chailly meyer

SIPARIO! LA PROSSIMA STAGIONE DELLA SCALA SARA’ APERTA DAL “DON CARLO” DIRETTA DA RICCARDO CHAILLY CON ANNA NETREBKO - NELL’ANNIVERSARIO DELLA CALLAS TORNA MÉDÉE IN FRANCESE CON REGIA DI DAMIANO MICHIELETTO E SIMON BOCCANEGRA DIRETTO DA LORENZO VIOTTI - IN CARTELLONE ANCHE MUTI, GATTI, CHUNG E SALONEN – NESSUN TIMORE SUL DECRETO SUI SETTANT’ANNI PER I SOVRINTENDENTI. MEYER AFFERMA: “SIAMO SERENI E LAVORIAMO ANCHE PER LE STAGIONI FUTURE”

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

CHAILLY MEYER

E alla fine, la principessa Anna Netrebko — Elisabetta di Valois il 7 dicembre e Turandot in giugno — abbraccerà il suo Calaf, ovvero il marito Yusif Eyvazov… La lussureggiante prossima stagione della Scala è stata presentata dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e dal sovrintendente, Dominique Meyer, con approfondimenti di Riccardo Chailly e Manuel Legris sul balletto (si inizia con Coppèlia coreografia Alexei Ratmansky). Sarà una stagione di «grandi direttori», con Chailly impegnato in due opere e vari concerti, un Rosenkavalier diretto da Kirill Petrenko e l’inizio dell’integrale del Ring (si concluderà nel 2026) di Christian Thielemann.

 

Si inizia il 7 dicembre (biglietti che passano da tremila a tremila 200 euro) con Don Carlo diretto da Chailly, regia di Lluís Pasqual e nel cast, oltre alla Netrebko, i noti René Pape, Francesco Meli, Elina Garanca e Luca Salsi. Si annuncia una regia suggestiva e pulita.

 

chailly sala meyer nuova stagione della scala

Nell’anniversario della Callas (il Museo teatrale le dedicherà una mostra) torna Médée in francese diretta da Michele Gamba, regia Damiano Michieletto con Sonya Yoncheva mentre in febbraio arriva Simon Boccanegra diretto da Lorenzo Viotti, regia di Daniele Abbado con Luca Salsi, che nel ruolo ha ben figurato al Festival di Salisburgo.

 

Nell’anno della Callas ci sono anche una ripresa da Strehler con il suo Die Entführung aus dem Serail e il Guillaume Tell di Rossini (inizio ore 18,30) diretto da Michele Mariotti con regia di Chiara Muti che precederà il secondo titolo di Chailly, La rondine , nella «versione del 1917, non quella di Montecarlo, grazie a una partitura ritrovata a Torre del Lago», afferma il direttore: «Ci saranno un centinaio di battute mai ascoltate e la regia di Irina Brook porterà qualcosa di moderno sottraendo la patina all’opera».

 

riccardo chailly 1

Tornano Cavalleria Rusticana e Pagliacci con regia di Martone e il Don Pasquale di Livermore prima della nuova produzione del Werther diretto da Alain Altinoglu con regia di Christof Loy. A giugno la Turandot di Livermore diretta da Harding con Netrebko-Eyvazov (che si alterna con Roberto Alagna).

 

Poi, i due grandi spettacoli autunnali: la ripresa del raffinato Der Rosenkavalier in coproduzione con Salisburgo diretta da Petrenko con Krassimira Stoyanova e Das Rheingold , prima giornata del Ring di Thielemann con regia di David McVicar che proseguirà nel ’25 con Valchiria e Sigfrido .

 

Per la stagione barocca si va a Venezia con la Orontea di Antonio Cesti diretta da Antonini e regia di Robert Carsen e poi arrivano Les Arts Florissants dirette da William Christie per Fairy Queen di Purcell. L’Orchestra dell’Accademia farà Il cappello di paglia di Firenze .

 

DAMIANO MICHIELETTO

Per la sinfonica, Chailly in tre concerti dei quali due su Schönberg (i Gurre-Lieder anche con la Bayerischen Rundfunks), Riccardo Muti con la Chicago Symphony Orchestra (il 27 gennaio) e Daniele Gatti (Nona sinfonia di Mahler, dal 22 al 27 aprile), Myung-Whun Chung e Esa-Pekka Salonen. Il 23 maggio, per il 15esimo della prima esecuzione, nella Basilica di San Marco Chailly dirige la Messa da Requiem di Verdi e il 29 novembre 2024, nel centenario della morte di Puccini, dirige il Coro di Voci Bianche dell’Accademia con Netrebko e Kaufmann.

 

«Può far paura fare alla Scala Don Carlo o Boccanegra ; ma questo è un teatro italiano e si devono fare». Nessun timore sul decreto sui settant’anni per i sovrintendenti. Dopo aver ricordato che l’abbonamento under 30 fu inventato da Lissner, Meyer afferma: «Siamo sereni e lavoriamo anche per le stagioni future».

anna netrebko turandot

 

anna netrebko turandot

(...9

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…