dago

LA RETE CI SALVERÀ – STASERA SU SKY ARTE LA TERZA E ULTIMA PUNTATA DI ‘DAGO IN THE SKY’ (H 20,40) SULL’IMPERO DEL PORNO – ‘’LA MIA GENERAZIONE POTEVA SOGNARE DI LASCIARE IL LAVORO PER VIVERE NELLA CASA SULL’ALBERO. OGGI È L’ESATTO CONTRARIO: SI È COSTRETTI A INSEGUIRE, ALTRIMENTI UN GIORNO QUALCUNO TI DIRÀ CHE QUELLO CHE FAI NON È BELLO O BRUTTO, MA SEMPLICEMENTE NON SERVE PIÙ, INDIPENDENTEMENTE DALLE TUE CAPACITÀ”

1. LA RETE CI SALVERÀ

Giovanni Audiffredi per GQ

DAGO DAGO

 

dago in the sky selfie  2dago in the sky selfie 2

Roberto D’Agostino «Tra poco mio figlio Rocco si laurea in Ingegneria a Londra. Per lavorare, ogni anno dovrà fare un esame e dimostrare di essere aggiornato. Oggi se non sei connesso, e quindi consapevole, la vita ti abbandona. La mia generazione poteva sognare di lasciare il lavoro per vivere nella casa sull’albero. Oggi è l’esatto contrario: si è costretti a inseguire, altrimenti un giorno qualcuno ti dirà che quello che fai non è bello o brutto, ma semplicemente non serve più, indipendentemente dalle tue capacità. Io vivo prigioniero del web. Vado a dormire sapendo che quello che avevo lasciato al mattino è andato distrutto. E devo ricominciare da capo. È la mia ginnastica mentale, l’andamento costantemente monitorato di quello che pubblico mi sprona. Ecco perché con le prime tre puntate di Dago in the Sky ho raccontato la Rete».

DAGO DAGO

 

«Tim Berners-Lee, che nel 1989 ha inventato il World Wide Web, è rivoluzionario come Johannes Gutenberg, che nel 1455 creò la tecnica tipografica di stampa. La Bibbia, allora, fu la chiave di accesso alla cultura comune; il mondo uscì dal Medioevo per entrare nel Rinascimento. Ci volle un secolo. Noi siamo a metà strada. La polvere della distruzione che chiamiamo crisi non si è ancora posata. Non vediamo i contorni del nuovo mondo. Ma la cultura del web è la nuova Bibbia che detta i codici comportamentali e scuote le coscienze. I giovani apprendono, i vecchi si costruiscono un’altra identità con i social. Per questo ne parlo, senza cattedre: dalla fiction di se stessi, il selfie, all’industria dell’eros che è alla base del mercato di computer, videocamere, smartphone. Sempre più veloci, sempre più connessi».

 

DAGO DAGO

2. SE IL FORMAT È LA SOSTANZA

Michela Tamburrino per Stampa.it

 

Se il format è la sostanza, Roberto D’Agostino con «Dago in the Sky» ha compiuto un piccolo miracolo di sintesi: temi planetari affrontati in uno spazio ridotto ma senza limiti. Stasera alle 20,30 su Sky Arte, ve in onda l’ultima puntata della prima stagione. «Non avevo alcuna intenzione di fare televisione in età matura - dice lui -, voglia di rischiare, zero. Poi mi è arrivata la proposta, aperta e senza condizionamenti. Fare un programma ma che fosse contemporaneo e lontano dal solito contesto televisivo di due di fronte, uno chiede e l’altro risponde. Avevo lo smartphone in mano che ha cambiato la nostra vita. Allora ho pensato di partire dalla rivoluzione che stiamo vivendo che alcuni mal interpretano definendola “crisi”.

dago e massimo ferrerodago e massimo ferrero

 

Dal Medioevo analogico al Rinascimento digitale, un passaggio epocale che non si consuma subito e che ci impedisce di vedere il dopo a causa della polvere che il passato ha sollevato cadendo a pezzi. Raccontare il tempo che sta nel mezzo e che è il nostro, il tempo della transizione. Ho tolto di mezzo la sigla e gli sproloqui, ho messo sette schermi a grandezza display che si raddoppiano e ho mostrato, immagini, infografica». 

 

Un esperimento riuscito: sull’on demand di Sky, la prima puntata del programma è tra le prime dieci più richieste. A settembre si prevede una nuova stagione completa perchè i temi da trattare sono tanti, oltre a quelli appena affrontati, «Io sono la mia fiction» e la costruzione di sé, al centro del debutto con l’analisi del selfie, oppure «Infernet o Paradiso» su come è stato vissuto il web e quello che dà adesso, una rivoluzione digitale che, secondo alcuni, avrebbe svuotato tutte le arti visive, dal design alla moda, dal rock alla pittura, creatività riversata nelle nuove tecnologie e il terzo appuntamento, quello conclusivo, sull’«Impero del porno», nella convinzione che della pornografia nessuno abbia sottolineato il vero potere, la rivoluzione nel campo dell’economia.  

dago in the sky selfie  1dago in the sky selfie 1

 

dago in the sky selfie  3dago in the sky selfie 3

Nelle nuove puntate di 23 minuti l’una, si spazierà dalla politica alla religione al cibo, tutto in quest’ottica nuova. Per Roberto D’Agostino una strada tracciata quella dell’esperimento: fu lui a lanciare il «look» e «l’edonismo reaganiano» all’epoca di “Quelli della Notte” e nel 2000 Dagospia. Perché come dice, «un mondo che cambia è interessante, non migliore o peggiore, certo difficile. Il nostro e vale la pena di parlarne». 

 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)