esprimono Kent e il buffone. Le battute di qualunque personaggio potrebbero applicarsi alla bocca di un altro, e per il carattere del discorso non è possibile riconoscere chi è colui che parla.
 

SHAKESPEARESHAKESPEARE

[...] In Amleto, Shakespeare prende una storia antica, che nel suo genere non è malaccio, oppure un dramma, elaborato su questo tema una quindicina di anni prima, e scrive su questo soggetto il suo dramma, mettendo assai a sproposito (come del resto egli fa sempre) sulle labbra del protagonista tutti quei pensieri che gli sembravano degni d' attenzione.

 

Così egli mette sulle labbra del suo eroe certi suoi pensieri: sulla vita (discorsi del becchino), sulla morte (to be or not to be), gli stessi che sono da lui espressi nel Sonetto 66 (sul teatro e sulle donne). Egli non si preoccupa minimamente delle circostanze in cui sono pronunciati questi discorsi e in cui naturalmente si produce il fatto; sicché il personaggio che esprime tutti questi pensieri diventa un fonografo di Shakespeare: perde ogni carattere proprio e le sue azioni non concordano più con quel che dice.
 

[..] Amleto per tutta la durata del dramma agisce non secondo ciò che egli potrebbe realmente volere, ma secondo le esigenze dell' autore: o inorridisce innanzi all' ombra del padre oppure comincia a burlarsi di essa, chiamandola talpa, in certe circostanze ama Ofelia oppure la stuzzica, eccetera.

 

SHAKESPEARE TOLSTOJSHAKESPEARE TOLSTOJ

Non v' è alcuna possibilità di trovare una qualsiasi giustificazione alle azioni e ai discorsi di Amleto e perciò non esiste alcuna possibilità d' attribuire a lui un carattere qualsiasi, ma esistendo il preconcetto che il genio di Shakespeare non può scrivere nulla di cattivo, gli intellettuali indirizzano tutte le forze della loro intelligenza a scoprire bellezze straordinarie, anche nell' evidente difetto che colpisce l' occhio e che si palesa particolarmente nell'Amleto, consistente nel fatto che il protagonista è privo di qualsiasi carattere.

 

Ed ecco i critici profondi dichiarare che in questo dramma nel personaggio di Amleto è espresso in modo straordinariamente forte un carattere completamente nuovo e profondo, consistente nel fatto che questo personaggio è privo di carattere e che in quest' assenza di carattere consiste appunto la genialità della creazione di un tal carattere profondo.

 

Sicché premesso questo, i sapientoni scrivono volumi su volumi, con il risultato che l' esaltazione esegetica della grandezza e dell' importanza assunte dalla rappresentazione di un tal carattere d' uomo privo di carattere, formano delle enormi biblioteche.
 

shakespeareshakespeare

[...] È indubbio che Shakespeare non era un artista e le sue opere non sono opere d' arte. Senza il senso della misura non è mai esistito né mai potrà esistere un artista, allo stesso modo che senza il senso del ritmo non può esistere un musicista. E Shakespeare avrebbe potuto essere tutto quel che volete, ma non un artista.
(trad. di Roberto Coaloa)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...